Ho da poco acquistato un ingranditore Durst 805.. Che dire, mi si è aperto un mondo!! Rispetto al mio vecchio Focomat Ic è davvero una macchina semplice ma professionale (a mio avviso).
Comunque non perdona nulla.. Ma la soddisfazione di vedere una stampa ben fatta è impagabile. Bene, bando alle ciance, vorrei mostrarvi due versioni di stampa (stampate oggi, quindi ancora da "pressare").
La domanda è se secondo voi bisogna mantenere lo stile Leitz (1930/40), quindi contrasti bassi, immagini morbide o se è giusto correggere un pó in fase di stampa.
Mi scuso per la qualità delle fotine fatte ora con l'iphone e non ritoccate volutamente:

Foto del provino, fatta nel loupe


Stampa "vintage"

Stampa leggermente più contrastata
Le specifiche tecniche sono: carta IlFord baritata, rivelatore Bellini "tono caldo", ottica Rodagon 50mm f2.8 stampata a f 5.6
C'è da dire ch il negativo non era perfetto... Foto fatta con luce artificiale a f2 e 1/30 con la solita Leica IIIc e il Summitar.
Grazie a chi voglia scambiare due parole.
.A