si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
valerio.pennisi
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lun apr 29, 2013 10:05 am
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da valerio.pennisi » dom set 08, 2013 9:17 pm
3 rullini su 3 completamente trasparenti!!!! Che odio!!!!
Ho appena finito di sviluppare e son profondamente amareggiato!
2 rulli di hp5 esposti a 1600 circa sviluppati con 6ml di R09 in 400ml di acqua per 90 minuti
L'altro un esperimento (ci può stare che sia trasparente) ATP 1.1 esposta a 40asa, 1+100 per 6 minuti...
Cos'è successo??? L'eterno rodinal (r09) non è più eterno? È si vecchiotto, poco più di un anno ma doveva essere eterno!!!!

-
Emmepi
- Messaggi: 471
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 10:05 pm
- Località: Lecco
Messaggio
da Emmepi » dom set 08, 2013 10:07 pm
Se non erro per lo sviluppo diluito in stand, bisogna esporre per la sensibilità nominale, la HP5 a 1600 è sottoesposta di 3 stop e il negativo quasi trasparente.
Michele Ponzoni
-
valerio.pennisi
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lun apr 29, 2013 10:05 am
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da valerio.pennisi » dom set 08, 2013 10:49 pm
Non credo emmepi, lo stand così più energico sempre proprio per sovrasviluppare. L'hp5 l'ho usata altra volte ed ha sempre funzionato...non doveva essere un'esperimento quello, doveva essere una sicurezza

Poi i negativi son tutti trasparenti, senza numeri senza niente!
Nn capisco.

-
Nicola Lembo
Messaggio
da Nicola Lembo » lun set 09, 2013 12:38 am
E' molto strano! Sono sicuro che R09 (oppure Adonal) e Rodinal sono molto molto simili ma non sono lo stesso prodotto, magari differiscono proprio nella longevità. Io tutt'ora compero, ovunque posso, litri di Rodinal quello originale e anche se alcune bottiglie sono davvero vecchissime non ho mai avuto un problema.
Se non ci sono i numeri, vuol dire che il rilevatore non ha ridotto un bel niente. Mi spiace.
-
valerio.pennisi
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lun apr 29, 2013 10:05 am
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da valerio.pennisi » lun set 09, 2013 9:36 am
Grazie Nicola per il supporto psicologico

Per capir meglio adesso voglio provare ad usare il rivelatore su una coda di una pellicola e veder cosa succede... che tristezza!
-
Riccardox
- Moderatore
- Messaggi: 7448
- Iscritto il: mer mag 07, 2008 2:41 am
- Località: Trieste
Messaggio
da Riccardox » ven set 20, 2013 1:54 pm
Non è partita l'azione di sviluppo oppure hai invertito fissaggio e sviluppo.
Ciao
-
valerio.pennisi
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lun apr 29, 2013 10:05 am
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da valerio.pennisi » ven set 20, 2013 2:15 pm
Riccardo, escludo proprio di aver invertito lo sviluppo con il fissaggio (anche se visti i risultati sarebbero la cosa più logica), oggi o domani proverò a sviluppare con lo stesso R09 mezzo rullo di una neopan across 100 però 1+50 (o forse 1+25) per vedere se l'R09 è andato... ho rilavato tutte le tank e le spirali a fondo con sapone di marsiglia, ora dovrebbero esser come nuove...
Una piccola idea me la sono fatta di cosa potrebbe essere accaduto; forse la tank era sporca di qualcosa, o fissaggio (uso sia quello alcalino che quello acido) o di qualcos'altro e a causa di uno sviluppo molto diluito, l'eventuale fissaggio rimasto in tracce nella tank magari mi ha annullato l'azione dello sviluppo