Come ho già accennato nell'altro argomento, ieri ho passato il pomeriggio in C.O.
Tralasciano le ovvie sensazioni positive che si provano a stampare a casa propria, e che sicuramente conoscente anche voi da molto più tempo di me

Purtroppo non ho uno scanner per mostrarvele, ma cercherò di descrivere a parole.
Ho utilizzato il vecchio Focomat IC, piuttosto malandato ma meccanicamente apposto, e l'ottica Schnider Componon 50 f4, non in perfetto stato ottico (cosa che invece aveva detto chi me l'ha venduto

Premetto che i negativi sono correttamente sviluppati, ma alcuni non erano perfettamente esposti (foto in interni, esposte "ad occhio");
Ecco, dopo aver sviluppato, stoppato e fissato, metto tutto a lavare per un'oretta, e lascio asciugare...
Questa mattina, osservando le stampe, ho notato che tutte avevano due macchioline chiare nello stesso punto, e da qui, credo, si deduce che l'ottica ha delle impurità interne;
Inoltre, su alcune, ho notato una specie di alone più scuro, che "taglia" la foto per metà...
Infine toccandole, hanno una specie di strato di granuloso, che non mi spiego.l.

Ecco, vi chiedo se potete darmi qualche consiglio operativo, e se qualcuno di voi, utilizza gli inchiostri a china per correggere puntini e macchie.
Grazie.