Pagina 1 di 1

Lightroom e modulo di stampa

Inviato: dom nov 03, 2024 9:04 pm
da edmondo.dantes
Buongirno a tutti
ho bisogno di un consiglio per gestire la stampa di varie foto in un formato come l'esempio qui sotto usando Lightroom classic (ultima versione).
Immagine
Vorrei fare una piccola esposizione con le foto così disposte, ma avendone tante non vorrei tutte le volte dover trascinare i 3 singoli fotogrammi sul template e stamparle, oltretutto che dovrei appoggiarmi ad un servizio di stampa online e spedire loro i singoli file.
Ho trovato il modo di salvare il modello, nel "pacchetto personale" del modulo di stampa, ma aggiungendo una pagina, questa viene aggiunta come pagina vuota, e non c'è verso di applicare alla pagina nuova il modello che ho precedentemente salvato.
Questo comporta di ricreare su ogni pagina nuova manualmente lo stesso layout, con il rischio che ogni pagina sia differente da quella che la precede o da quella seguente.
Voi in un caso del genere, cioè stampare più e più foto con questo layout, come fareste?
Usereste Lightroom o qualche altro sistema o programma?
Grazie a chi saprà aiutarmi.

Re: Lightroom e modulo di stampa

Inviato: dom nov 03, 2024 10:54 pm
da edmondo.dantes
Trovato la soluzione: invece di usare il "pacchetto personale", usando il "immagine singola/provini a contatto" è possibile ottenere, selezionando le foto che si vuole includere nella stampa, stampe di più pagine. Salvando la stampa in formato JPG si ottiene una cartella con le singole stampe (immagini JPG), ed il gioco è fatto.
Una altra volta prima di scrivere, mi leggo il manuale "lightroom" di Scott Kelby acquistato qualche anno fa e lasciato a prendere polvere in alto sulla libreia. Ho starnutito per mezz'ora per la polvere accumulata.

Re: Lightroom e modulo di stampa

Inviato: lun nov 04, 2024 12:50 am
da Michele Azzali
Ciao Edmondo, mi permetto di suggerirti di provare ad utilizzare, con l'impostazione "immagine singola/provini a contatto" la funzione "informazioni foto" nella tendina "Pagina" del modulo di stampa, io la trovo comodissima per stampare ad esempio le didascalie o i nomi dei file sotto la foto, oppure la data, o dati tecnici, ecc.