Pagina 1 di 2

Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: mer dic 14, 2016 8:20 pm
da rangefinder
Salve a tutti, devo scannerizzare circa 200 foto per una persona, visto che da un pò cerco uno scanner pellicole per me, stavo guardando il Canon 9000F mark2 e l'Epson v600. Secondo le vostre esperienze quale da il risultato migliore?

lo userei per:
BN 135
colore 135 (poche)
dia 135 e 6x6
BN 6x6
200 foto bn

So che non sono il top ma mi accontento, tuttavia cerco una certa qualità.

grazie

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: mer dic 14, 2016 8:41 pm
da Mauro Mascherino
Beh, quelli non sono film scanner. Non ho compreso bene cosa intendi per 'scanner pellicole'. Se poi cerchi, come dici, una certa qualità non sei sul cavallo giusto.

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: mer dic 14, 2016 8:59 pm
da rangefinder
Come budget non voglio spendere più di 250€, so che ci sono grossi compromessi, mi interessa sapere tra i due il meno peggio

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: mer dic 14, 2016 10:46 pm
da madeva
Scanner dedicati alla pellicola che facciano una "certa" qualità da 250€ non ne esistono!
Ma poi, cosa vuol dire una certa qualità? Cosa ci devi fare?

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: mer dic 14, 2016 11:13 pm
da rangefinder
madeva ha scritto:Scanner dedicati alla pellicola che facciano una "certa" qualità da 250€ non ne esistono!
Ma poi, cosa vuol dire una certa qualità? Cosa ci devi fare?
Devo fare provini, così vado all'ingranditore e so già quali foto lavorare. Poi se scansiono un fotogramma vorrei perlomeno che sia di una qualità dignitosa per capire se la foto è stata fatta con un Trioplan o con un Summicron :D :D

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: gio dic 15, 2016 8:56 am
da Ivan61
Se le foto le vuoi usare su FB o altri Social con la compressione che hanno vanno bene quasi tutti, personalmente uso Plusteck 8100 che non ha certo una qualità eccelsa però sufficiente per quanto scritto, la qualità del negativo per passare all'ingranditore lo vedo dal provino a contatto

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: gio dic 15, 2016 9:43 am
da andreame1973
io ho il 9000f e va benissimo per l'uso che vuoi farne, l'epson penso sia equivalente. Per provinatura e condivisione gli scanner piani sono più pratici perchè puoi caricare diverse strisce di pellicole contemporaneamente; la qualità in assoluto è più bassa naturalmente rispetto agli equivalenti dedicati. ciao

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: gio dic 15, 2016 10:08 am
da Franco Felici
rangefinder ha scritto:se scansiono un fotogramma vorrei perlomeno che sia di una qualità dignitosa per capire se la foto è stata fatta con un Trioplan o con un Summicron :D :D
Quello dovresti riuscire a capirlo anche se fotografi la pellicola al volo con il tuo telefonino... :lol:

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: gio dic 15, 2016 11:37 am
da Ottavio_Colosio
Per il medio formato i piani possono restituire ottimi risultati, per il 35mm armati di santa pazienza
( ed a volte non basta neanche quella ), butta i telaietti ed armati di vetrini AN e liquidi vari.
Uso il V700 e per il medio e grande formato mi soddisfa, per il 35mm sono pigro e prendo quello che viene
senza diventare matto...quando voglio un buon 35mm uso il vetro AN in umido.

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: gio dic 15, 2016 12:09 pm
da madeva
rangefinder ha scritto:
madeva ha scritto:Scanner dedicati alla pellicola che facciano una "certa" qualità da 250€ non ne esistono!
Ma poi, cosa vuol dire una certa qualità? Cosa ci devi fare?
Devo fare provini, così vado all'ingranditore e so già quali foto lavorare. Poi se scansiono un fotogramma vorrei perlomeno che sia di una qualità dignitosa per capire se la foto è stata fatta con un Trioplan o con un Summicron :D :D
puoi anche provare a cercare su google "Digitalizzare negativi e diapositive con la Reflex"..... troverai vari tutorial sul tema.........

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: sab dic 17, 2016 7:38 pm
da stefanorizzi
Leggo con interesse quanto scrive Ottavio sull'uso dei vetri anti Newton e (per me) oscuro liquido. So che forse chiedo troppo, ma quando hai tempo, Ottavio, potresti dare indicazioni dei materiali che usi (vetrini e liquido) magari dove poterli trovare e la tecnica che applichi? Molte grazie in anticipo :-)
ciao
stefano

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: dom dic 18, 2016 12:31 pm
da Ottavio_Colosio
Ciao Stefano,
personalmente uso un vetro AN da ingranditore della Durst,
e' ben fatto, grande abbastanza da coprire piu' di un negativo ed e' anche bello pesante il che aiuta.
Con il V700 trovo una notevole qualita' in piu' che non i soliti telaietti;
metto il negativo direttamente sul vetro dello scanner e sopra il Vetro AN.
Ci sono anche i vetrini in kit tagliati giusti per tenere ben piane le pellicole sui telaietti che forniscono qualche miglioramento,
so pero' che su atri scanner non migliorano molto.
Per l'uso dei liquidi e piu' macchinoso.. giro questi video dove trovi anche i prodotti:
https://www.youtube.com/watch?v=fu25rYYWiRU
https://www.youtube.com/watch?v=sMnxWknF4SM

Qui un esempio di differenza fra telaietti e vetro AN senza liquido.

viewtopic.php?f=9&t=39206&hilit=vetro+an&start=30

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: dom dic 18, 2016 2:28 pm
da Mauro Mascherino
Segnalo anche questo, fatto da me :oops:

https://www.youtube.com/watch?v=L8l0rLtsCLg

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: dom dic 18, 2016 6:29 pm
da Ottavio_Colosio
Mauro Mascherino ha scritto:Segnalo anche questo, fatto da me :oops:

https://www.youtube.com/watch?v=L8l0rLtsCLg
Ben fatto Mauro,
un tutorial molto chiaro e scansione fatta a regola d'arte.
Tempo fa avevo in mente di sostituire il vetro originale del V700 con un buon AN fatto su misura,
credi porterebbe ad un miglioramento?

Re: Epson v600 vs Canon 9000F mkII

Inviato: lun dic 19, 2016 9:54 am
da rangefinder
AGGIORNAMENTO: Ho preso il Canon perchè era quello che mi arrivava prima, la scansione foto a 1200dpi ha una buona qualità mentre le pellicole 135 risultano PENOSE. E' un insulto anche solo per le migliaia di Euro spesi in obiettivi mortificare così il negativo! :x Ho seguito un workflow trovato sul forum di "analogici".

lo scanner verrà relegato alla mera provinatura giusto per non consumare un foglio a rullino.

Grazie a tutti per i consigli