Pagina 1 di 1
					
				Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: ven lug 11, 2014 11:02 am
				da a.feliziani
				Salve a tutti,
ciclicamente mi torna la voglia di acquistare una stampante sperando che sia un incentivo a stampare più foto (purtroppo attualmente stampo pochissime foto).
Vorrei un consiglio dagli utenti più esperti per una buona stampante a colori, con una spesa massima di 200€.
E magari anche qualche carta di qualità per le prime stampe.
Grazie!
			 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: ven lug 11, 2014 11:10 am
				da ludovico
				Ho paura che con quel budget ti dovrai rivolgere al mercato dell'usato, epson 2400 o simili  

 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: ven lug 11, 2014 1:11 pm
				da a.feliziani
				Ho trovato una Canon ip8750 su Amazon a poco più di 300€, è una buona stampante?
Posso stampare direttamente da Photoshop?
			 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: ven lug 11, 2014 1:14 pm
				da Marco Pampaloni
				Esatto, con quella cifra o vai su usato cercando modelli parecchio datati oppure non trovi nulla..a meno che tu non voglia fare stampe formato massimo A4 con qualità basso/media, se magari stampi foto fatte con macchine senza grosse pretese puoi anche provare ( in quel range di prezzo ci sono una miriade di prodotti )..
			 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: ven lug 11, 2014 1:15 pm
				da Marco Pampaloni
				Sinceramente non conosco quel modello...
			 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: ven lug 11, 2014 1:17 pm
				da Marco Pampaloni
				Considera che se poi vorrai provare carte di qualità ci sarà poi tutto il discorso della calibrazione e dei profili..e generalmente le case produttrici di carte mettono a disposizione i profili per i vari modelli di stampante, partendo sempre però da stampanti di qualità alta /fine art, è difficile trovare profili  per stampanti tipo quella che hai linkato tu.
			 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: ven lug 11, 2014 5:51 pm
				da Michele Azzali
				Non conosco le Canon, ma verifica la reperibilità dei ricambi e delle cartucce. Con 200 euro devi andare per forza sull'usato e ti consiglio di cercare la Epson R800, fa al massimo l'A4 ma è di grande qualità. Forse trovi anche la 1800 (che arriva all'A3), dubito la 2400.
Se vuoi una stampante nuova puoi spendere anche meno della metà e prendere una HP amatoriale per stampe dignitose da "ricordi di famiglia", alcune hanno anche lo scanner incorporato. Dipende da ciò che vuoi ottenere, se vuoi stampe diciamo "fine art" però siamo ahimè lontanissimi (sul nuovo).
Puoi stampare direttamente da Photoshop con qualsiasi modello.
La scelta delle carte è talmente vasta da essere quasi scoraggiante, ma la prima cosa da accertare è quale tipo di inchiostro usa la stampante: a pigmenti o "Dye" (all'acqua)?
			 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: ven lug 11, 2014 6:36 pm
				da a.feliziani
				La mia intenzione era più verso il "fine art" (con tante virgolette), le multifunzione non mi interessano.
Da ignorante avevo visto questa Canon che non sembrava male... quattro colori + nero + grigio, in formato A3.
			 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: ven lug 11, 2014 7:09 pm
				da Sergius
				Io, per quel budget, direi di lasciare stare.
			 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: lun lug 14, 2014 11:39 am
				da ludovico
				Per quante virgolette tu metta, se l'indirizzo è quello del fine-art, dovresti mettere in conto anche l'acquisto di sonda per la calibrazione di monitor e stampante, la creazione di profili ad hoc per ogni carta ecc. ecc. a questo punto ho paura che il budget dovrebbe crescere quasi di un'ordine di grandezza  
 
 
Buono il consiglio di Michele, la R800 è un'ottima stampante e l'A4 è già un bel formato, unico neo il costo dell'inchiostro che con otto 
cartuccine potrebbe diventare altino.
 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: mar lug 15, 2014 4:26 pm
				da gilgi
				Il mio consiglio per fare buone stampe con quel budget e'quello di comprarti una epson 2100 che ti fa fino ad A3+ oppure anche una 800 come ti hanno consigliato. Usare quad tone rip come software di gestione degli inchiostri originali per fare il bn. Per gli inchiostri originali sulla baia c'è un venditore fornitissimo che li fa veramente a poco. Questa soluzione che uso personalmente ti permette di fare colore e bn fino a grandi formati ad un costo accessibilissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: mer lug 16, 2014 12:17 am
				da Michele Azzali
				a.feliziani ha scritto:La mia intenzione era più verso il "fine art" (con tante virgolette), le multifunzione non mi interessano.
Da ignorante avevo visto questa Canon che non sembrava male... quattro colori + nero + grigio, in formato A3.
Nessun ignorante, ho guardato la presentazione che ne fa la Canon e non mi sembra male, almeno in teoria. Ha 6 inchiostri in cartucce separate, eventualmente sostituibili con altre a "resa elevata" (immagino che siano più grandi), e il prezzo è interessante. Arriva fino al formato A3+, cioè fa quasi tutto. Ha anche altre caratteristiche che a me non interesserebbero come la stampa su DVD o in modo wireless, ma che potrebbero venir buone.
Non mi sembra adatta alla stampa in BN (usa gli inchiostri a base d'acqua, più indicati per il colore) ma da quello che ho capito a te non interessa, per cui...
Prima di acquistare consiglio comunque di effettuare le seguenti verifiche:
1) compatibilità col sistema operativo del tuo computer (ad es. credo che non giri sotto Macintosh) e relativa versione;
2) spazio in casa dove posizionarla (occhio alle dimensioni);
3) possibilità di reperire facilmente i "consumabili", prima di tutto le cartucce;
4) possibilità di reperire (cioè scaricare dalla rete, in genere da un sito consigliato dalla casa) ed installare i profili per i tipi di carta che intendi usare con questa stampante (ognuna ha i suoi, per le varie carte). Parti con un tipo di carta "normale" (fatti consigliare dal venditore) e per il momento sconsiglio di addentrarti nel ginepraio dei profili autocostruiti ad hoc con programmi RIP. Sono l'ideale, come dice Gilberto, ma se non sei più che sicuro di quello che fai sono fonte sicura di stress.
Questo naturalmente è il mio contributo. Buone stampe!
 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: mer lug 16, 2014 12:41 am
				da a.feliziani
				Grazie a tutti!
Mi sto rendendo conto che comprando la stampante farei probabilmente il passo più lungo della gamba... quindi... tornando un po' indietro, chi sa consigliarmi un buon libro per apprendere le tecniche di stampa digitale?
Grazie!
			 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: mer lug 16, 2014 9:21 am
				da andreame1973
				"Fine art printing for photographers" di Uwe Steinmueller
			 
			
					
				Re: Consiglio per acquisto stampante
				Inviato: mer lug 16, 2014 10:40 pm
				da pgradaelli
				Ho trovato molto utile e pratico anche " La stampa digitale- come preparare immagini in LR e PhS per stampe di alta qualità", di Jeff Schewe, ed Pearson.
Ciao.