Pagina 1 di 1
					
				Digitalizzazione trasparenti 35 mm
				Inviato: dom nov 06, 2011 11:08 am
				da a.riva5
				buongiorno a tutti,
vorrei un aiuto per digitalizzare le DIA e i negativi 35 mm. E' meglio usare uno Scanner per trasparenti , e a che risoluzione, oppure fotografare con un corpo digitale Full Frame più obbiettivo micro? Cosa restituisce il migliore risultato?
			 
			
					
				Re: Digitalizzazione trasparenti 35 mm
				Inviato: gio gen 05, 2012 3:17 pm
				da imago
				sicuramente i risultati migliori li ottieni utilizzando uno scanner a tamburo...meglio se professionale. 
Ad ogni modo anche con uno scanner piano retroilluminato i risultati sono ottimi e i costi contenuti.
			 
			
					
				Re: Digitalizzazione trasparenti 35 mm
				Inviato: gio gen 05, 2012 3:50 pm
				da Mauro Mascherino
				Io ho fatto molte prove in merito e ti riporto la mia esperienza, quindi ciò che dico rispecchia il mio personale modo di sentire il problema. Ho 2 scanner a tamburo, 2 film scanner (Nikon 8000 e Minolta 5400II) ed il V700. 
Il V700 lo uso solo per il grande formato e per ingrandimenti max di 5-7x. Per il medio-piccolo formato e per il mio standard è del tutto insufficiente. Poca nitidezza, ombre chiuse, ecc.
I due film scanner sono ottimi per il 35mm, un po' meglio il Minolta che ha più risoluzione e restituisce ombre più pulite.
Ovviamente i drum scanner sono in cima alla classifica, ma se non devi fare cose particolari sono macchine impegnative che non vale la pena usare.
Per la risoluzione: io la metto sempre la max poichè uso il sistema ibrido e quindi stampo inkjet. Tu che ci devi fare con le scansioni, archiviazione veloce o files da stampare? 
Trova un Nikon 8000, meglio ancora se il 9000, oppure un Minolta 5400 elite II ed avrai scansioni di alto livello.
Comunque il tema è stato dibattuto fino alla noia e se se fai una ricerca trovi tantissimo materiale.
Ciao
			 
			
					
				Re: Digitalizzazione trasparenti 35 mm
				Inviato: gio gen 05, 2012 3:55 pm
				da Gianpaolo Natale
				Confermo. La scansione di dia e negativi con una full frame danno risultati scarsi. Ne ho fatte un po' con Nikon D3, 50 e soffietto professionale.
Lo scanner dedicato è molto meglio.
Ciao,