Pagina 1 di 2
					
				Stampe scure
				Inviato: lun gen 31, 2011 10:29 pm
				da Giorgio Festa
				Da una settimana ho iniziato a stampare con una bellissima epson 3800 di cui sono fiero.
L'unica sostanziale differenza tra stampa e foto visualizzata a video sta nella luminosita'. Le stampe infatti sono piu' scure. Ora vi chiedo...e' solamente perche' il monitor e' retroilluminato (percio' devo tenerlo in considerazione ed aumentare la luminosita' in pp prima di lanciare la stampa) oppure faccio qualcosa che non va?
Grz
			 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: lun gen 31, 2011 10:32 pm
				da Vittorio Tonazzi
				Ho lo stesso problema anche io. Peró con una 2880.
			 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: lun gen 31, 2011 11:51 pm
				da Giorgio Festa
				Grazie Paolo.
Mi potresti dare maggiori info sulla "calibrazione alla ganovese"? Gia' avverto che mi possa piacere...
Funziona anche per le foto a colori?
Io stampo molto raramente in b&n...
Grz 1000
			 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: mar feb 01, 2011 1:00 am
				da massimo riserbo
				e' un problema comune a tutti dovuto all schermo retroilluminato, io risolvo dando 2 punti di luminosita' nelle impostazioni di stampa e tutto torna.Poi e' vero ogni foto e' una storia a se', ma a me funziona quasi sempre.Roberto
			 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: mar feb 01, 2011 8:05 am
				da Giorgio Festa
				Ma se lascio gestire le impostazioni colore a ps o lightroom e non alla stampante, non ho piu' l'occasione di controllare la luminosita' se non sovraesponendo in pp...
C'e' forse un altro procedimento a me sconosciuto?
Grazie
			 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: mar feb 01, 2011 9:49 am
				da Claudio Di Menno
				Giorgio Festa ha scritto:Da una settimana ho iniziato a stampare con una bellissima epson 3800 di cui sono fiero.
L'unica sostanziale differenza tra stampa e foto visualizzata a video sta nella luminosita'. Le stampe infatti sono piu' scure. Ora vi chiedo...e' solamente perche' il monitor e' retroilluminato (percio' devo tenerlo in considerazione ed aumentare la luminosita' in pp prima di lanciare la stampa) oppure faccio qualcosa che non va?
Grz
Ciao Giorgio,
la risposta alla tua domanda avrebbe bisogno di volumi interi!! 
Ti posso consigliare un ottimo libro che affronta queste tematiche "Mastering digital black and white" di Amadou Diallo. Trovi tutte le spiegazioni in maniera sufficientemente approfondita.
 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: mar feb 01, 2011 12:08 pm
				da Giorgio Festa
				Grazie Claudio. Seguirò il consiglio.
Mi potresti indicare anche un volume per la stampa a colori? io non faccio molto B&N..
			 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: gio feb 03, 2011 9:30 pm
				da rrkradio
				Ciao,
il problema, al 99%, è di non corretta calibrazione del monitor. Per ottenere risultati consistenti tra la stampa e la visualizzazione c'è poco da fare: ti serve "un ragnetto" tipo Colormunki, Spyder 3, ecc.....
Io ho una Epson 3880 e con il fido colormunki ho fatto il profilo icc per il mio monitor (che riesce a rappresentare il 100% dello spazio adobe rgb) e, nel tempo, i profili icc per le carte che utilizzo.
Adesso il costo dei calibratori è "abbordabile" e, secondo me, sono i soldi meglio spesi per chi decidere di stampare "seriamente" a casa.
Roby
			 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: lun feb 14, 2011 7:42 pm
				da francesconicastri
				rrkradio ha scritto: sono i soldi meglio spesi per chi decidere di stampare "seriamente" a casa
sono i soldi meglio spesi per chi decidere di stampare 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: ven feb 18, 2011 10:23 am
				da Giuseppe Toffoli
				rrkradio ha scritto:... per il mio monitor (che riesce a rappresentare il 100% dello spazio adobe rgb)...
Ma sei certo di questa tua affermazione?
 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: ven feb 18, 2011 11:22 am
				da Gabriele66
				Nella calibrazioone del monitor è possibile ridurre la luminosità dello stesso. Forse invece di modificare il file prima della stapa potrebbe essere più corretto diminuire la luminosità del monitor.
Ciao
			 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: ven feb 18, 2011 6:58 pm
				da francesconicastri
				Giuseppe Toffoli ha scritto:rrkradio ha scritto:... per il mio monitor (che riesce a rappresentare il 100% dello spazio adobe rgb)...
Ma sei certo di questa tua affermazione?
 
Si arriva anche al 107%... e oltre!
 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: dom feb 20, 2011 10:51 pm
				da Roberto Frieri
				
			 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: mar feb 22, 2011 7:55 pm
				da rrkradio
				Giuseppe Toffoli ha scritto:rrkradio ha scritto:... per il mio monitor (che riesce a rappresentare il 100% dello spazio adobe rgb)...
Ma sei certo di questa tua affermazione?
 
Sì, sono sicuro che riesca a rappresentare il 100% di AdobeRGB.... che poi non è che sia un risultato così straordinario. Ci sono monitors (ahimè costosetti) che, come ti hanno già risposto, vanno ben oltre questo spazio di colore.
Buona serata,
roby
 
			
					
				Re: Stampe scure
				Inviato: dom mar 06, 2011 11:08 am
				da Alberto Bari
				Nel BN e necessario procedere settando "normale" e non il Darker di default, con questo sistema ho sulla carta la stessa immagine che vedo sullo schermo dell'iMac.