fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » dom nov 23, 2008 2:52 pm
La foto sotto è scattata con il Tri-Elmar 16/18/21 asph a 16 mm di focale su M8 a diaframma 5,6.
Secondo voi se fosse stata scattata con un Elmarit 21/2,8 asph su M6 a parità di diaframma sarebbe stata differente e se sì quali sarebbero state le vere differenze?
Le dimensioni della foto sono volutamente abbondanti per permettere di apprezzare meglio la foto che, se inserita con una altezza che rispettasse il monitor, secondo me sarebbe stata troppo piccola.
Grazie e ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Andrea Podesta'
- Messaggi: 3991
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
- Località: Genova
Messaggio
da Andrea Podesta' » dom nov 23, 2008 3:03 pm
Roberto Piero Ottavi ha scritto:La foto sotto è scattata con il Tri-Elmar 19/18/21 asph a 16 mm di focale su M8 a diaframma 5,6.
...................Grazie e ciao
se si tratat di un 19/18/21 non può essere stata scattata a 16 mm
questa è la prima osservazione che mi sento di fare ......
Un saluto
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » dom nov 23, 2008 3:08 pm
Di refuso si trattò...
Ho già corretto (ma anche tu... "tratat...tata...tata...rattata" non stai mica male).
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Bruno Carrettoni
- Messaggi: 636
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 11:21 pm
- Località: MILANO e Abbadia Lariana (LC)
-
Contatta:
Messaggio
da Bruno Carrettoni » dom nov 23, 2008 3:43 pm
Buona Domenica al Forum.
Vàrda che bèll bagaiott
Da quanto incomincio a leggere e vedere vi siete divertiiti .... sono contento

.
CIAO.
-
Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Messaggio
da Ario Arioldi » dom nov 23, 2008 4:57 pm
Secondo me la profondità di campo sarebbe stata inferiore.
Per ottenere all'incirca la stessa profondità di campo con M6 e Elmarit 21, avresti dovuto chiudere il diaframma a 8.
Ciao,
Ario
-
otto
Messaggio
da otto » dom nov 23, 2008 5:11 pm
Ario Arioldi ha scritto:Secondo me la profondità di campo sarebbe stata inferiore.
Per ottenere all'incirca la stessa profondità di campo con M6 e Elmarit 21, avresti dovuto chiudere il diaframma a 8.
Ciao,
Ario
quoto...... forse anche f16
otto.
-
maxberek
- Messaggi: 5184
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 9:49 pm
Messaggio
da maxberek » dom nov 23, 2008 5:24 pm
Mi sa che questa è un altra "trappola" come quella del maiale..
Saluti.
Edgar
-
Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Messaggio
da Ario Arioldi » dom nov 23, 2008 5:29 pm
maxberek ha scritto:Mi sa che questa è un altra "trappola" come quella del maiale..
Saluti.
Edgar
Quale? Me la devo essere persa.
Ciao,
Ario
-
albertospa
- Messaggi: 1641
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 2:53 pm
- Località: ROMA
Messaggio
da albertospa » dom nov 23, 2008 8:07 pm
Vabbè, provo a dire la mia.
Secondo me un 21 su una M6 avrebbe dato la stessa inquadratura ma con una profondità di campo inferiore. Inoltre per scattare a 5,6, in questa condizione di luce, con una pellicola di media sensibilità per avere una qualità paragonabile a quella ottenuta con M8, avrei dovuto usare un tempo di scatto più lento e il paesaggio esterno sarebbe venuto più mosso.
Non entro in merito alle eventuali differenze qualitative delle due ottiche.
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » dom nov 23, 2008 8:25 pm
Ario Arioldi ha scritto:maxberek ha scritto:Mi sa che questa è un altra "trappola" come quella del maiale..
Saluti.
Edgar
Quale? Me la devo essere persa.
Ciao,
Ario
Caro Ario,
RPO,circa un anno fa,si divertì con immagini riprese con la M8,ma sosteneva di aver usato la M6 e la Tri-x,era il tempo delle guerre di religione,M8 sì,M8 no
viewtopic.php?t=2844&highlight=maialicidio
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Messaggio
da Ario Arioldi » dom nov 23, 2008 9:03 pm
Grazie Andrea e grazie Edmondo, mi era proprio sfuggita.
Buona serata,
Ario
-
Michele Azzali
- Moderatore
- Messaggi: 6900
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:39 am
- Località: Trento
-
Contatta:
Messaggio
da Michele Azzali » lun nov 24, 2008 6:51 pm
Io noto solo due occhiaie spaventose (capirete, una levataccia...), un doppio mento e una stempiatura che, ahimè, non si può più mimetizzare. E tutto senza uno straccio di liberatoria!
Solo un grido uscirà dalle mie labbra: "Che resa, che resa!"
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun nov 24, 2008 8:51 pm
Contro luce, niente flare, zero coma ma non ho sentito ancora i giudizi che mi aspettavo.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
R80 GS
- Messaggi: 534
- Iscritto il: mar ago 07, 2007 9:32 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da R80 GS » mar nov 25, 2008 10:23 am
credo che se fosse stata scattata con M6 e pellicola si sarebbe ottenuto una minor microcontrasto dei bianchi più leggibili e una pastosità leggermente superiore in definitiva le occhiaie sarebbero meno evidenti
