Programma per fotoritocco
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Programma per fotoritocco
Per catalogare e per fotoritocco tra questi programmi quale mi consigliate. Aperture o Lightroom, non considero PS CS3 che è il massimo.
Grazie.
			
			
									
									
						Grazie.
- Domenico Caminiti
 - Messaggi: 3156
 - Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
 - Località: Reggio Calabria
 
Ciao Antonio.
Lightroom non è un software di fotoritocco, ma di sviluppo files. Non conosco Aperture, ma se il tuo quesito è rivolto al trattamento di files, personalmente ritengo Lightroom quanto di meglio ci sia.
			
			
									
									Lightroom non è un software di fotoritocco, ma di sviluppo files. Non conosco Aperture, ma se il tuo quesito è rivolto al trattamento di files, personalmente ritengo Lightroom quanto di meglio ci sia.
Domenico
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
						A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
- Ario Arioldi
 - Messaggi: 2274
 - Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
 - Località: Locate di Triulzi (MI)
 
Con la versione 2 in verità sono state aggiunte funzioni di fotoritocco che consentono di intervenire con svariati strumenti su porzioni selezionate dell'immagine, dodge and burn ad esempio.domenicocaminiti ha scritto:Ciao Antonio.
Lightroom non è un software di fotoritocco, ma di sviluppo files. Non conosco Aperture, ma se il tuo quesito è rivolto al trattamento di files, personalmente ritengo Lightroom quanto di meglio ci sia.
Ciao,
Ario
- Domenico Caminiti
 - Messaggi: 3156
 - Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
 - Località: Reggio Calabria
 
Ciao Ario.Ario Arioldi ha scritto:Con la versione 2 in verità sono state aggiunte funzioni di fotoritocco che consentono di intervenire con svariati strumenti su porzioni selezionate dell'immagine, dodge and burn ad esempio.domenicocaminiti ha scritto:Ciao Antonio.
Lightroom non è un software di fotoritocco, ma di sviluppo files. Non conosco Aperture, ma se il tuo quesito è rivolto al trattamento di files, personalmente ritengo Lightroom quanto di meglio ci sia.
Ciao,
Ario
Chiedo venia allora, non possiedo la versione 2 e sinceramente mi sono "fermato" alla versione 1.3 che per le mie necessità è già tanto. In caso di ritocco necessario mi affido al photoshop.
Buona domenica,
Domenico.
Domenico
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
						A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
- 
				Alberto Santi
 - Messaggi: 393
 - Iscritto il: mer ott 08, 2008 8:11 am
 - Località: Bolzano
 
Re: Programma per fotoritocco
Antonio ha scritto:Per catalogare e per fotoritocco tra questi programmi quale mi consigliate. Aperture o Lightroom, non considero PS CS3 che è il massimo.
Grazie.
se parli di Aperture vuole dire che hai Mac....
quindi direi sicuramente Aperture. Io sono passato da Lightroom ad Aperture ed è a mio avviso molto superiore. E per l'archivio poi è fantastico(molto più versatile di Lightroom). Se poi vuoi comprare l'originale costa anche meno di Lightroom, è fatto appopsitamente per Mac...
da Edizioni Fag trovi la guida in italiano. Io mi trovo benissimo e Lightroon l'ho disinstallato.
ciao
Alberto
						Alberto
- 
				Alberto Santi
 - Messaggi: 393
 - Iscritto il: mer ott 08, 2008 8:11 am
 - Località: Bolzano
 
