fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								edmondo.dantes							
 
									
		- Messaggi: 1142
 		- Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
 		
		
																- Località: Mirandola (MO)
 
							
							- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da edmondo.dantes » sab nov 01, 2008 11:55 pm
			
			
			
			
			Come qualcuno aveva già ipotizzato alla presentazione del nuovo sistema micro 4/3, sono stati presentati questi anelli adattatori per i vari sistemi tra cui anche i Leica M.
Si è aperta una nuova strada per avere una M8 "dei poveri"
 
			
			
									
									Un caro saluto
Edmondo
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								otto							 
									
						
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da otto » dom nov 02, 2008 12:24 am
			
			
			
			
			bene bene, aspetto la nuova versione che fa anche i filmatini per comprarla
peccato abbia un crop 2x
otto.
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Andrea De Sanctis							
 
									
		- Messaggi: 6575
 		- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
 		
		
											- Località: Orta Nova(FG)
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Andrea De Sanctis » dom nov 02, 2008 1:18 am
			
			
			
			
			Carissimo Otto,
Nel 4/3 bisogna vedere anche il lato positivo,un bel Summilux diventa un 100/1,4,semplicemente favoloso,per non parlare del Noct...
Ciao
			
			
									
									Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								riccardo78							
 
									
		- Messaggi: 704
 		- Iscritto il: mar ott 23, 2007 11:14 pm
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da riccardo78 » dom nov 02, 2008 12:02 pm
			
			
			
			
			un CVnokton un 70mm f1,2...un summicron 90mm un 180mm f2 
 
peccato che un 21 diventerà uno strano 42...
 
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Ario Arioldi							
 
									
		- Messaggi: 2274
 		- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
 		
		
											- Località: Locate di Triulzi (MI)
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Ario Arioldi » dom nov 02, 2008 12:37 pm
			
			
			
			
			andreadesanctis ha scritto:Carissimo Otto,
Nel 4/3 bisogna vedere anche il lato positivo,un bel Summilux diventa un 100/1,4,semplicemente favoloso,per non parlare del Noct...
Ciao
E per non parlare del Summilux 80.
Buona domenica a tutti,
Ario
 
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								zed							
 
									
		- Messaggi: 826
 		- Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
 		
		
											- Località: Genova
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da zed » dom nov 02, 2008 1:06 pm
			
			
			
			
			Scusate ma perchè la macchina è rossa? Esiste anche rosa confetto?
			
			
									
									Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.
Ciao Matteo
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Matalyn							
 
									
		- Messaggi: 66
 		- Iscritto il: mer giu 13, 2007 11:43 pm
 		
		
																- Località: Gravellona Toce (VB)
 
							
							- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Matalyn » dom nov 02, 2008 2:12 pm
			
			
			
			
			zed ha scritto:Scusate ma perchè la macchina è rossa? Esiste anche rosa confetto?
Effettivamente rossa è semplicemente agghiacciante!
Ma quel G-Zuiko 20mm sbaglio o era una lente per il sistema Olympus Pen??
Mata.
 
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
	
				
	
				
	
				
		
		
			- 
				
								reffo							
 
									
		- Messaggi: 322
 		- Iscritto il: gio feb 21, 2008 6:07 pm
 		
		
											- Località: imola
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da reffo » dom nov 02, 2008 11:22 pm
			
			
			
			
			Poter utilizzare il Noctilux su una reflex significa poter finalmente focheggiare alla perfezione, allora si che ne vedremo delle belle!
Non vedo l'ora di recuperare quell'anello.
Ciao
			
			
									
									Reffo
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Matalyn							
 
									
		- Messaggi: 66
 		- Iscritto il: mer giu 13, 2007 11:43 pm
 		
		
																- Località: Gravellona Toce (VB)
 
							
							- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Matalyn » dom nov 02, 2008 11:53 pm
			
			
			
			
			reffo ha scritto:Poter utilizzare il Noctilux su una reflex significa poter finalmente focheggiare alla perfezione, allora si che ne vedremo delle belle!
Speriamo che il mirino EVF sia all'altezza, in condizioni di bassa luce..
Mata.
 
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
	
				
		
		
			- 
				
								Ario Arioldi							
 
									
		- Messaggi: 2274
 		- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
 		
		
											- Località: Locate di Triulzi (MI)
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Ario Arioldi » lun nov 03, 2008 6:39 am
			
			
			
			
			reffo ha scritto:Poter utilizzare il Noctilux su una reflex significa poter finalmente focheggiare alla perfezione, allora si che ne vedremo delle belle!
Non vedo l'ora di recuperare quell'anello.
Ciao
Non è così scontato, anche le reflex possono avere i loro bravi problemi di messa a fuoco, sia in automatico che in manuale.
Ciao,
Ario
 
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								riccardo78							
 
									
		- Messaggi: 704
 		- Iscritto il: mar ott 23, 2007 11:14 pm
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da riccardo78 » lun nov 03, 2008 1:24 pm
			
			
			
			
			invece credo che sarà scontato 
 
le nuove macchine con LW permettono di focheggiare manualmente anche sul monitor posteriore,ingrandendo anche 10 volte la porzione d'immagine dove vogliamo eseguire la messa a fuoco.
Con un tale ingrandimento e con soggetti statici sarà impossibile sbagliare!