Trasferimento file

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
massimo gurciullo
Messaggi: 255
Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
Località: Siracusa
Contatta:

Trasferimento file

Messaggio da massimo gurciullo » sab giu 23, 2007 10:10 am

trasferire 2 GB di foto dalla Leica al PC occorrono 45 minuti.....secondo voi è normale?

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Messaggio da Francesco Lepri » sab giu 23, 2007 11:09 am

A parte il fatto che non mi pare normale un simile tempo di trasferimento, ancor meno normale (o meglio: consigliabile) ritengo sia collegare direttamente la fotocamera al PC: è rischioso assai..
Mi permetto di consigliarti di lavorare direttamente con la scheda di memoria ed un buon lettore ad hoc.. :wink:
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

massimo gurciullo
Messaggi: 255
Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da massimo gurciullo » sab giu 23, 2007 11:23 am

seguirò il tuo consiglio,grazie,vedremo cosa succede.

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » sab giu 23, 2007 2:20 pm

Mac G5 con un lettore USB2 impiega, per trasferire una intera scheda da 2 Gb, circa 12 minuti.
Il vero collo di bottiglia è la velocità del lettore di schede oltre naturalmente alla qualità della porta USB.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Gianni Rivetti
Messaggi: 200
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
Località: Torino

Trasferimento file

Messaggio da Gianni Rivetti » sab giu 23, 2007 4:29 pm

A parte il fatto che trasferire file direttamente dalla macchina non è per niente pericoloso, i e vari amici lo facciamo tutte le settimane da anni, il problema è trovare dei lettori di schede veloci, io uso, nel portatile un lettore Panasonic per le schede da 20 Mb, e funziona perfettamente, anche se non è più veloce dell' USB 2.
Saluti Gianni

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Re: Trasferimento file

Messaggio da Francesco Lepri » sab giu 23, 2007 4:37 pm

osiride ha scritto:A parte il fatto che trasferire file direttamente dalla macchina non è per niente pericoloso, i e vari amici lo facciamo tutte le settimane da anni (...)
Sono successi casi - non certo isolati - di sbalzi di tensione che, arrivati alla fotocamera dal pc (se è solo quest'ultimo ad essere collegato alla rete elettrica) ovvero direttamente dalla rete, hanno letteralmente "seccato" l'elettronica della fotocamera stessa. Diciamo che tu ed i tuoi amici siete stati mediamente fortunati, in tutti questi anni.. :wink:
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » sab giu 23, 2007 4:39 pm

La prudenza non è mai troppa quando si collega un nuovo Hardware ad un computer,specie se questo è già acceso.
Il mio navigatore satellitare ogni volta che lo collego al PC per l'agiornamento, si blocca ed ha bisogno di un reset.
Già sono tanti i problemi di alcune M8.....

Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

massimo gurciullo
Messaggi: 255
Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da massimo gurciullo » sab giu 23, 2007 5:39 pm

ritornando sull'argomento,ho verificato che scaricando attraverso un lettore di schede,per 2 GB questa volta occorrono 35 minuti anzichè 45.

massimo gurciullo
Messaggi: 255
Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da massimo gurciullo » sab giu 23, 2007 5:43 pm

occorre precisare che il mio portatile non è il G 5 di Roberto e che inoltre nè la scheda (Verbatim) nè il relativo lettore sono di quelli ultraveloci.Diciamo così che i conti forse tornano.

Avatar utente
Gianni Rivetti
Messaggi: 200
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
Località: Torino

Trasferimento file

Messaggio da Gianni Rivetti » sab giu 23, 2007 7:25 pm

Scusate, sono 35 anni che mi occupo di elettronica ed almeno 10 che lavoro intensamente con i computer, non facciamoci venire la paranoia,
i problemi ci sono installando programmi strani, ma nel trasferimento foto sono praticamente impossibili, almeno con i computer moderni.
Gianni

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » sab giu 23, 2007 7:46 pm

Massimo,
la butto li....
forse dipende dalla RAM del computer.
Oppure dal file di paging (Memoria virtuale del PC, che usa l'HardDisk).
Che computer hai (caratteristiche, processore, ram, ecc.) ?
Ciao,
Mario

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » sab giu 23, 2007 9:04 pm

Scusate, sono 35 anni che mi occupo di elettronica ed almeno 10 che lavoro intensamente con i computer, non facciamoci venire la paranoia,
i problemi ci sono installando programmi strani, ma nel trasferimento foto sono praticamente impossibili, almeno con i computer moderni.


Io se è per darti soddisfazione posso certamente riconoscere la tua esperienza ma se vuoi posso farti vedere la Olympus E20P (accessoriata quasi 5 milioncini di quattro anni fa) che ancora puzza di bruciato ed è successo durante un trasferimento foto attraverso il suo cavo USB e il suo software dedicato.
L'anno prima era accaduto, con la precedente Olympus E10, di scoprire di aver trasferito una cartella completamente vuota mentre c'erano 250 scatti visibilissimi nel monitor della macchina e ovviamente presenti sulla scheda.
Tolta la scheda e inserita nel lettore ho trasferito regolarmente quello che attraverso il cavo collegato alla macchina il computer (iBook G4) non aveva visto.
Da quel giorno, mi spiace, ma fotocamere collegate al computer NISBA nel modo più assoluto.
Tanto la fatica è la stessa.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

massimo gurciullo
Messaggi: 255
Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da massimo gurciullo » dom giu 24, 2007 10:05 am

per rispondere a Mario,ho un portatile TOSHIBA con Celeron 1,7 Ghz e 512 di ram

Avatar utente
Gianni Rivetti
Messaggi: 200
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
Località: Torino

Messaggio da Gianni Rivetti » dom giu 24, 2007 10:33 am

:shock:
Vorei chiudere questa discussione sul trasferimento file, per evitare di annoiare tutti, volevo solo dire che l'elettronica ed i computer hanno tutti i problemi degli oggetti "technologici", però attenzione ad arrivare a non usare più l'automobile perchè potrebbe staccarsi una ruota!
Grazie a tutti ed a presto
Gianni

Avatar utente
Danilo Belloni
Messaggi: 2265
Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...

Messaggio da Danilo Belloni » dom giu 24, 2007 11:04 am

A proposito di automobile,Gianni, secondo il tuo ragionamento allora non è pericoloso nemmeno utilizzare il cavetto usb di ricarica batteria da utilizzare in auto.Cavetto che è annesso alla confezione della M8.Preciso che io scarico la SD per precauzione con un Card Reader esterno e che non ho per il momento mai ricaricato la batteria della mia M8 dall'auto.
Chiedo questo per semplice informazione personale senza ovviamente alcun tono polemico.
Grazie
Ciao
Danilo*

Rispondi