Sdoppiare slitta M8

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
zed
Messaggi: 826
Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
Località: Genova

Sdoppiare slitta M8

Messaggio da zed » lun apr 28, 2008 11:28 pm

Secondo voi per sdoppiare la slitta flash della M8 quale dei supporti sotto illustrati mi conviene usare?

http://www.voigtlaender.de/cms/voigtlae ... m4dyr.html

Lo farei per usare contemporaneamente mirino esterno e bolla.

Grazie

P.S.:Riformulo meglio la domanda, chi si è visto rigare la macchina dal Leicameter, e chi ha risolto il problemo con il trucco del velcro adesivo, quanta luce pensa sia meglio che ci sia tra macchina e accessorio?

Grazie ancora
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao Matteo

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mar apr 29, 2008 6:38 am

Ma tu la mia M8 nera l'hai vista, vero?
Comunque io ho macchine dove il Leicameter è stato montato e tolto centinaia di volte e non ci sono segni sulla calotta: basta attaccare sotto la pancina del Leicameter (o di qualunque altro accessorio) uno di quei feltrini adesivi sottilissimi che si usano sotto i soprammobili per non rigare, appunto, le superfici dove vengono posati.
Costano una minkiata in qualunque negozio di ferramenta e risolvono egregiamente il problema.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Michele Azzali
Moderatore
Messaggi: 6900
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:39 am
Località: Trento
Contatta:

Messaggio da Michele Azzali » mar apr 29, 2008 10:17 am

Ma si può scrivere "ferramenta" nel forum? :D :D
Spesso quello che cerchi è dentro di te... oppure nel frigo!

http://www.photomaz.com/
https://www.instagram.com/photomaz59/

Avatar utente
zed
Messaggi: 826
Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
Località: Genova

Messaggio da zed » mar apr 29, 2008 5:52 pm

Roberto Piero Ottavi ha scritto:Ma tu la mia M8 nera l'hai vista, vero?
Comunque io ho macchine dove il Leicameter è stato montato e tolto centinaia di volte e non ci sono segni sulla calotta: basta attaccare sotto la pancina del Leicameter (o di qualunque altro accessorio) uno di quei feltrini adesivi sottilissimi che si usano sotto i soprammobili per non rigare, appunto, le superfici dove vengono posati.
Costano una minkiata in qualunque negozio di ferramenta e risolvono egregiamente il problema.
Ciao
E tu hai visto la mia senza neanche un graffio, con tutto quello che le ho fatto passare!!! :D :D :D

Grazie del suggerimento!!!
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao Matteo

ssimoncini
Messaggi: 6
Iscritto il: gio apr 24, 2008 10:51 pm

Re: Sdoppiare slitta M8

Messaggio da ssimoncini » mer apr 30, 2008 12:14 pm

zed ha scritto:Secondo voi per sdoppiare la slitta flash della M8 quale dei supporti sotto illustrati mi conviene usare?

http://www.voigtlaender.de/cms/voigtlae ... m4dyr.html

Lo farei per usare contemporaneamente mirino esterno e bolla.

Grazie

P.S.:Riformulo meglio la domanda, chi si è visto rigare la macchina dal Leicameter, e chi ha risolto il problemo con il trucco del velcro adesivo, quanta luce pensa sia meglio che ci sia tra macchina e accessorio?

Grazie ancora
Salve. La volevo anche io per il 12mm ... non la fanno più purtroppo.

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mer apr 30, 2008 12:52 pm

Se qualcuno fosse interessato io ne ho due e una mi basta e avanza.
Non metto l'inserzione in forum perchè ormai questo post lo è già...
Nera, perfetta come nuova (è nuova) e la cedo a 100 Euro compresa la spedizione.
Ciao

Immagine
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
zed
Messaggi: 826
Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
Località: Genova

Messaggio da zed » mer apr 30, 2008 1:53 pm

Roberto vendi anche la slitta biffida magari separatamente?
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao Matteo

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mer apr 30, 2008 2:24 pm

Questa della slitta biffida proprio non la conoscevo...
Comunque no perchè non la possiedo, di biffida e biforcuta oltre che lunga purtroppo ho solo la lunguetta... :oops:
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
zed
Messaggi: 826
Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
Località: Genova

Messaggio da zed » mer apr 30, 2008 2:27 pm

Roberto Piero Ottavi ha scritto:Questa della slitta biffida proprio non la conoscevo...
Comunque no perchè non la possiedo, di biffida e biforcuta oltre che lunga purtroppo ho solo la lunguetta... :oops:
:lol: :lol: :lol:

Biffido è ciò che finisce con una doppia femmina, come le slitte flash, biforcuto ciò che finisce con un doppio maschio, come i cavetti flessibili da macro!!!

Quindi ricapitolando, le femmine sono biffide, i maschi bicornuti!!!
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao Matteo

Avatar utente
Alex Chiappe
Messaggi: 364
Iscritto il: mer mag 23, 2007 8:17 pm
Località: Preganziol (TV) - Quercianella (LI)

Messaggio da Alex Chiappe » mer apr 30, 2008 7:42 pm

Io me ne voglio costruire una in quel materiale similplastico (FIMO o CERNIT) con cui ci si plasma la bigiotteria o altri oggettini artistici; su di una Kiev una volta ho sacrificato due zoccoletti porta flash (di quelli che si montano sui cavalletti) e gli collegai con una piattina di alluminio, il risultato era abbastanza orripilante, ma funzionava.
In alternativa, un amico con il tornio potrebbe facilmente realizzarla in ergal ...
Ciao
Alex Chiappe

'Pazienza, perseveranza e punto di vista' Don Konkey

ssimoncini
Messaggi: 6
Iscritto il: gio apr 24, 2008 10:51 pm

Messaggio da ssimoncini » dom mag 04, 2008 10:32 pm

Roberto Piero Ottavi ha scritto:Se qualcuno fosse interessato io ne ho due e una mi basta e avanza.
Non metto l'inserzione in forum perchè ormai questo post lo è già...
Nera, perfetta come nuova (è nuova) e la cedo a 100 Euro compresa la spedizione.
Ciao

Immagine
la livella ce l'ho me la sono fatta mandare dagli stati uniti
è la slitta doppie che non si trova piu

Rispondi