Mirini M8 e R-D1s

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Domenico Caminiti
Messaggi: 3156
Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
Località: Reggio Calabria

Mirini M8 e R-D1s

Messaggio da Domenico Caminiti » sab apr 26, 2008 3:15 pm

Hanno lo steso diametro ed attacco?
M'interessa sapere se utilizzabili viewfinder e lentine di correzione Leica sulla Epson.

Grazie
Domenico

A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » sab apr 26, 2008 3:37 pm

:shock:
Come sarebbe a dire "stesso diametro" ?
L'attacco dei mirini è quello a slitta, normale da sempre su tutti gli accessori di tutte le macchine di tutti i tempi.
Forse sono io che non capisco la domanda in rapporto al titolo...
Relativamente alle lentine di correzione diottrica NISBA:
per la M8 ci vogliono quelle Leica originali che comunque hanno passo e quindi diametro identico a quelle di tutte le Leica M (la RD ha un oculare molto più grande), per la RD-1 (S o non S) io ho dovuto usare una lente di correzione Nikon ma anche quelle della Contax reflex vanno bene.
So per certo che Epson-Còsina ha prodotto lenti di correzione dedicate alla RD ma non sono sicuro se siano mai arrivate qui in Europa.
Nel cassetto di qualche negozio ben fornito troverai senz'altro qualche lente Nikon o Contax che fa al caso tuo e, visto l'andazzo del mercato, te le tirano normalmente dietro per qualche Euro se non addirittura per niente.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Domenico Caminiti
Messaggi: 3156
Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
Località: Reggio Calabria

Messaggio da Domenico Caminiti » sab apr 26, 2008 3:54 pm

Roberto Piero Ottavi ha scritto::shock:
Come sarebbe a dire "stesso diametro" ?
L'attacco dei mirini è quello a slitta, normale da sempre su tutti gli accessori di tutte le macchine di tutti i tempi.
Forse sono io che non capisco la domanda in rapporto al titolo...
Relativamente alle lentine di correzione diottrica NISBA:
per la M8 ci vogliono quelle Leica originali che comunque hanno passo e quindi diametro identico a quelle di tutte le Leica M (la RD ha un oculare molto più grande), per la RD-1 (S o non S) io ho dovuto usare una lente di correzione Nikon ma anche quelle della Contax reflex vanno bene.
So per certo che Epson-Còsina ha prodotto lenti di correzione dedicate alla RD ma non sono sicuro se siano mai arrivate qui in Europa.
Nel cassetto di qualche negozio ben fornito troverai senz'altro qualche lente Nikon o Contax che fa al caso tuo e, visto l'andazzo del mercato, te le tirano normalmente dietro per qualche Euro se non addirittura per niente.
Ciao
Pardon,
mi sono espresso male, intendevo l'oculare.
Se va bene il diametro della F3 possiedo già la lentina (-2).
Non sapevo fosse più grande l'oculare della Epson, bene, perchè l'unico rullino dia scattato con la M6 mi ha ricordato che 41 anni ci sono eccome, avrò ricavato un paio di dia a fuoco su una ventina :shock:
Il mio quesito deriva dall'arrivo, oggi, di lentina e viewfinder dedicati Leica M.
Grazie tante e buon weekend.

Domenico
Domenico

A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)

Rispondi