RGB o Grayscale?

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Matteo Riondato
Messaggi: 913
Iscritto il: mer gen 30, 2008 9:55 am
Località: Palo Alto, California, USA
Contatta:

RGB o Grayscale?

Messaggio da Matteo Riondato » mar apr 22, 2008 9:30 am

Ho da poco cambiato laboratorio e ho notato che le foto che mi da su DVD sono salvate come JPG in RGB, pur essendo in BN. Nonostante ciò non noto dominanti o fenomeni del genere quindi immagino che "vada bene così". Ha senso o è meglio salvarle come scala di grigi?
Grazie.
Ciao!
Matteo Riondato (Rionda)
Bassano '09, '10, '11.
http://www.flickr.com/photos/rionda
http://www.riondabsd.net/

Antoarch
Messaggi: 217
Iscritto il: ven apr 27, 2007 10:26 pm
Località: Napoli

Messaggio da Antoarch » mer apr 23, 2008 9:04 am

Se ho capito bene, tu dai al laboratorio dei negativi BN per farli scannerizzare e poi salvarli in CD/DVD, vero? Se è così, sicuramente l'acquisizione è fatta in RGB da un minilab (non credo da uno scanner manuale) e poi è effettuata una elaborazione da parte della macchina stessa; il formato RGB va comunque bene se poi viene apportata una modifica tipo "miscelatore di canale", meno se viene apportata una modifica tipo "desaturazione". Ti conviene informarti direttamente dal laboratorio, anche se spesso gli operatori lavorano meccanicamente e ne capiscono poco di cosa stanno veramente facendo. In alternativa potresti chiedere di scannarizzare i negativi a colori/RGB e poi modificare tu a casa, così sei sicuro.

ciao
Antonello

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mer apr 23, 2008 2:38 pm

La desaturazione è il modo più devastante per trasformare in b&n un file a colori e l'unico procedimento corretto passa per il miscelatore canale.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Rispondi