Filtri Leica M8
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Domenico Caminiti
- Messaggi: 3156
- Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
- Località: Reggio Calabria
Filtri Leica M8
Rendendomi conto, purtroppo, che il tempo a mia disposizione non mi consente assolutamente di poter utilizzare la M6 (mi riferisco allo sviluppo da sè), sono seriamente intenzionato all'acquisto della M8, tuttavia, prima di procedere desidererei sapere quali siano i presupposti per la richiesta dei filtri in oggetto, ma mi spiego meglio:
spulciando on line riscontro per la M8 prezzi differenti, a seconda se in garanzia ufficiale italiana o fuori confine. Di sicuro uno dei motivi è la garanzia, ma per quanto concerne i filtri? Se acquisto un pezzo non import e magari sprovvisto di filtri, posso richiederli presso la casa madre? In caso contrario, a quanto ammonterebbe la spesa per gli stessi?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi illumineranno.
Ciao.
Domenico
P.S.
spulciando on line riscontro per la M8 prezzi differenti, a seconda se in garanzia ufficiale italiana o fuori confine. Di sicuro uno dei motivi è la garanzia, ma per quanto concerne i filtri? Se acquisto un pezzo non import e magari sprovvisto di filtri, posso richiederli presso la casa madre? In caso contrario, a quanto ammonterebbe la spesa per gli stessi?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi illumineranno.
Ciao.
Domenico
P.S.
Domenico
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Domenico,
i due filtri "omaggio" sono sempre stati distribuiti agli aventi diritto dalla casa madre senza passare per i distributori, per cui da questo punto di vista l'origine della macchina è irrilevante.
Se li dovessi acquistare il costo da preventivare dovrebbe essere sui 120-150€ l'uno.
L'uso dei filtri è a mio parere tuttaltro che indispensabile e dai rumors, qualificati ed attendibili, che sono recentemente circolati pare che col prossimo FW lo sarà anche di meno.
Ciao,
Ario
i due filtri "omaggio" sono sempre stati distribuiti agli aventi diritto dalla casa madre senza passare per i distributori, per cui da questo punto di vista l'origine della macchina è irrilevante.
Se li dovessi acquistare il costo da preventivare dovrebbe essere sui 120-150€ l'uno.
L'uso dei filtri è a mio parere tuttaltro che indispensabile e dai rumors, qualificati ed attendibili, che sono recentemente circolati pare che col prossimo FW lo sarà anche di meno.
Ciao,
Ario
- Domenico Caminiti
- Messaggi: 3156
- Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
- Località: Reggio Calabria
Ciao ArioArio Arioldi ha scritto:Domenico,
i due filtri "omaggio" sono sempre stati distribuiti agli aventi diritto dalla casa madre senza passare per i distributori, per cui da questo punto di vista l'origine della macchina è irrilevante.
Se li dovessi acquistare il costo da preventivare dovrebbe essere sui 120-150€ l'uno.
L'uso dei filtri è a mio parere tuttaltro che indispensabile e dai rumors, qualificati ed attendibili, che sono recentemente circolati pare che col prossimo FW lo sarà anche di meno.
Ciao,
Ario
Quindi ritieni non siano indispensabili per la M8? Sono profano in merito ed ho letto che la casa madre abbia ovviato ai problemi riscontrati con le ottiche sino al 35mm.
Grazie per il prezioso cenno, pensavo che se proveniente da fuori confine non si aveva diritto alla richiesta.
Domenico
Domenico
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
A scanso di equivoci: ci sono dei casi in cui fotografando senza filtro certi tessuti neri sintetici assumo una colorazione "melanzana"a cui attualmente si può porre parzialmente rimedio via SW utilizzando dei particolari profili in fase di conversione. In queste circostanze il filtro interferenziale è attualmente la soluzione più efficace ma ripeto, almeno per mia esperienza, i casi in cui il fenomeno si verifica sono abbastanza limitati.
Proprio per questo, a meno che non preveda di trovarmi in una situazione in cui posso aspettarmi che questo accada in un numero considerevole di scatti, preferisco non montare i filtri che comunque in qualche misura degradano l'immagine.
La lunghezza focale non c'entra, se le condizioni sono tali per cui la mutazione del nero in melanzana può avvenire, questa avviene quale che sia la focale utilizzata.
L'uso dei filtri poi induce un problema, visibile solo sulle corte focali, che si manifesta con la comparsa di dominati cyano sui bordi.
Se l'ottica è codificata il SW della macchina corregge il probema, se no si interviene in post produzione.
Ciao,
Ario
Proprio per questo, a meno che non preveda di trovarmi in una situazione in cui posso aspettarmi che questo accada in un numero considerevole di scatti, preferisco non montare i filtri che comunque in qualche misura degradano l'immagine.
La lunghezza focale non c'entra, se le condizioni sono tali per cui la mutazione del nero in melanzana può avvenire, questa avviene quale che sia la focale utilizzata.
L'uso dei filtri poi induce un problema, visibile solo sulle corte focali, che si manifesta con la comparsa di dominati cyano sui bordi.
Se l'ottica è codificata il SW della macchina corregge il probema, se no si interviene in post produzione.
Ciao,
Ario
- Domenico Caminiti
- Messaggi: 3156
- Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
- Località: Reggio Calabria
Grazie tante.Ario Arioldi ha scritto:A scanso di equivoci: ci sono dei casi in cui fotografando senza filtro certi tessuti neri sintetici assumo una colorazione "melanzana"a cui attualmente si può porre parzialmente rimedio via SW utilizzando dei particolari profili in fase di conversione. In queste circostanze il filtro interferenziale è attualmente la soluzione più efficace ma ripeto, almeno per mia esperienza, i casi in cui il fenomeno si verifica sono abbastanza limitati.
Proprio per questo, a meno che non preveda di trovarmi in una situazione in cui posso aspettarmi che questo accada in un numero considerevole di scatti, preferisco non montare i filtri che comunque in qualche misura degradano l'immagine.
La lunghezza focale non c'entra, se le condizioni sono tali per cui la mutazione del nero in melanzana può avvenire, questa avviene quale che sia la focale utilizzata.
L'uso dei filtri poi induce un problema, visibile solo sulle corte focali, che si manifesta con la comparsa di dominati cyano sui bordi.
Se l'ottica è codificata il SW della macchina corregge il probema, se no si interviene in post produzione.
Ciao,
Ario
Ciao
Domenico
Domenico
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Attenzione soltanto se la comperi usata perchè se la macchina è già stata registrata via web alla Casa Madre i filtri sono già stati spediti al primo acquirente e se questo se li è venduti a parte (e successo eccome...) non te ne mandano altri due, devi comperarteli.
Ciao
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
- Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
- Domenico Caminiti
- Messaggi: 3156
- Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
- Località: Reggio Calabria
Hai fugato in toto il mio dubbio, difatti li ho visti in vendita usati a cifre che si aggirano intorno ai 150 euro ciascuno e non riuscivo a capire, adesso invece mi è chiara la "speculazione".Roberto Piero Ottavi ha scritto:Attenzione soltanto se la comperi usata perchè se la macchina è già stata registrata via web alla Casa Madre i filtri sono già stati spediti al primo acquirente e se questo se li è venduti a parte (e successo eccome...) non te ne mandano altri due, devi comperarteli.
Ciao
Grazie.
Ciao
Domenico
Domenico
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
- Domenico Caminiti
- Messaggi: 3156
- Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
- Località: Reggio Calabria
Grazie Andrea,andreadesanctis ha scritto:Poi ci sono sempre i filtri della B+W sul web,che costano la metà di quelli branded Leica,ed in tutte le misure possibili ed immaginabili.
Ciao
aggiungo altra dritta al mio mediocre bagaglio Leica.
Ciao.
Domenico
Domenico
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
- Elio Daniele
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:34 pm
- Località: Palermo
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Sì ma... non immaginatevi miracoli impossibili.
Ho provato il nuovo FW e mi è parso molto simile al precedente...
L'unica speranza è che, siccome si tratta di una working release, nei prossimi giorni migliorino le prestazioni perchè in Leica fanno le prove sul maglione della segretaria bionda ma io mi porto in tasca la melanzana di riferimento (nessuno faccia battute scontate...) ed è ancora piuttosto marroncina!
Ciao
Ho provato il nuovo FW e mi è parso molto simile al precedente...
L'unica speranza è che, siccome si tratta di una working release, nei prossimi giorni migliorino le prestazioni perchè in Leica fanno le prove sul maglione della segretaria bionda ma io mi porto in tasca la melanzana di riferimento (nessuno faccia battute scontate...) ed è ancora piuttosto marroncina!

Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
-
- Messaggi: 181
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 12:49 am
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Se le voci non vengono smentite dovremmo vederlo a fine agosto ma può darsi che venga anticipato se riescono a risolvere un problema scoppiato all'ultimo momento.
Il FW corregge leggermente le dominanti sui neri ma peggiora quando viene abilitatato il riconoscimento delle ottiche codificate...
Boh...
Ciao
Il FW corregge leggermente le dominanti sui neri ma peggiora quando viene abilitatato il riconoscimento delle ottiche codificate...

Boh...
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
-
- Messaggi: 181
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 12:49 am
Roberto Piero Ottavi ha scritto:Se le voci non vengono smentite dovremmo vederlo a fine agosto ma può darsi che venga anticipato se riescono a risolvere un problema scoppiato all'ultimo momento.
Il FW corregge leggermente le dominanti sui neri ma peggiora quando viene abilitatato il riconoscimento delle ottiche codificate...![]()
Boh...
Ciao



Ciao
Pierantonio
Pierantonio
L' ideale per chi usa il 12 CV , per il quale non credo esista IRcut.Roberto Piero Ottavi ha scritto:Se le voci non vengono smentite dovremmo vederlo a fine agosto ma può darsi che venga anticipato se riescono a risolvere un problema scoppiato all'ultimo momento.
Il FW corregge leggermente le dominanti sui neri ma peggiora quando viene abilitatato il riconoscimento delle ottiche codificate...![]()
Boh...
Ciao
O sbaglio?
Roberto, secondo te, quale è il FW migliore per M8?
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.
Ciao Matteo
Ciao Matteo