info su leica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
info su leica
ciao a tutti,
mi presento sono nuovo di questo forum e del mondo leica in generale,provengo dal mondo nikon sia a lviello digitale che analogico e sono in procinto di fare delle scelte importanti che forse mi porteranno a cambiare attrezzatura; detto questo cos'è la macchina leica?
grazie a tutti coloro che mi risponderanno
mi presento sono nuovo di questo forum e del mondo leica in generale,provengo dal mondo nikon sia a lviello digitale che analogico e sono in procinto di fare delle scelte importanti che forse mi porteranno a cambiare attrezzatura; detto questo cos'è la macchina leica?
grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Innanzitutto benvenuto,
la tua domanda mi sembra molto generica, dovresti essere più preciso.
Comunque mi sembra d'intuire che tu non abbia confidenza con il sistema a telemetro (dimmi se sbaglio), e che nello specifico ti interessi la Leica digitale.., il telemetro è un sistema semplice ed immediato privo di quei mille pulsanti che , secondo me , tendono a distrarti dal prodotto finale, cioè la fotografia, o ti piace o ne stai alla larga, bisogna provarlo.
Ciao
la tua domanda mi sembra molto generica, dovresti essere più preciso.
Comunque mi sembra d'intuire che tu non abbia confidenza con il sistema a telemetro (dimmi se sbaglio), e che nello specifico ti interessi la Leica digitale.., il telemetro è un sistema semplice ed immediato privo di quei mille pulsanti che , secondo me , tendono a distrarti dal prodotto finale, cioè la fotografia, o ti piace o ne stai alla larga, bisogna provarlo.
Ciao
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà
HCB
HCB
- edmondo.dantes
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
- Località: Mirandola (MO)
- Contatta:
Re: info su leica
Innanzi tutto benvenuto ......?freosalva ha scritto:.... detto questo cos'è la macchina leica?
Ti risponderei volentieri, se la domanda fosse un po più chiara.
Come saprai, Leica è Reflex, e Telemetrica.
Poi sia tra le reflex, che tra le telemetriche c'è sia l'analogico, che il digitale.
Ora se ci racconti che cosa stai cercando in una macchina fotografica che Nikon non sia in grado di fare, forse sapremo esserti utili.
Un caro saluto
Edmondo
Edmondo
- Massimiliano Liti
- Moderatore
- Messaggi: 5389
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
- Località: Firenze
Benvenuto!!!!
Domanda strana.....forse dovresti leggere un po' in giro la storia e la produzione Leica....è un po' difficile sintetizzare il tutto....certamente in casa leica (soprattutto nelle produzioni meno recenti) trovi una qualità inarrivabile e inimmaginabile e te lo dice uno che ha anche canon e nikon in casa!!!
Domanda strana.....forse dovresti leggere un po' in giro la storia e la produzione Leica....è un po' difficile sintetizzare il tutto....certamente in casa leica (soprattutto nelle produzioni meno recenti) trovi una qualità inarrivabile e inimmaginabile e te lo dice uno che ha anche canon e nikon in casa!!!
Massimiliano Liti (già HAWK)
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
Re: info su leica
La "macchina Leica" (M) è la fotocamera.freosalva ha scritto:(...) detto questo cos'è la macchina leica?
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
-
- Messaggi: 727
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
- Località: LUCCA
- Contatta:
- Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Contatta:
Domanda strana e che richiederebbe un intero anno!
Se il tuo "cos'e una Leica" ha origine dal desiderio di conoscere il nostro parere all'ora la risposto più' bella e' che la Leica e' la macchina per antonomasia!
Se invece vuoi sapere tutto (e pretenderlo in forum e come primo intervento e' veramente volere troppo) devi andare in una libreria ben fornita o provare a digitare. " leica" in Google...
Poi, semmai, ne ripsrliamo qui.
Ciao
Se il tuo "cos'e una Leica" ha origine dal desiderio di conoscere il nostro parere all'ora la risposto più' bella e' che la Leica e' la macchina per antonomasia!
Se invece vuoi sapere tutto (e pretenderlo in forum e come primo intervento e' veramente volere troppo) devi andare in una libreria ben fornita o provare a digitare. " leica" in Google...
Poi, semmai, ne ripsrliamo qui.
Ciao

Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
Roberto - Site Admin
- Elia Freddi
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
- Contatta:
Benvenuto!
Leica e' il nome di un'azienda che produce macchine fotografiche, ha una ricchissima tradizione, qui trovi il suo sito uffuciale:
http://en.leica-camera.com/home/
Immagino che cerchi informazioni sulla Leica M8, quella digitale. Qui ne puoi trovare parecchie:
http://www.dpreview.com/reviews/leicam8/
Ciao
Elia
Leica e' il nome di un'azienda che produce macchine fotografiche, ha una ricchissima tradizione, qui trovi il suo sito uffuciale:
http://en.leica-camera.com/home/
Immagino che cerchi informazioni sulla Leica M8, quella digitale. Qui ne puoi trovare parecchie:
http://www.dpreview.com/reviews/leicam8/
Ciao
Elia
...chiedo scusa, in effetti la mia domanda è stata fin troppo generica; per quanto riguarda le macchine a telemetro ho letto qualcosa, sulla leica non credo ci si possa fare una cultura in un giorno.
Dopo anni di reflex digitale alternata qualche volta a reflex analogica, sento la necessità di usare una macchina + comoda(proprio a livello di ingombro) e
tenermi la mia f80 per il discorso analogico; navigando su internet tra le varie compatte ho vesto poi i vari gioillini leica e allora mi sono incuriosito...
ma credo che per le mie tasche siano improponibili, sicuro lo è la m8.
Dopo anni di reflex digitale alternata qualche volta a reflex analogica, sento la necessità di usare una macchina + comoda(proprio a livello di ingombro) e
tenermi la mia f80 per il discorso analogico; navigando su internet tra le varie compatte ho vesto poi i vari gioillini leica e allora mi sono incuriosito...
ma credo che per le mie tasche siano improponibili, sicuro lo è la m8.
- Mario Grazioso
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
- Località: Roma
- edmondo.dantes
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
- Località: Mirandola (MO)
- Contatta:
Se ti interessa un giocattolino da usare anche come sopramobile, puoi anche pensare di prenderla, ma altrimenti lasciala dove è.freosalva ha scritto: navigando ho letto di questo giocattolino minox m3 digitale una macchina da 5milioni di pixel...che ne pensate?
Per inteso funziona nè più ne meno come una normale compatta, ma ormai anche le compatte più loffie hanno già più di 7Mpixel.
Se poi vuoi leggere una recensione d'uso è pubblicata sul n° 1/2005 della rivista on line Leicapassion, puoi scaricartela e leggertela.
Un caro saluto
Edmondo
Edmondo