Voightlander Heliar 50/3,5 su M8

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Gabriele66
Messaggi: 727
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
Località: LUCCA
Contatta:

Voightlander Heliar 50/3,5 su M8

Messaggio da Gabriele66 » gio apr 10, 2008 4:38 pm

Qualcuno ha provato questo obiettivo, di cui si dicono meraviglie, su M8?
Grazie

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » gio apr 10, 2008 4:46 pm

Io lo possiedo,ottimo obiettivo,ma inferiore al vecchio Elmar 3,5.
Idem per l'Heliar 50/2.
IMHO

Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Gabriele66
Messaggi: 727
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
Località: LUCCA
Contatta:

Messaggio da Gabriele66 » gio apr 10, 2008 7:32 pm

Perchè Popular Photograpy ne parla come uno dei migliori 50 di tutti i tempi?

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » gio apr 10, 2008 7:43 pm

Ah,questo devi chiederlo a loro.

Ma tu davvero credi che un 5 lenti possa essere migliore di un Summicron o di un Planar?

Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Avatar utente
SWITAR
Messaggi: 1111
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:11 pm
Località: Toscana

Messaggio da SWITAR » gio apr 10, 2008 8:05 pm

Popular Photography dice anche che il 18-55 Canon è un eccellente obiettivo!
Marco

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » gio apr 10, 2008 8:29 pm

Gabriele66 ha scritto:Perchè Popular Photograpy ne parla come uno dei migliori 50 di tutti i tempi?
Si ma a parte il commento verbale che tu correttamente hai citato, se poi vai a vedere nello stesso sito i dati numerici nelle tabelle SQF e li confronti con quelli del Summilux 50 alle stesse aperture, vedi che la realtà è ben diversa, e ci mancherebbe che non fosse così.
Ciao,
Ario

Avatar utente
Abboretti Massimiliano
Messaggi: 755
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Abboretti Massimiliano » gio apr 10, 2008 9:44 pm

il miglior 50 voig.cosina e' senza dubbio lo skopar 2,5...........e non per niente e' un 7 lenti........per me meglio anche del nuovo summarit.

Gabriele66
Messaggi: 727
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
Località: LUCCA
Contatta:

Messaggio da Gabriele66 » ven apr 11, 2008 6:49 pm

Sante, nel suo sunto sugli obiettivi Voight, ne aveva detto meraviglie.
Forse si era forse imbattuto in un obiettivo "al piombo"?
ciao e grazie.

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » ven apr 11, 2008 7:00 pm

Se è per questo,sono tutti al piombo,è stata una serie limitata di circa 1000 pezzi nel 2002 per i 101 anni dell'Heliar.
Ma Sante NON ha detto che è il miglior normale di tutti i tempi,le sue esatte parole sono queste:

Heliar 50/3,5: purtroppo, sono davvero pochi quelli che hanno potuto godere di un simile gioiello. La sua produzione, infatti, si è limitata a un migliaio di pezzi, tassativamente abbinati a una versione celebrativa di Bessa T; peccato, perché il rendimento era davvero esaltante, con una impostazione capace di creare piacevolezza anche in soggetti banali, e con luci non favorevoli. Deliziosa anche la costruzione, con schema rientrante, del tutto simile a un vecchio Elmar. Varrebbe la pena accaparrarselo, anche a costo di buttare il corpo allegato...

E sono ampiamente condivisibili,ma i super campioni della focale sono ben altri,inoltre avendo parlato tantissime volte con Sante,ti posso assicurare che il suo 50 preferito,tra i CV,è il 50/2,5

Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Gabriele66
Messaggi: 727
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
Località: LUCCA
Contatta:

Messaggio da Gabriele66 » mer apr 16, 2008 8:31 pm

Ultima domanda e poi non stresso più: si può montare rientrato su M8 senza danneggiare niente?
Grazie

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » gio apr 17, 2008 1:42 am

Direi di no,io non monto mai sulla M8 obiettivi in posizione rientrata,tranne l'Heliar 50/2 che rientra pochissimo, ma il 50/3,5 è molto lungo e rientra di moltissimo,come puoi vedere dall'immagine che allego,è meglio non rischiare.

Immagine


Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Avatar utente
Abboretti Massimiliano
Messaggi: 755
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Abboretti Massimiliano » gio apr 17, 2008 1:52 pm

andreadesanctis ha scritto:Se è per questo,sono tutti al piombo,è stata una serie limitata di circa 1000 pezzi nel 2002 per i 101 anni dell'Heliar.
Ma Sante NON ha detto che è il miglior normale di tutti i tempi,le sue esatte parole sono queste:

Heliar 50/3,5: purtroppo, sono davvero pochi quelli che hanno potuto godere di un simile gioiello. La sua produzione, infatti, si è limitata a un migliaio di pezzi, tassativamente abbinati a una versione celebrativa di Bessa T; peccato, perché il rendimento era davvero esaltante, con una impostazione capace di creare piacevolezza anche in soggetti banali, e con luci non favorevoli. Deliziosa anche la costruzione, con schema rientrante, del tutto simile a un vecchio Elmar. Varrebbe la pena accaparrarselo, anche a costo di buttare il corpo allegato...

E sono ampiamente condivisibili,ma i super campioni della focale sono ben altri,inoltre avendo parlato tantissime volte con Sante,ti posso assicurare che il suo 50 preferito,tra i CV,è il 50/2,5

Ciao
cerca ancora uno di questi,tra l'usato lo trovi ancora ed ad un prezzo abbordabilissimo..

Rispondi