Voightlander Heliar 50/3,5 su M8
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
- Messaggi: 727
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
- Località: LUCCA
- Contatta:
Voightlander Heliar 50/3,5 su M8
Qualcuno ha provato questo obiettivo, di cui si dicono meraviglie, su M8?
Grazie
Grazie
- Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
-
- Messaggi: 727
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
- Località: LUCCA
- Contatta:
- Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Si ma a parte il commento verbale che tu correttamente hai citato, se poi vai a vedere nello stesso sito i dati numerici nelle tabelle SQF e li confronti con quelli del Summilux 50 alle stesse aperture, vedi che la realtà è ben diversa, e ci mancherebbe che non fosse così.Gabriele66 ha scritto:Perchè Popular Photograpy ne parla come uno dei migliori 50 di tutti i tempi?
Ciao,
Ario
- Abboretti Massimiliano
- Messaggi: 755
- Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
- Località: modena
- Contatta:
il miglior 50 voig.cosina e' senza dubbio lo skopar 2,5...........e non per niente e' un 7 lenti........per me meglio anche del nuovo summarit.
Ciao ciao da Massimiliano.
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/
-
- Messaggi: 727
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
- Località: LUCCA
- Contatta:
- Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Se è per questo,sono tutti al piombo,è stata una serie limitata di circa 1000 pezzi nel 2002 per i 101 anni dell'Heliar.
Ma Sante NON ha detto che è il miglior normale di tutti i tempi,le sue esatte parole sono queste:
Heliar 50/3,5: purtroppo, sono davvero pochi quelli che hanno potuto godere di un simile gioiello. La sua produzione, infatti, si è limitata a un migliaio di pezzi, tassativamente abbinati a una versione celebrativa di Bessa T; peccato, perché il rendimento era davvero esaltante, con una impostazione capace di creare piacevolezza anche in soggetti banali, e con luci non favorevoli. Deliziosa anche la costruzione, con schema rientrante, del tutto simile a un vecchio Elmar. Varrebbe la pena accaparrarselo, anche a costo di buttare il corpo allegato...
E sono ampiamente condivisibili,ma i super campioni della focale sono ben altri,inoltre avendo parlato tantissime volte con Sante,ti posso assicurare che il suo 50 preferito,tra i CV,è il 50/2,5
Ciao
Ma Sante NON ha detto che è il miglior normale di tutti i tempi,le sue esatte parole sono queste:
Heliar 50/3,5: purtroppo, sono davvero pochi quelli che hanno potuto godere di un simile gioiello. La sua produzione, infatti, si è limitata a un migliaio di pezzi, tassativamente abbinati a una versione celebrativa di Bessa T; peccato, perché il rendimento era davvero esaltante, con una impostazione capace di creare piacevolezza anche in soggetti banali, e con luci non favorevoli. Deliziosa anche la costruzione, con schema rientrante, del tutto simile a un vecchio Elmar. Varrebbe la pena accaparrarselo, anche a costo di buttare il corpo allegato...
E sono ampiamente condivisibili,ma i super campioni della focale sono ben altri,inoltre avendo parlato tantissime volte con Sante,ti posso assicurare che il suo 50 preferito,tra i CV,è il 50/2,5
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
- Messaggi: 727
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
- Località: LUCCA
- Contatta:
- Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
- Abboretti Massimiliano
- Messaggi: 755
- Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
- Località: modena
- Contatta:
cerca ancora uno di questi,tra l'usato lo trovi ancora ed ad un prezzo abbordabilissimo..andreadesanctis ha scritto:Se è per questo,sono tutti al piombo,è stata una serie limitata di circa 1000 pezzi nel 2002 per i 101 anni dell'Heliar.
Ma Sante NON ha detto che è il miglior normale di tutti i tempi,le sue esatte parole sono queste:
Heliar 50/3,5: purtroppo, sono davvero pochi quelli che hanno potuto godere di un simile gioiello. La sua produzione, infatti, si è limitata a un migliaio di pezzi, tassativamente abbinati a una versione celebrativa di Bessa T; peccato, perché il rendimento era davvero esaltante, con una impostazione capace di creare piacevolezza anche in soggetti banali, e con luci non favorevoli. Deliziosa anche la costruzione, con schema rientrante, del tutto simile a un vecchio Elmar. Varrebbe la pena accaparrarselo, anche a costo di buttare il corpo allegato...
E sono ampiamente condivisibili,ma i super campioni della focale sono ben altri,inoltre avendo parlato tantissime volte con Sante,ti posso assicurare che il suo 50 preferito,tra i CV,è il 50/2,5
Ciao
Ciao ciao da Massimiliano.
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/