Photoshop &C
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Photoshop &C
In questi giorni ho allo studio il cambio del mio computer, l'obbiettivo è velocizzare tutti i processi legati all'elaborazione delle immagini per cui, dopo un attento esame di ciò che il mercato offre ho optato per il passaggio ( traumatico ?) da Windows / PC a MAC, più precisamente iMac.
Ora nasce un secondo problema : che fare con i programmi?
Ho la licenza di Photoshop CS2 ma per passare la licenza a MAC Adobe pretende
- una lettera di distruzione dell'attuale programma
- la spesa di circa 600 euro
- un tempo di attesa pari ad almeno 5-6 settimane
Queste condizioni sono assurde se si pensa che CS3 in Italia costa 1100 € mentre se lo compro in USA 649 $ che equivalgono a circa 400 € .... quindi una presa in giro!
Su suggerimento di Sante avevo acquistato un programma tedesco "PHOTOLINE", che ho scaricato legalmente ma non ho prima d'oggi mai avuto il tempo di valutarne le peculiarità descrittemi dallo stesso Sante e che tradotte in parole povere posso riassumere in "estrema velocità, potenzialità simili a Photoshop ma con comandi differenti (è necessaria un po' di pratica), possibilità di leggere anche i file RAW o DNG".
Oggi, alla luce dei nuovi investimenti, ho ripreso in mano questo programma e devo ammettere che Sante aveva ragione .... se poi pensiamo che il costo è pari a 59 € (cinquantanove, avete letto giusto) anche un po' di tirocinio mi sembra più che giustificabile!
Con Photoshop Elements che costa quattro soldi si recupera anche la possibilità di utilizzare, sempre che sia indispensabile, la simulazione delle pellicole di Alien Skin!
Inoltre con "i Work", un programma di MAC, si hanno le medesime funzioni di Office in grado di leggere vecchi documenti office e di salvarli per essere poi letti da office stesso .... e il costo? 79 € !
La domanda che mi pongo a questo punto è P E R C H E' ?
Visto che stanno uscendo i nuovi modelli "i MAC" aspetterò qualche giorno per l'ordine e tre/quattro settimane per la consegna, ma sono convino che ne valga la pena!
Ora nasce un secondo problema : che fare con i programmi?
Ho la licenza di Photoshop CS2 ma per passare la licenza a MAC Adobe pretende
- una lettera di distruzione dell'attuale programma
- la spesa di circa 600 euro
- un tempo di attesa pari ad almeno 5-6 settimane
Queste condizioni sono assurde se si pensa che CS3 in Italia costa 1100 € mentre se lo compro in USA 649 $ che equivalgono a circa 400 € .... quindi una presa in giro!
Su suggerimento di Sante avevo acquistato un programma tedesco "PHOTOLINE", che ho scaricato legalmente ma non ho prima d'oggi mai avuto il tempo di valutarne le peculiarità descrittemi dallo stesso Sante e che tradotte in parole povere posso riassumere in "estrema velocità, potenzialità simili a Photoshop ma con comandi differenti (è necessaria un po' di pratica), possibilità di leggere anche i file RAW o DNG".
Oggi, alla luce dei nuovi investimenti, ho ripreso in mano questo programma e devo ammettere che Sante aveva ragione .... se poi pensiamo che il costo è pari a 59 € (cinquantanove, avete letto giusto) anche un po' di tirocinio mi sembra più che giustificabile!
Con Photoshop Elements che costa quattro soldi si recupera anche la possibilità di utilizzare, sempre che sia indispensabile, la simulazione delle pellicole di Alien Skin!
Inoltre con "i Work", un programma di MAC, si hanno le medesime funzioni di Office in grado di leggere vecchi documenti office e di salvarli per essere poi letti da office stesso .... e il costo? 79 € !
La domanda che mi pongo a questo punto è P E R C H E' ?
Visto che stanno uscendo i nuovi modelli "i MAC" aspetterò qualche giorno per l'ordine e tre/quattro settimane per la consegna, ma sono convino che ne valga la pena!
- edmondo.dantes
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
- Località: Mirandola (MO)
- Contatta:
Caro Alberto
la spiegazione ai tuoi perchè è abbastanza semplice: perchè a venderti una cosa che costa 59EUR a 1100 ci guadagnano 1041 eur, e se ci pensi è un bel business.
Scherzi a parte non è vero che Photoline è uguale a CS3. Io su consiglio di Sante l'ho acquistato e lo uso con grande soddisfazione, e per fare ciò che mi serve fa anche troppo, ma CS3 ha tante di quelle funzioni in più, anche rivolte al mercato del "fotoritocco" o "elaborazione grafica" che photoline non ha.
Per quello che riguarda Office, il mio consiglio è di valutare OpenOffice che è stato sviluppato per piattaforma Linux, ma si trova sia per piattaforma WIN che per MAC. E' gratuito, legge e salva i documenti WORD ed EXCEL ecc. (non so se è in grado di fare girare anche i documenti contenenti macro), e la cosa più bella è che è gratuito.
Io in ufficio, per ragioni legate all'utilizzo di altri software di modellazione 3D, sono stato costretto ad installare anche EXCEL e quindi ho dovuto comprare Office, ma sul secondo computer che uso solo per la contabilità ho installato OpenOffice e non ho alcun problema. Per scrivere i normali documenti, lettere, e corrispondenza varia, per usare semplici fogli di calcolo ecc.. va esattamente uguale a Office.
Buon lavoro, e credo che tu abbia fatto una buona scelta a passare a MAC, io per contro sto passando al Pinguino che è altrettanto simpatico ed è "a Gratis".
la spiegazione ai tuoi perchè è abbastanza semplice: perchè a venderti una cosa che costa 59EUR a 1100 ci guadagnano 1041 eur, e se ci pensi è un bel business.
Scherzi a parte non è vero che Photoline è uguale a CS3. Io su consiglio di Sante l'ho acquistato e lo uso con grande soddisfazione, e per fare ciò che mi serve fa anche troppo, ma CS3 ha tante di quelle funzioni in più, anche rivolte al mercato del "fotoritocco" o "elaborazione grafica" che photoline non ha.
Per quello che riguarda Office, il mio consiglio è di valutare OpenOffice che è stato sviluppato per piattaforma Linux, ma si trova sia per piattaforma WIN che per MAC. E' gratuito, legge e salva i documenti WORD ed EXCEL ecc. (non so se è in grado di fare girare anche i documenti contenenti macro), e la cosa più bella è che è gratuito.
Io in ufficio, per ragioni legate all'utilizzo di altri software di modellazione 3D, sono stato costretto ad installare anche EXCEL e quindi ho dovuto comprare Office, ma sul secondo computer che uso solo per la contabilità ho installato OpenOffice e non ho alcun problema. Per scrivere i normali documenti, lettere, e corrispondenza varia, per usare semplici fogli di calcolo ecc.. va esattamente uguale a Office.
Buon lavoro, e credo che tu abbia fatto una buona scelta a passare a MAC, io per contro sto passando al Pinguino che è altrettanto simpatico ed è "a Gratis".
Un caro saluto
Edmondo
Edmondo
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Con Photoshop Elements che costa quattro soldi si recupera anche la possibilità di utilizzare, sempre che sia indispensabile, la simulazione delle pellicole di Alien Skin!
Caro ALBERTO,
Non è necessario passare da Ps Elements per utilizzare Alien Skin, lo puoi fare direttamente da Photoline.
Ciao,
Ario
Caro ALBERTO,
Non è necessario passare da Ps Elements per utilizzare Alien Skin, lo puoi fare direttamente da Photoline.
Ciao,
Ario
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
- Abboretti Massimiliano
- Messaggi: 755
- Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
- Località: modena
- Contatta:
€1100 cs3??
............


Ciao ciao da Massimiliano.
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/
- Giuseppe Toffoli
- Messaggi: 1109
- Iscritto il: lun nov 19, 2007 12:28 am
- Località: padova
- Contatta:
Aggiungerei che sul sito:
http://gimp-app.sourceforge.net/
è da pochi giorni disponibile una nuova versione sperimentale del noto software, alternativo al blasonato Photoshop, Gimp che è diventato nativo OS X liberandosi del fardello di X11.
Per chi non lo sa, Gimp è GRATUITO
Sito ufficiale
http://www.gimp.org/
dateci un'occhita:
caratteristiche: http://www.gimp.org/features/
perfino il manuale in italiano....
e naturalmente versione per Linux Win e MAC OS X
Beppe
http://gimp-app.sourceforge.net/
è da pochi giorni disponibile una nuova versione sperimentale del noto software, alternativo al blasonato Photoshop, Gimp che è diventato nativo OS X liberandosi del fardello di X11.
Per chi non lo sa, Gimp è GRATUITO
Sito ufficiale
http://www.gimp.org/
dateci un'occhita:
caratteristiche: http://www.gimp.org/features/
perfino il manuale in italiano....
e naturalmente versione per Linux Win e MAC OS X
Beppe
- Elia Freddi
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
- Contatta:
Anche io consiglio di provare Gimp, e' davvero ottimo. Io trovo che l'unico vero limite rispetto Photoshop sono gli 8 bit per canale di colore, ma per il resto e' capace di molto di piu' di quello che un utente medio necessita.
Per i file raw consiglio di provare UFRaw, anche questo open source e gratuito.
Ciao
Elia
Per i file raw consiglio di provare UFRaw, anche questo open source e gratuito.
Ciao
Elia
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Grazie per il consiglio, ne farò tesoro!edmondo.dantes ha scritto:Caro Alberto
la spiegazione ai tuoi perchè è abbastanza semplice: perchè a venderti una cosa che costa 59EUR a 1100 ci guadagnano 1041 eur, e se ci pensi è un bel business.
Scherzi a parte non è vero che Photoline è uguale a CS3. Io su consiglio di Sante l'ho acquistato e lo uso con grande soddisfazione, e per fare ciò che mi serve fa anche troppo, ma CS3 ha tante di quelle funzioni in più, anche rivolte al mercato del "fotoritocco" o "elaborazione grafica" che photoline non ha.
Per quello che riguarda Office, il mio consiglio è di valutare OpenOffice che è stato sviluppato per piattaforma Linux, ma si trova sia per piattaforma WIN che per MAC. E' gratuito, legge e salva i documenti WORD ed EXCEL ecc. (non so se è in grado di fare girare anche i documenti contenenti macro), e la cosa più bella è che è gratuito.
Io in ufficio, per ragioni legate all'utilizzo di altri software di modellazione 3D, sono stato costretto ad installare anche EXCEL e quindi ho dovuto comprare Office, ma sul secondo computer che uso solo per la contabilità ho installato OpenOffice e non ho alcun problema. Per scrivere i normali documenti, lettere, e corrispondenza varia, per usare semplici fogli di calcolo ecc.. va esattamente uguale a Office.
Buon lavoro, e credo che tu abbia fatto una buona scelta a passare a MAC, io per contro sto passando al Pinguino che è altrettanto simpatico ed è "a Gratis".
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Grazie, ma nel sito di Alien Skin c'è scritto che è necessario Photoshop, come si fa ?Ario Arioldi ha scritto:Con Photoshop Elements che costa quattro soldi si recupera anche la possibilità di utilizzare, sempre che sia indispensabile, la simulazione delle pellicole di Alien Skin!
Caro ALBERTO,
Non è necessario passare da Ps Elements per utilizzare Alien Skin, lo puoi fare direttamente da Photoline.
Ciao,
Ario
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
- edmondo.dantes
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
- Località: Mirandola (MO)
- Contatta:
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta: