M8 riconoscimento con UV/IR bloccato

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
pippi1971
Messaggi: 1053
Iscritto il: gio lug 19, 2007 4:48 pm
Località: Treviso
Contatta:

M8 riconoscimento con UV/IR bloccato

Messaggio da pippi1971 » lun gen 28, 2008 9:23 am

Da ieri la M8 quando faccio "riconoscimento ottica con UV/IR" mi propone sempre la scelta delle tre focali del Tri-Elmar 16-18-21 anche se sono innestate altre ottiche codificate (35/2 Asph e Noctilux) ... qualche suggerimento?
Ho provato a spegnerla, a disattivare riconoscimento (OFF) ed a regolare il riconoscimento su ON (senza UV/IR) ... ma quando ritorno su "ON con UV/IR" la macchina continua a darmi solo la scelta sulle tre focali del Tri-Elmar ...
Il firmware è 1.110, le codifiche 6 bit sono originali (ho comperato gli obiettivi nuovi e già codificati), il lettore ottico del codice 6 bit è perfettamente pulito come le tacche dei codici di ciascuna lente!
Non ho mai fatto donw-grade del firmware.
Non so cosa fare ed eviterei volentieri di spedire la macchina in assistenza!!!

Qualche suggerimento! GRAZIE !!!!!
Ciao,
Pio-Andrea G.

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » lun gen 28, 2008 2:02 pm

Se non l'hai già fatto prova a togliere la batteria, aspettare un pò, e poi riprovare.
Ciao,
Ario

Avatar utente
pippi1971
Messaggi: 1053
Iscritto il: gio lug 19, 2007 4:48 pm
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da pippi1971 » lun gen 28, 2008 2:53 pm

Non l'ho scritto, ma è stata la prima cosa che ho fatto: la maledetta (che perdono solo per le foto che fa, altrimenti ...) è stata senza batteria per tutta la notte!
Ciao,
Pio-Andrea G.

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mar gen 29, 2008 8:18 am

Hai provato ad accendere la macchina con un'altra ottica già montata?
Se a Solms avessero dato ascolto all'imbecille che ti scrive (ma anche a molti altri) avrebbero inserito la scelta dell'ottica da menù e avrebbero evitato uno dei fattori che più rogne sta generando.
Ma la storia insegna che lassù hanno la testa piuttosto dura...
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » mar gen 29, 2008 8:43 am

Ma la storia insegna che lassù hanno la testa piuttosto dura...


E non solo...
Ho letto sul forum Internazionale che il prezzo per la codifica 6bit sarebbe passato a 169 € (sob!).
Ciao
Mario

Avatar utente
pippi1971
Messaggi: 1053
Iscritto il: gio lug 19, 2007 4:48 pm
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da pippi1971 » mar gen 29, 2008 9:45 am

Hai provato ad accendere la macchina con un'altra ottica già montata?
Assolutamente sì! Senza nessun risultato!
L'ho lasciata un'altra notte senza batteri, ma pochi minuti fa o rogna era identica!!!
Vorrei provare a rimettere il firmware (quello attuale in uso) e vedere cosa succede ... sempre che me lo lasci fare (se fosse japan probabilmente non si potrebbe).
Qualcuno ha mai fatto questo prova? Non vorrei fott...re tutto e restare con la macchina impiantata!
Ciao,
Pio-Andrea G.

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mar gen 29, 2008 9:47 am

Beh, c'era da aspettarselo.
Ora che il 90% delle ottiche "vecchie" è stato codificato cercano di succhiare dal restante 5% quello che non prenderanno dal 5% di utenti che hanno deciso di tenersele come sono... e i conti tornano! :D
Per Pio-Andrea: ricaricare lo stesso firmware non dovrebbe comportare problemi ma credo che non te lo lasci fare perchè vede sulla SD la stessa versione già installata e quindi non dovrebbe domandarti se vuoi aggiornare.
Io sono del parere che si tratti di una anomalia che non risiede nel soft ma nel lettore ottico e comunque di tipo hardware.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
pippi1971
Messaggi: 1053
Iscritto il: gio lug 19, 2007 4:48 pm
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da pippi1971 » mar gen 29, 2008 9:57 am

Per Pio-Andrea: ricaricare lo stesso firmware non dovrebbe comportare problemi ma credo che non te lo lasci fare perchè vede sulla SD la stessa versione già installata e quindi non dovrebbe domandarti se vuoi aggiornare.
Io sono del parere che si tratti di una anomalia che non risiede nel soft ma nel lettore ottico e comunque di tipo hardware.
Anche io temo la stessa anomalia, ma volevo provare con il firmware perché l'istallazione dovrebbe resettare la macchina ... speriamo bene!
Tanto da usare così è una vera rogna, se istallando il firmware si blocca del tutto la mando in assistenza ... probabilmente dovrò farlo ugualmente!!!
Ciao,
Pio-Andrea G.

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » mar gen 29, 2008 10:18 am

Ha i provato a verificare cosa compare sull'EXIF utilizzando un'ottica diversa dal TriElmar?
Ario

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mar gen 29, 2008 11:52 am

Una domanda che può apparire sciocca: ma tu hai montato il Tri Elmar 16/18/21 oppure il sottomenù e comparso come per incanto usando altre ottiche?
Tienici comunque informati perchè questo tipo di bug (se di bug si tratta) non è mai comparso neppure nel Forum internazionale e quindi vale la pena di monitorare eventualmente il problema.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
pippi1971
Messaggi: 1053
Iscritto il: gio lug 19, 2007 4:48 pm
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da pippi1971 » mar gen 29, 2008 12:19 pm

Allora ...
Ho provato a reinstallare il firmware 1.110 (uguale a quello in uso) la situazione non cambia!!!
Ha i provato a verificare cosa compare sull'EXIF utilizzando un'ottica diversa dal TriElmar?
Sugli EXIF la focale è giusta sia sulle info della M8 sia in Aperture ... FANTASTICO sa che lente c'è, ma decide di tramutarla nel 16-18-21 ... quindi mi domando: applica veramente gli aggiustamenti per il tri-elmar o il software sta facendo uno scherzo carnevalesco ... magari senza dirlo a nessuno hanno trasportato il centro sviluppo software a Napoli (dico Napoli perchè sono, nell'immaginario collettivo, molto burloni)?
Una domanda che può apparire sciocca: ma tu hai montato il Tri Elmar 16/18/21 oppure il sottomenù e comparso come per incanto usando altre ottiche?
Avevo il tri-elmr montato con rilevamento UV/IR, lo tolgo e monto il Noctilux senza filtro quindi disattivo il rilevamento UV/IR ... dopo un po' metto il 35/2 Asph con filtro e riattivo rilevamento con UV/IR e qui la sorpresa del menu con le tre focali ... da lì in avanti con qualsiasi lente quando metto su ON con UV/IR appare il menu 16-18-21.
Ho provato a fare rilevamento con UV/IR anche senza lente ... il menu delle 3 focali appare comunque. Questo è comprensibile il tri-elamr ha un codice praticamente bianco (una solo tacchetta nera), ma il 35/2 Asph è praticamente tutto nero ... quindi ripeto quanto detto prima: aspetto che finisca il carnevale sperando che questo effetto bizzarro sparisca da solo!!!

PS
Continuando a guardare il "censurato" degli obiettivi (sperando di trovare dello sporco sui codici) mi sono accorto che anche il Tri-Elmar ha la parte finale della camma telemetro nera che sia in alluminio anche questa? Si vede una parte in ottone (gialla), ma quella finale è nera ed ha una presenza molto diversa dall'ottone color nero (pitturato, fucinato o quel che sia) ... o forse sto dicendo una panzana ... non lo so ...
Ciao,
Pio-Andrea G.

Avatar utente
pippi1971
Messaggi: 1053
Iscritto il: gio lug 19, 2007 4:48 pm
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da pippi1971 » mar gen 29, 2008 12:23 pm

Tienici comunque informati perchè questo tipo di bug (se di bug si tratta) non è mai comparso neppure nel Forum internazionale e quindi vale la pena di monitorare eventualmente il problema
.

Io sono di Treviso, se vuoi faccio un salto dalle tue parti e ti faccio vedere dal vivo cosa fa sta pazza della M8 così, magari, quelli della Leica ti ascoltano: di me sicuramente se ne fanno un baffo!!!
Ciao,
Pio-Andrea G.

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mar gen 29, 2008 12:32 pm

Monta il Tri Elmar 16/18/21 e poi, con l'ottica montata, accendi la macchina, vai nel menù e metti su OFF il rilevamento obiettivi.
A questo punto spegni la fotocamera, monta un obiettivo differente e riaccendi settando il rilevamento obiettivi su ON solo dopo l'accensione.
Prova...
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
pippi1971
Messaggi: 1053
Iscritto il: gio lug 19, 2007 4:48 pm
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da pippi1971 » mar gen 29, 2008 12:38 pm

Fatto ... la saga continua ... il software non mi fila per nulla ... tutto come prima: il menu delle tre focali continua a riproposi anche con il 35/2
Ciao,
Pio-Andrea G.

Avatar utente
pippi1971
Messaggi: 1053
Iscritto il: gio lug 19, 2007 4:48 pm
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da pippi1971 » mar gen 29, 2008 8:26 pm

Qualcuno a qualche altro suggerimento o devo proprio darla al mio negoziante, che mi ha già detto di non aver mai visto questo difetto e che quindi vorrebbe mandarla in assistenza!

Vi prego datemi qualche buona idea altrimenti la M8 la rivedo tra chissà quanti mesi!!!!
Ciao,
Pio-Andrea G.

Rispondi