fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
andrelocat
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: mer giu 01, 2011 9:51 am
- Località: Cremona
Messaggio
da andrelocat » ven ott 09, 2015 11:15 am
Ciao a tutti. Qualcuno conosce questo proiettore? Ma come funziona? In rete non ci sono spiegazioni in italiano.
braun novamat mc 353
.A
.A
-
Franco Felici
- Messaggi: 5978
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 7:40 pm
Messaggio
da Franco Felici » ven ott 09, 2015 11:21 am
Quel modello di Braun Novamat (MC 353) proietta l'immagine sul coperchio di plastica trasparente smerigliato che funziona come schermo.
Lascia perdere Andrea, cerca piuttosto un bel Pradovit con Colorplan e proietta invece su uno schermo o un parete bianca, ormai i prezzi sono scesi vertiginosamente e rimangono delle macchine eccellenti.
Franco (già "Contarex")
-
andrelocat
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: mer giu 01, 2011 9:51 am
- Località: Cremona
Messaggio
da andrelocat » ven ott 09, 2015 11:22 am
Contarex ha scritto:Quel modello di Braun proietta l'immagine sul coperchio di plastica trasparente smerigliato che funziona come schermo.
Lascia perdere Andrea, cerca piuttosto un bel Pradovit con Colorplan e proietta invece su uno schermo o un parete bianca, ormai i prezzi sono scesi vertiginosamente e rimangono delle macchine eccellenti.
Ok grazie Franco. È la parete bianca che mi manca.
.A
.A
-
Franco Felici
- Messaggi: 5978
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 7:40 pm
Messaggio
da Franco Felici » ven ott 09, 2015 11:24 am
Quindi useresti uno schermo, avvolgibile a soffitto oppure su treppiede.
Ultima modifica di
Franco Felici il ven ott 09, 2015 11:27 am, modificato 2 volte in totale.
Franco (già "Contarex")
-
andrelocat
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: mer giu 01, 2011 9:51 am
- Località: Cremona
Messaggio
da andrelocat » ven ott 09, 2015 11:25 am
Contarex ha scritto:Quindi useresti uno schermo, avvolgibile a soffitto oppure su un treppiede.
Il treppiede (o cavalletto da pittore) potrebbe essere più fattibile. Poi c'è tutto il discorso di sviluppo diapositive. Ma questa è un'altra storia...
Grazie mille.
.A
.A
-
Franco Felici
- Messaggi: 5978
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 7:40 pm
Messaggio
da Franco Felici » ven ott 09, 2015 11:34 am
La proiezione su grande schermo di una diapositiva rimane ancora il modo più spettacolare di godere di un'immagine fotografica a colori, a mio parere ancora non c'è proiettore digitale con una qualità nemmeno paragonabile.
Il trattamento E6 in casa è fattibile e non è affatto più difficile che sviluppare bene una pellicola bianco e nero, l'unica cosa che serve per lavorare è una vasca termostatata o ancora meglio una sviluppatrice tipo la Jobo CPE-2 Plus, anche di quelle ormai se ne trovano a prezzi di svendita.
Franco (già "Contarex")
-
andrelocat
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: mer giu 01, 2011 9:51 am
- Località: Cremona
Messaggio
da andrelocat » ven ott 09, 2015 9:03 pm
Le Jobo costano ancora un pó... In futuro magari.... Grazie ancora
.A
.A
-
Ferruccio Lobba
- Moderatore
- Messaggi: 3012
- Iscritto il: sab lug 07, 2007 8:16 am
- Località: Brescia
Messaggio
da Ferruccio Lobba » ven ott 09, 2015 9:43 pm
Andrea .... Franco ha perfettamente ragione ..... una dia proiettata con un Pradovit su uno schermo bianco è ancora una cosa spettacolare ..... riguardo ai prezzi è la pura verità ..... pensa che un paio d'anni fa comprai su ebay un Pradovit P2000 con Colorplan 90 e Vario Elmaron 60-110, praticamente nuovi, a poco più di 200 euro ....... solo il Colorplan da nuovo costava di più ...........
Pensaci
Ciao
Ferruccio
Ciao
Ferruccio
-
andrelocat
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: mer giu 01, 2011 9:51 am
- Località: Cremona
Messaggio
da andrelocat » ven ott 09, 2015 9:48 pm
Ci penseró... Quali sono i Leitz per medio formato? Il 1500?
.A
.A
-
Franco Felici
- Messaggi: 5978
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 7:40 pm
Messaggio
da Franco Felici » sab ott 10, 2015 12:27 am
andrelocat ha scritto:Quali sono i Leitz per medio formato?
Leitz Prado Universal con ottica da 150mm (N.B. Sconsiglierei un acquisto del suo antico predecessore Prado 66, per cui è ormai difficilissimo trovare lampade di ricambio). Ma ce ne sono di eccellenti anche di altre marche, come ad esempio l'Hasselblad PCP80.
andrelocat ha scritto:Le Jobo costano ancora un pó... In futuro magari....
Con un po' di pazienza e perseveranza se ne trovano in buone condizioni a 150-200 Euro, a volte anche meno.
Franco (già "Contarex")
-
andrelocat
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: mer giu 01, 2011 9:51 am
- Località: Cremona
Messaggio
da andrelocat » sab ott 10, 2015 8:00 am
Molto bene. Grazie mille Franco.
.A
.A
-
nikarlo
- Web Supporter
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: dom ago 05, 2007 4:59 pm
- Località: Lanciano CH
-
Contatta:
Messaggio
da nikarlo » sab ott 10, 2015 10:39 am
puoi anche modificare un quadro dalla cornice poco sporgente e renderlo double face, montando sul retro un cartoncino bianco o ancor meglio un pezzo di telo da diaproiezione cannibalizzato da un telo che troveresti usato sui 15€
Oppure incollare telo o cartoncino direttamente sul muro dietro un quadro.
-
Michele Azzali
- Moderatore
- Messaggi: 6900
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:39 am
- Località: Trento
-
Contatta:
Messaggio
da Michele Azzali » mer ott 14, 2015 8:09 pm
Oppure, se hai già un proiettore dia, utilizzare solo il Leica Monitor 37331 in vetro smerigliato che ti costa senz'altro meno e ti consente di provare.
E' una specie di libro che si apre in modo fisso con un certo angolo. Nella parte interna c'è uno specchio che rimanda l'immagine proiettata sul vetro smerigliato, tipo piccolo televisore, come nella foto che hai messo.
Ormai è una specie di rarità, qui ce n'è uno:
http://www.sekaimon.com/de/15252/Filmpr ... 548567287/
Forse su ebay se ne trovano altri. Uno è a casa mia...

-
andrelocat
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: mer giu 01, 2011 9:51 am
- Località: Cremona
Messaggio
da andrelocat » lun ott 19, 2015 9:58 am
Michele Azzali ha scritto:Oppure, se hai già un proiettore dia, utilizzare solo il Leica Monitor 37331 in vetro smerigliato che ti costa senz'altro meno e ti consente di provare.
E' una specie di libro che si apre in modo fisso con un certo angolo. Nella parte interna c'è uno specchio che rimanda l'immagine proiettata sul vetro smerigliato, tipo piccolo televisore, come nella foto che hai messo.
Ormai è una specie di rarità, qui ce n'è uno:
http://www.sekaimon.com/de/15252/Filmpr ... 548567287/
Forse su ebay se ne trovano altri. Uno è a casa mia...

Interessante Michele... Forse un pó piccolo
.A
.A