voi che scattate in digitale...spiegatemi dei processi...
scattate in Rgb....ok ma come stampate?
in rgb o in cmyk?
e perchè se uno o l'altro...
se dovessi stampare un file rgb di una digitale o di una scansione portandolo in un laboratorio che tipo di file dovrei portargli?
e se invece dovessi farlo a casa?
e che profili usate in che modo?
insomma per chi ha voglia...
premetto che ne capisco lavorando per la pubblicità, ma io lavoro esclusivamente in CMYK e il file finale per la stampa lo crea un tecnico esperto.
Chi mi spiega...
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Tatatatà! Tatatatà! (dalla V di Beethoven)
Manlio, è giunto il momento che tu legga questo sito: Boscarol
Solo così ti renderai conto del grave errore che stai per fare!!!
A parte gli scherzi, qui troverai molto sui profili colore, sui problemi della stampa, sulla calibrazione. Il tutto esposto in modo chiaro e competente ma non semplicistico.
Manlio, è giunto il momento che tu legga questo sito: Boscarol
Solo così ti renderai conto del grave errore che stai per fare!!!

A parte gli scherzi, qui troverai molto sui profili colore, sui problemi della stampa, sulla calibrazione. Il tutto esposto in modo chiaro e competente ma non semplicistico.
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta: