Illuminazione postazione di lavoro- HELP!

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
francesconicastri
Messaggi: 1275
Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
Località: Roma

Illuminazione postazione di lavoro- HELP!

Messaggio da francesconicastri » dom gen 06, 2008 10:38 pm

Ultimamente ho deciso di dotarmi di un'illuminazione decente per la mia postazione di lavoro, ma non riesco a trovare info dettagliate sul tipo di lampade da usare (temperatura colore e tipo di spettro)
Ovviamente intendo la postazione informatica...

Qualcuno ha delle informazioni dettagliate?

Grazie
Francesco

francesconicastri
Messaggi: 1275
Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
Località: Roma

Messaggio da francesconicastri » lun gen 07, 2008 7:17 pm

Nessuno qua si è mai posto il problema della luce che avete attorno ai vostri monitor??? :?


Ciao
Francesco

Avatar utente
gianniansaldi
Messaggi: 905
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:27 pm
Località: genova
Contatta:

Messaggio da gianniansaldi » lun gen 07, 2008 7:53 pm

francesconicastri ha scritto:Nessuno qua si è mai posto il problema della luce che avete attorno ai vostri monitor??? :?


Ciao
no... ma da oggi guarderò l'abat-jour che ho sul tavolo con maldissimulato sospetto...
à la guerre comme à la mer

gianni ansaldi

http://www.gianniansaldi.com
http://www.facebook.com/gianni.ansaldi

Avatar utente
Alberto Bari
Messaggi: 3858
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da Alberto Bari » lun gen 07, 2008 8:02 pm

Non è tanto la qualità della luce del monitor, quanto la luminosità del medesimo quando è bianco a disturbare la vista.
Ciao,
Alberto Bari

http://www.albertobari.net

Avatar utente
guiba
Messaggi: 256
Iscritto il: sab apr 28, 2007 12:08 am
Località: Verona

Messaggio da guiba » mar gen 08, 2008 12:54 am

Ciao Francesco,
se ti riferisci come sembra all' illuminazione della postazione computer credo che non ci siano particolari suggerimenti da darti se non quello di usare una lampada spot sulla tastiera che non colpisca direttamente il monitor.
Se invece ti riferivi ad un' illuminazione fedele per visualizzare le stampe ti do questo link che potrebbe essere interessante:
http://www.photoactivity.com/forum/topi ... uminazione

Ciao
Guido

francesconicastri
Messaggi: 1275
Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
Località: Roma

Messaggio da francesconicastri » mar gen 08, 2008 2:15 am

Quello che intendevo io è che la teoria dice che se hai un monitor con una temperatura colore di 5000/5500/6500 Kelvin DEVI illuminare l'ambiente con una luce che abbia la medesima temperatura colore...!
Il mio stampatore ha solo neon mazda a 5500 °K ma purtroppo non sono riuscito a leggere la sigla per poter comperare gli stessi, non potevo mica smontargli le plafoniere!!!!

Vi assicuro che guardare un monitor e le stampe sotto quella luce è tutta un'altra cosa!

Ciao
Francesco

marknoll
Messaggi: 605
Iscritto il: mer mag 09, 2007 8:35 pm
Località: Treviso

Messaggio da marknoll » mer gen 09, 2008 2:00 pm

Personalmente trovo che il lavorare in un ambiente con luce a 5500/6000 Kelvin risulti alla lunga parecchio stressante per gli occhi.
È preferibile servirsi di una cassetta per la visione degli originali all'interna della quale sia alloggiata una luce a 5500 K. Non è difficile costruirsela da soli.

Ciao, Mark
Mark Knoll

Rispondi