Sony A7 Mark II

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Bloccato
Avatar utente
Franco Felici
Messaggi: 5979
Iscritto il: ven feb 18, 2011 7:40 pm

Sony A7 Mark II

Messaggio da Franco Felici » gio nov 20, 2014 8:19 am

Segnalo che oggi è stata annunciata in Giappone la nuova mirrorless Sony A7 II (http://www.sony.jp/ichigan/products/ILCE-7M2) di cui è prevista l'uscita il 5 dicembre prossimo. Rispetto al modello precedente ha un AF più veloce, ma soprattutto un sensore con la stabilizzazione a 5 assi, come ad esempio quello della Olympus E-M1, tecnologia che compare quindi per la prima volta in una fotocamera full frame (e su cui, come è noto, possono essere utilizzate più o meno tutte le ottiche 35mm, incluse quelle per macchine a telemetro come le Leica M, pur con le note limitazioni).

Immagine

Ciao,
Franco (già "Contarex")

Avatar utente
valerio.falzetti
Messaggi: 4760
Iscritto il: lun ott 18, 2010 9:25 am
Località: Fabriano

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da valerio.falzetti » gio nov 20, 2014 8:58 am

Franco grande segnalazione, molto interessante, Sony continua a spingere per guadagnare sempre più quota di mercato.

Vale
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams

Avatar utente
lorenzo.c
Messaggi: 162
Iscritto il: ven set 07, 2012 5:28 pm
Contatta:

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da lorenzo.c » gio nov 20, 2014 11:04 am

Se mantiene lo promesse questa A7II è molto interessante.
La collaborazione con Olympus comincia a dare i suoi frutti anche in casa Sony. L'idea di poter rendere le ottiche M stabilizzate è assolutamente stuzzicante. Avessi un 135 APO... prenderei anche la sony. Meno male che non ce l'ho, Risparmio un bel po' di soldi così.

Avatar utente
Franco Felici
Messaggi: 5979
Iscritto il: ven feb 18, 2011 7:40 pm

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da Franco Felici » gio nov 20, 2014 12:19 pm

lorenzo.c ha scritto:Avessi un 135 APO...
Caro Lorenzo,

personalmente ti consiglierei piuttosto di cercare un eccellente 135 Tele-Elmar prima o seconda versione e di goderti i soldi così risparmiati in qualche altro bel modo. :wink:

Ciao,
Franco (già "Contarex")

Avatar utente
Franco Felici
Messaggi: 5979
Iscritto il: ven feb 18, 2011 7:40 pm

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da Franco Felici » gio nov 20, 2014 12:48 pm

Qui le specifiche e molti altri dettagli sulla A7 II, stavolta in inglese invece che in giapponese...

http://www.sony.net/Products/di/en-gb/p ... tions.html

Non credo che io la acquisterò, ma inserisco queste informazioni a beneficio degli interessati, vista la popolarità che la A7 ha avuto anche tra di noi, malgrado la filosofia commerciale basata sulla rapida obsolescenza dei modelli per cui la Sony è tristemente nota, che sembra purtroppo cronica anche in questo caso.
Franco (già "Contarex")

tommaso

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da tommaso » gio nov 20, 2014 2:37 pm

Franco.Felici ha scritto: malgrado la filosofia commerciale basata sulla rapida obsolescenza dei modelli per cui la Sony è tristemente nota, che sembra purtroppo cronica anche in questo caso.
Beh Franco, quale tra le Case costruttrici è senza peccato scagli pure la prima pietra: qualcuno di noi con Leica elettroniche e digitali qualche non piccolo problemino di "obsolescenza" l'ha avuto! :( :wink:

Avatar utente
gp313
Messaggi: 739
Iscritto il: dom dic 19, 2010 10:14 pm
Località: Parma

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da gp313 » gio nov 20, 2014 2:42 pm

Franco.Felici ha scritto:
lorenzo.c ha scritto:Avessi un 135 APO...
Caro Lorenzo,

personalmente ti consiglierei piuttosto di cercare un eccellente 135 Tele-Elmar prima o seconda versione e di goderti i soldi così risparmiati in qualche altro bel modo. :wink:
Quoto tutto: il Tele-Elmar (I o II, entrambi con filtro E39. Spendere di più per il modello III con E46 non mi pare sensato) è un gioiello!

Tornando al topic, bene che Sony continui così. Magari presto una Alfa7s si svaluterà tantissimo... e io la prenderò per affiancarla alla M8 (al posto della GXR: per video e giochi ad alti ISO e focali tele). ;-)

ciao,


Giampiero

Giampiero

Avatar utente
Ottavio_Colosio
Messaggi: 3516
Iscritto il: lun feb 14, 2011 10:12 pm
Località: Bergamo/Milano

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da Ottavio_Colosio » gio nov 20, 2014 2:49 pm

Questo di Sony e' un bel passaggio,
piuttosto che una continua rincorsa all'affollamento di pixel, personalmente
apprezzo di piu' la scelta della stabilizzazione del sensore.
Saluti

Ottavio

____________________

Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2

Avatar utente
nikarlo
Web Supporter
Messaggi: 1540
Iscritto il: dom ago 05, 2007 4:59 pm
Località: Lanciano CH
Contatta:

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da nikarlo » gio nov 20, 2014 3:02 pm

gp313 ha scritto:Magari presto una Alfa7s si svaluterà tantissimo...
Speriamo :mrgreen:
È una macchina che mi incuriosisce un po' da utilizzare in situazioni di luce dove purtroppo le M non sempre riescono a farcela.
Ciao,
Carlo.
http://www.carlonicolucci.com
Wetzlar 2011 - Ich war dort!

Avatar utente
Franco Felici
Messaggi: 5979
Iscritto il: ven feb 18, 2011 7:40 pm

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da Franco Felici » gio nov 20, 2014 4:33 pm

Franco.Felici ha scritto: malgrado la filosofia commerciale basata sulla rapida obsolescenza dei modelli per cui la Sony è tristemente nota, che sembra purtroppo cronica anche in questo caso.
tommaso ha scritto:Beh Franco, quale tra le Case costruttrici è senza peccato scagli pure la prima pietra: qualcuno di noi con Leica elettroniche e digitali qualche non piccolo problemino di "obsolescenza" l'ha avuto!
Certo Tommaso, ma certamente non da un'anno all'altro. Bisogna ricordare che la Sony A7 era stata annunciata solo lo scorso 16 ottobre 2013, non conosco alcuna altra casa che abbia un turnover dei modelli così veloce, tantomeno Leica per le sue M digitali.

Ciao,
Ultima modifica di Franco Felici il gio nov 20, 2014 4:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Franco (già "Contarex")

Avatar utente
maxberek
Messaggi: 5184
Iscritto il: sab mag 05, 2007 9:49 pm

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da maxberek » gio nov 20, 2014 4:33 pm

L'idea di poter rendere le ottiche M stabilizzate è assolutamente stuzzicante
Davvero?
Ho usato largamente il Tele-Elmar 135 senza aver mai sentito il bisogno di stabilizzarlo.
Si vede che sono io, abbastanza ...stabile... :mrgreen: (o sono "stabili" le Leica M..? 8) ).
Evidentemente, se ho bisogno di maggior luminosità e tempi "sicuri" non sto certo a tirar fuori il Tele-Elmar.
Sony continua a spingere per guadagnare sempre più quota di mercato.
Forse, sopratutto, per cercare di ripianare il colossale "buco" finanziario che la perseguita (Play Station a parte...). 8)

P.S. Beata gioventù, sempre alla rincorsa di tutte le diavolerie (utili ed inutili) che il "mercato" sforna quotidianamente...

Avatar utente
Massimiliano Liti
Moderatore
Messaggi: 5389
Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
Località: Firenze

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da Massimiliano Liti » gio nov 20, 2014 6:43 pm

Ti stavo aspettando Edgar.... :mrgreen: :mrgreen: :wink:
Massimiliano Liti (già HAWK)

Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza

Avatar utente
vincio85
Messaggi: 579
Iscritto il: lun nov 15, 2010 3:42 am

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da vincio85 » gio nov 20, 2014 9:29 pm

Oltre questa ci sarà una major release nel 2015, si chiamerà Sony A9, le caratteristiche sono sconosciute al momento, l'unica cosa che si sà e che avrà sensore di nuova concezione.

Personalmente apprezzo Sony che continua a spingere sulle mirrorless FF, che pian piano si stanno evolvendo, rendendole sempre più "appetitose" ad un pubblico sempre più vasto.

Vedremo come si comporterà la A7II rispetto le sua precedenti versioni; ricordiamo che la A7 e A7 soffrivano dei seguenti problemi:
- italian flag con ottiche spinte di terza parti (problemi risolti su A7S)
- sbavature e perdita di nitidezza ai bordi (problema non ancora risolto)
- flare ghost (problemi risolti su A7S)

Se poi ci regaleranno un corpo FF (senza esagerare con i megapixel) e un sistema di messa a fuoco stile fuji X100T sarebbe perfetto.

Continuo ad aspettare e sperare
Saluti
Vincenzo

Moreno

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da Moreno » ven nov 21, 2014 11:56 pm

Sinceramente, non ho capito molto l'importanza dello stabilizzatore. Eppure sui forum internazionali gli utilizzatori di ottiche non Sony (quindi in massima parte Leica) sembrano molto contenti della cosa. A parte la possibilità di usare un tempo più lento (di quanto?) non vedo le ragioni di tanto gaudio, specie se con la stabilizzazione si può perdere qualcosa in nitidezza. Qualcuno mi può spiegare qualcosa di più?

Avatar utente
albertospa
Messaggi: 1641
Iscritto il: lun apr 30, 2007 2:53 pm
Località: ROMA

Re: Sony A7 Mark II

Messaggio da albertospa » sab nov 22, 2014 12:19 am

Moreno ha scritto:Sinceramente, non ho capito molto l'importanza dello stabilizzatore. Eppure sui forum internazionali gli utilizzatori di ottiche non Sony (quindi in massima parte Leica) sembrano molto contenti della cosa. A parte la possibilità di usare un tempo più lento (di quanto?) non vedo le ragioni di tanto gaudio, specie se con la stabilizzazione si può perdere qualcosa in nitidezza. Qualcuno mi può spiegare qualcosa di più?
Ho avuto la Olympus EM5 con stabilizzatore su 5 assi e posso dire che la cosa è estremamente utile. In fotografia, perchè permette di usare tempi incredibilmente lunghi e, secondo me, ancora di più nel video, perchè elimina quasi completamente qualsiasi vibrazione e traballamento indesiderato. In pratica rende quasi superfluo, a seconda dei casi, il cavalletto. Se il sistema Sony sarà simile al sistema Olympus non ci sarà alcuna perdita di qualità.
A parte questo però mi sembra che questo "passaggio" evidenzi una certa difficoltà da parte di Sony a produrre lenti più luminose di qualità. Insomma questo utilissimo e bellissimo stabilizzatore mi sembra un modo per supplire a certe mancanze nel corredo ottico della A7 e anzi quasi un incentivo all'utilizzo di ottiche non proprietarie.

Bloccato