Sony Nex 3 ed ottiche Leica M
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Sony Nex 3 ed ottiche Leica M
Qualcuno mi potrebbe dire qualcosa su questo connubio,
in particolare per il piccolo 28/2,8 asph ?
Grazie
Buona giornata
Giulio
in particolare per il piccolo 28/2,8 asph ?
Grazie
Buona giornata
Giulio
- Emilio Vendramin
- Site Admin
- Messaggi: 9032
- Iscritto il: mar ago 28, 2007 6:53 pm
- Località: Ancona
- Contatta:
Re: Sony Nex 3 ed ottiche Leica M
Giulio, non so se hai già utilizzato la funzione CERCA del forum.
Ad esempio qualcosa trovi qui: viewtopic.php?f=2&t=37605&hilit=Sony+Ne ... he+Leica+M" onclick="window.open(this.href);return false;
E cercando meglio puoi trovare dell'altro, in attesa che chi ne sa in merito possa risponderti.
Ad esempio qualcosa trovi qui: viewtopic.php?f=2&t=37605&hilit=Sony+Ne ... he+Leica+M" onclick="window.open(this.href);return false;
E cercando meglio puoi trovare dell'altro, in attesa che chi ne sa in merito possa risponderti.
Copyrighr is for losers … CIAO.
http://emilio-vendramin-fotografie.weebly.com/
http://emilio-vendramin-fotografie.weebly.com/
Re: Sony Nex 3 ed ottiche Leica M
Ho usato questa funzione, ma ho trovato pochissimo di quello che cercavo.
Grazie
Giulio
Grazie
Giulio
Re: Sony Nex 3 ed ottiche Leica M
Guarda io ho un 28 elamrit e sulla a7 va male .... Si deve fare un crop oltre al formato Apsc ... Non comprarlo se prima non lo provi ..... Ci sono discrete possibilità che non vada bene.... I grandangoli a telemetro spesso soffrono sulle sony
Re: Sony Nex 3 ed ottiche Leica M
Personalmente trovo assai poco intrigante un 42 mm che risulta dalla accoppiata proposta, non credo otterrai risultati migliori rispetto alle ottiche sony nex.
Pino
Re: Sony Nex 3 ed ottiche Leica M
Hai ragione Pino sul 42.
Tu sai quanto grande sia la mia stima nei tuoi confronti e non voglio mettermi neppuro contro
i "giganti" del forum.
Però possedevo già il 28/ 2,8 asph con il summicron 50, acquistati per la M6.
Non potendo permettermi momentaneamente una buona M8 ho ripiegato su questa soluzione,
spinto anche dal fatto che la vita con l'analogico è sempre più dura.
Comunque ho acquistato, leggendo i vari interventi sul post relativo, una Fuji XE1 d'occasione.
D'altra parte c'è chi compra il 27 Fuji e poi c'è stata la CL ( che ho usato con soddisfaszione)
con il 40 ed il 90 (anche si postevano adoperare molte altre lenti).
Salutoni
Giulio
Tu sai quanto grande sia la mia stima nei tuoi confronti e non voglio mettermi neppuro contro
i "giganti" del forum.
Però possedevo già il 28/ 2,8 asph con il summicron 50, acquistati per la M6.
Non potendo permettermi momentaneamente una buona M8 ho ripiegato su questa soluzione,
spinto anche dal fatto che la vita con l'analogico è sempre più dura.
Comunque ho acquistato, leggendo i vari interventi sul post relativo, una Fuji XE1 d'occasione.
D'altra parte c'è chi compra il 27 Fuji e poi c'è stata la CL ( che ho usato con soddisfaszione)
con il 40 ed il 90 (anche si postevano adoperare molte altre lenti).
Salutoni
Giulio
- Sergio Frascolla
- Moderatore
- Messaggi: 10306
- Iscritto il: mar mar 11, 2008 9:51 am
- Località: GENOVA
Re: Sony Nex 3 ed ottiche Leica M
scusa.......ma se metti insieme i soldi che hai spesi in sony fuji e cl ....non so cosa hai pagato....ma ad occhio e croce una M8......ci stava.
Lo prendo come spunto, spero non ti offenda, non tanto per lanciare strali su questo o quel marchio, o sugli acquisti compulsivi. No. Ma contro la fretta eccessiva si.... visto che nel digitale l'usato ha questa curiosa involuzione dei prezzi (+200% appena uscito e poi giù giù giù...), già da un pò avresti la tua M8 che è una Leica per piacere, fatta per utilizzare quasi tutti gli obbiettivi a partire dal 1932 in poi, con un formato che taglia via quel che non si può migliorare e lascia foto eccellenti, superbe in BN.
Ovvio che i 7000 di una M sono ..... brrrr, ma i 1000 o poco più di una M8, se già hai le ottiche...
Oppure evviva le simil reflex, ma dal 35 in su.
Fino alla prossima uscita......
Lo prendo come spunto, spero non ti offenda, non tanto per lanciare strali su questo o quel marchio, o sugli acquisti compulsivi. No. Ma contro la fretta eccessiva si.... visto che nel digitale l'usato ha questa curiosa involuzione dei prezzi (+200% appena uscito e poi giù giù giù...), già da un pò avresti la tua M8 che è una Leica per piacere, fatta per utilizzare quasi tutti gli obbiettivi a partire dal 1932 in poi, con un formato che taglia via quel che non si può migliorare e lascia foto eccellenti, superbe in BN.
Ovvio che i 7000 di una M sono ..... brrrr, ma i 1000 o poco più di una M8, se già hai le ottiche...
Oppure evviva le simil reflex, ma dal 35 in su.
Fino alla prossima uscita......

Sergio Frascolla.
Louis, credo che questo sia l'inizio di una bella amicizia
Wetzlar 2011, io c'ero !
Louis, credo che questo sia l'inizio di una bella amicizia
Wetzlar 2011, io c'ero !
Re: Sony Nex 3 ed ottiche Leica M
Grazie Sergio, forse non mi sono spiegato bene:
ho acquistato solo la XE 1 a 300 euro, come nuova, dando indietro materiale analogico Nikon.
Avevo già avuto la M8 ( aggiungo che di norma uso Canon EOS 5D con diverse lenti R e Leicaflex)
ma l'avevo ceduta per un esemplare di M6 abbastanza raro.
Il crop era giusto, la M8 grande,ma prima viene la M6.
Ho speso pochissimo per la Fuji; in passato ho usatoanche le D-Lux,
ma mi scoccia lavorare con il monitor.
per il momento devo aspettare...
Salute
Giulio
ho acquistato solo la XE 1 a 300 euro, come nuova, dando indietro materiale analogico Nikon.
Avevo già avuto la M8 ( aggiungo che di norma uso Canon EOS 5D con diverse lenti R e Leicaflex)
ma l'avevo ceduta per un esemplare di M6 abbastanza raro.
Il crop era giusto, la M8 grande,ma prima viene la M6.
Ho speso pochissimo per la Fuji; in passato ho usatoanche le D-Lux,
ma mi scoccia lavorare con il monitor.
per il momento devo aspettare...
Salute
Giulio