fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
antonio coppola
- Messaggi: 315
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:23 am
Messaggio
da antonio coppola » dom apr 13, 2014 5:30 pm
posto un difetto che sto riscontrando da tempo su sony 7r, che si presenta sia con ottiche m e sia con ottiche r più evidenti su tele da 90 in su, in controluce appaiono dei riflessi odiosi, sto usando sia per m e sia per r adattatori fotodiox.
Con lo zoom 24/70 f 4 nessun problema in controluce, peccato che non è un granchè come resa, mi aspettavo di meglio.
Qualcuno può dirmi se ha provato altri adattatori?
Antonio

-
Franco Felici
- Messaggi: 5978
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 7:40 pm
Messaggio
da Franco Felici » dom apr 13, 2014 8:45 pm
antonio coppola ha scritto:posto un difetto che sto riscontrando da tempo su sony 7r, che si presenta sia con ottiche m e sia con ottiche r più evidenti su tele da 90 in su
Salve Antonio,
per esaminare tutte le possibilità, c'è da notare che sulle A7/A7r sono state segnalate delle possibili infiltrazioni di luce dalla flangia del bocchettone porta ottiche (difetto riconosciuto anche dalla Sony), che può manifestarsi più frequentemente quando vengono montati obiettivi pesanti. Puoi facilmente controllare se questo possa essere magari anche il tuo caso provando a scattare nelle stesse condizioni con il tappo montato sull'obiettivo.
Ciao,
Franco (già "Contarex")
-
antonio coppola
- Messaggi: 315
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:23 am
Messaggio
da antonio coppola » dom apr 13, 2014 9:33 pm
Grazie Franco ma conoscevo il problema, e a quanto pare non si tratta dello stesso, purtroppo, poichè a prescindere dall'ottica, attacco sony o di terzi il difetto delle infiltrazioni persiste, invece in questo caso, utilizzando lo zoom originale non registro alcun problema simile.
Ne approfitto per rispondere a Roberto, non è lo stesso problema che ha la alpha 7, perchè ho provato con la 7r e il problema delle foto in notturna e non risulta alcun alone.
-
Gabriele66
- Messaggi: 727
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
- Località: LUCCA
-
Contatta:
Messaggio
da Gabriele66 » lun apr 14, 2014 10:19 am
Io ho riscontrato un simile problema (con leica m9) con adattatori che riflettevano all'interno del loro corpo. Risolto fonderando il tutto con carta vellutina nera.
Non so se possa esser il tuo caso
Ciao
-
CAP-1
- Messaggi: 805
- Iscritto il: mar set 27, 2011 1:27 pm
Messaggio
da CAP-1 » lun apr 14, 2014 9:28 pm
Confermo che la A7r non ha il problema dei riflessi, questa mi sembra un problema di un riflesso interno dell'adattare.
Il tuo è cromato o brunito?
-
g.caprio
- Messaggi: 1585
- Iscritto il: sab mar 26, 2011 4:49 am
Messaggio
da g.caprio » mar apr 15, 2014 8:51 pm
Anche per me è l'anello adattatore
Pino
-
antonio coppola
- Messaggi: 315
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:23 am
Messaggio
da antonio coppola » mar apr 15, 2014 9:58 pm
Pino dopo Pasqua ti va di provare con il tuo anello? Te ne sarei grato! Antonio, così confrontiamo la 7r con la 7 liscia

-
Gabriele66
- Messaggi: 727
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
- Località: LUCCA
-
Contatta:
Messaggio
da Gabriele66 » mar apr 15, 2014 10:18 pm
Per accorgermi del riflesso ho montato l'anello, e stando in una stanza buia ho puntato obiettivo e anello verso una sorgente di luce, facendolo girare in diverse angolazioni, e traguardando attraverso la parte posteriore con l'anello montato ho visto dove si formavano i riflessi. Poi ho vellutato...
-
g.caprio
- Messaggi: 1585
- Iscritto il: sab mar 26, 2011 4:49 am
Messaggio
da g.caprio » gio apr 17, 2014 8:08 am
Io sabato sono a Napoli se vuoi porto gli anelli e proviamo
Pino