GIMP: GNU Image Manipulation Program. Lo usate?

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
edmondo.dantes
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
Località: Mirandola (MO)
Contatta:

GIMP: GNU Image Manipulation Program. Lo usate?

Messaggio da edmondo.dantes » mer dic 05, 2007 10:46 am

Come da richiesta. Il programma freeware si trova liberamente distribuito al sito: http://gimp.linux.it/www/ . Qualcuno lo ha installato e lo usa normalmente in alternativa a Photoshop?
Vale la pena spenderci tempo ed energia per imparare ad usarlo?

Grazie
Un caro saluto

Edmondo

Avatar utente
gianniansaldi
Messaggi: 905
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:27 pm
Località: genova
Contatta:

Messaggio da gianniansaldi » mer dic 05, 2007 11:57 am

l'ho scaricato e provato ad usare. ovviamente non è "comodo" come ps, però secondo me è molto utile se una ha un portatile poco potente e vuole portarsi in giro un programma leggero ma potente ed aggiustare "sul posto" le immagini appena scattate. altrimenti, ovviamente, meglio ps...
à la guerre comme à la mer

gianni ansaldi

http://www.gianniansaldi.com
http://www.facebook.com/gianni.ansaldi

-vin-

Messaggio da -vin- » mer dic 05, 2007 12:01 pm

avevo provato ad usare una versione precedente a questa (due versioni fa, forse).

il programma è valido, e il fatto che sia open source lo rende appetibile non solo per la gratuità. ma molti sono abituati a photoshop, che è stato in grado di crearsi un bel monopolio, e quindi non riescono a trattare questo programma. se partissi da zero te lo suggerirei caldamente.

in ogni caso dovrebbe esserci (non so se esiste anche per questa versione appena uscita) una variazione che ricalca nel layout photoshop. lì prendi capra e cavoli, non c'è neanche la difficoltà di imparare tutto daccapo!

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » mer dic 05, 2007 12:48 pm

e aperture lo usate??
io per lavoro li ho tutti...ma sono abituato a CS3 e quindi diciamo che non mi guardo troppo in giro..
ma Aperture,forse per chi non se ne intende troppo mi sembra carino...
Ultima modifica di Manlio il mer dic 05, 2007 1:19 pm, modificato 1 volta in totale.

ALOA ALOA

licenza

Messaggio da ALOA ALOA » mer dic 05, 2007 1:10 pm

è una questione di licenza, non certo poetica.

molti dicono questo è meglio di quest'altro.

ma io vorrei chiedere: hai la licenza?

allora in conclusione, se uno non ha la licenza, vuole essere nel giusto e non può comprare il meglio, Gimp è ottimo, perchè fa bene il suo lavoro ed è libero da licenza.

fortunatamente la cultura dell'open source sta prendendo piede, e molti istituti pubblici e privati, stanno ogni giorno dando una pedata all'amico Bill che ha monopolizzato e reso le macchine opsolete ogni 3 mesi.

Linux e applicativi relativi consentono di rivitalizzare le macchine ed il portafogli.

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » mer dic 05, 2007 1:19 pm

si certo Aldo, ripeto per lavoro li ho tutti..
ma a volte alcuni valgono un piccolo investimento in particolare se si fotografa in digitale...
sarebbe un po come risparmiare sulla testa dell'ingranditore. (più o meno) :lol:

ALOA ALOA

Messaggio da ALOA ALOA » mer dic 05, 2007 2:52 pm

Manlio ha scritto:si certo Aldo, ripeto per lavoro li ho tutti..
ma a volte alcuni valgono un piccolo investimento in particolare se si fotografa in digitale...
sarebbe un po come risparmiare sulla testa dell'ingranditore. (più o meno) :lol:
il mio manlio era un discorso genrico, per introdurre quello sull'open source.

anche io con la foto digitale e il video, purtroppo devo aggregarmi e sottostare ai colossi, e questo mi fa rabbia. Ma giorno verrà...

Avatar utente
maxberek
Messaggi: 5184
Iscritto il: sab mag 05, 2007 9:49 pm

Messaggio da maxberek » mer dic 05, 2007 10:34 pm

Gimp ricalca grossomodo quelle che sono le funzioni di Ps.. gratis.
O meglio, free, come si dice nel mondo open source.
Ce l'ho su una macchina Linux, ma lo uso poco anche se in passato ci ho giocato parecchio, sopratutto per la grafica.
Certo PS è più potente e, forse, un pò più comodo da usare (se usi normalmente Linux non crea problemi nemmeno Gimp..) anche perchè inspiegabilmente (o forse spiegabilissimamente.. :twisted: ) la versione winzozz è molto meno performante, IMHO.
Per installarlo su win occorre installare anche le librerie gtk, ma non è un problema. Ha uno sterminato numero di plug-ins, non meno di PS.
Tornando al tuo quesito vale la pena installarlo ed imparare ad usarlo (anche se "gratuito" è un programma molto complesso, non meno di PS, ed ha bisogno dei necessari periodi di apprendimento) solo se decidi di "andare open" e di rinunciare a PS (ed alla sua non proprio economica licenza), altrimenti.. mah!?
Per la cronaca, sempre parlando di open source, qualcuno di lor signori ha mai provato Ufraw, programma open per lo sviluppo di file raw?
Se no provatelo.. poi mi dite.

Per Aldo:

Ma giorno verrà...
..quel giorno sta arrivando, piano piano, ma stà arrivando.. e si chiama Ubuntu! :twisted: :D

Saluti.
Edgar

Rispondi