I piani triennali di Leica

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

I piani triennali di Leica

Messaggio da Mario Grazioso » mar dic 04, 2007 9:17 am

Sul forum internazionale si legge in un post quanto segue:

To sum it up, it's an article in the German newspaper "The World" in which they've talked about Leica's three stage plan and mentioned about some future products including:

The oversized sensor R10
Full frame M9 ... VF isn't viewfinder here, VF stands for Vollformat in German
A smaller digital M ... my guess it's a 1.33x crop sensor M, sort of revamped M8

In pratica il giornale tedesco The World ha saputo da Leica che per i prossimi tre anni la produzione riguarderà:

1) Una R10 con grande sensore (FF ?)
2) Una M9 a pieno formato
3) Una piccola digitale con sensore 1,33x una sorta di piccola M-8 (CM digitale ?)

Magari ! Per i prossimi 3/4 anni sappiamo su cosa discutere... :lol:
Ciao
Mario

Avatar utente
edmondo.dantes
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer giu 13, 2007 12:11 pm
Località: Mirandola (MO)
Contatta:

Re: I piani triennali di Leica

Messaggio da edmondo.dantes » mar dic 04, 2007 10:54 am

Mario Grazioso ha scritto:Per i prossimi 3/4 anni sappiamo su cosa discutere...
Non ci resta che trovarci a discuterne tutti insieme, magari con qualche buona bottiglia di lambrusco, gnocchi fritti, ed insalata di maiale a profusione, giusto per avere "the our point of view".

8)
Un caro saluto

Edmondo

ALOA ALOA

Re: I piani triennali di Leica

Messaggio da ALOA ALOA » mar dic 04, 2007 11:04 am

Mario Grazioso ha scritto: Per i prossimi 3/4 anni sappiamo su cosa discutere... :lol:
e se non l'avrò venduta la M8 avrò forse bisogno di affiancarla con una più piccola da passeggio o una più performante, altrimenti me ne comprerò una da passeggio, giusto per usare le ottiche e postare qualche foto.

vedi, siamo all'euronics. il futuro è ottimismo!

Intanto però, cerco di usare al meglio quello che ho...anche perchè ancora qualcosa non quadra, e fintanto che quel qualcosa non quadra, il resto è letteratura da salotto buono.

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Re: I piani triennali di Leica

Messaggio da Francesco Lepri » mar dic 04, 2007 11:06 am

Aldo Claudio Medorini ha scritto:(...)
vedi, siamo all'euronics. il futuro è ottimismo!
No. Quello era l'UniEuro.. :wink:
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

Giampietro Simonini
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 18, 2007 5:36 pm
Località: Parma

Re: I piani triennali di Leica

Messaggio da Giampietro Simonini » mar dic 04, 2007 1:17 pm

Mario Grazioso ha scritto:Sul forum internazionale si legge in un post quanto segue:

To sum it up, it's an article in the German newspaper "The World" in which they've talked about Leica's three stage plan and mentioned about some future products including:

The oversized sensor R10
Full frame M9 ... VF isn't viewfinder here, VF stands for Vollformat in German
A smaller digital M ... my guess it's a 1.33x crop sensor M, sort of revamped M8

In pratica il giornale tedesco The World ha saputo da Leica che per i prossimi tre anni la produzione riguarderà:

1) Una R10 con grande sensore (FF ?)
2) Una M9 a pieno formato
3) Una piccola digitale con sensore 1,33x una sorta di piccola M-8 (CM digitale ?)

Magari ! Per i prossimi 3/4 anni sappiamo su cosa discutere... :lol:
Mandaci il link..
Per aspera ad astra

-vin-

Messaggio da -vin- » mar dic 04, 2007 1:43 pm

non ho ben capito, da come la mette l'autore, se siano tutte sue supposizioni o se ci sia un'anticchia di certezza.

certo non sarebbe male, per leica, mettere in ballo tutta questa roba! specie la piccoletta potrebbe interessare (sempre che sia ad obiettivi intercambiabili).

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » mar dic 04, 2007 2:38 pm

Mandaci il link...

Eccolo, scusate: http://www.l-camera-forum.com/leica-for ... -m9-m.html
Ciao
Mario

Avatar utente
maxberek
Messaggi: 5184
Iscritto il: sab mag 05, 2007 9:49 pm

Messaggio da maxberek » mar dic 04, 2007 3:19 pm

magari con qualche buona bottiglia di lambrusco, gnocchi fritti, ed insalata di maiale a profusione..
E poi il nostro povero fegato..? :shock: :shock:

Saluti. :D
Edgar

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mar dic 04, 2007 3:43 pm

Secondo me c'è molto di presupposto o di inventato.
Ma per quale ragione oggi, in piena vendita M8, si dovrebbe annunciare una full-frame M9 che potrebbe far desistere dall'acquisto molti indecisi?
Una full-frame a telemetro, comunque, e ribadisco il mio convincimento, la vedo molto molto improbabile a meno che non si riprogettino completamente tutte le ottiche grandangolari.
Per quanto riguarda la nuova piccola digitale invece le voci sono più credibili e si tratta probabilmente della nuova CLD di cui tempo addietro già si accennò anche qui in Forum.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

amati35
Messaggi: 1453
Iscritto il: sab apr 28, 2007 2:45 pm

Messaggio da amati35 » mar dic 04, 2007 4:05 pm

....molto interessante il link al post, ma soprattutto all'articolo originale che si trova a partire dal post.
Ultima modifica di amati35 il gio mag 19, 2011 12:32 pm, modificato 1 volta in totale.
______Claudio_____

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » mar dic 04, 2007 8:50 pm

Una full-frame a telemetro, comunque, e ribadisco il mio convincimento, la vedo molto molto improbabile a meno che non si riprogettino completamente tutte le ottiche grandangolari.

Lo vado dicendo da quando si è cominciato a parlare di una M full format !
Ma la speranza, spesso ad alcuni affusca la ragione.... :wink:
Ciao
Mario

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » mar dic 04, 2007 8:55 pm

Del resto è ovvio che, se Leica vuole sopravvivere e consolidare i suoi bilanci, oltre a costruire belle macchine deve presentare prima o poi anche prodotti nuovi

Potrebbe anche bastare che li facesse solo funzionanti, senza difetti con delle toppe apportate successivamente.
Pensate quante più M8 avrebbe venduto la Leica senza tutte le questioni sui filtri, il banding, i firmware bacati ed il software balbettante...!
Pergiunta senza perdere la faccia. :cry:
Ciao
Mario

g.caprio

Messaggio da g.caprio » mar dic 04, 2007 11:30 pm

il piano industriale di leica è stato ufficialmente presentato, e prevede:
- lancio di una M digitale di costo inferiore alla M8 e di formato 1.33x, 10 Mpx (probabilmente l'attuale sensore della M8), fine 2008
- lancio di una M digitale full frame da almeno 12 Mpx per inizio 2009
- nuovi obiettivi summarit, in particolare un 21 mm e un 18 mm, annunciati nel 2008 e disponibili a fine 2008
- lancio della R digitale full frame da almeno 12 Mpx, con annuncio primo trimestre 2008 e disponibilità fine 2008
- nuova fotocamera 4/3 AF da 10 Mpx, e relativi nuovi obiettivi, un macro, un tele-zoom stabilizzato
- nuove compatte in sostituzione della Clux 2 (che passerà a 8 Mpx) e della Dlux 3 (che passerà a 12 Mpx)
E' tutto sul sito.

Avatar utente
Vincenzo Filippo
Messaggi: 787
Iscritto il: ven lug 06, 2007 3:57 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Vincenzo Filippo » mar dic 04, 2007 11:35 pm

Secondo voi il sensore chi lo farà? Kodak canon o nikon (Meglio progetto nikon costruzione sony)....o chi altro?
Vincenzo Filippo
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"

Avatar utente
santecastignani
Messaggi: 1422
Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:46 pm
Contatta:

Messaggio da santecastignani » mer dic 05, 2007 1:11 am

Kodak, speriamo.
Io ho cambiato idea: i sensori K hanno tanti problemi, ma anche i colori migliori...

Rispondi