Prova Nikon D300
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Prova Nikon D300
Per chi interessa la prova della Nikon D300 da me effettuata è disponibile sul sito di ottica de cesare di napoli (ma ho notato che ci sono problemi a scaricare il file), oppure sul photobit forum. Mi scuso per l'intromissione ma molti mi hanno scritto avendo io preannunciato il test. A brevissimo Olympus E3 (pochi giorni), Nikon D3 e Panasonic L10. Scusatemi ancora, anche per le eventuali pubblicità.
- Andrea Podesta'
- Messaggi: 3991
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
- Località: Genova
Grazie Pino !
Ultima modifica di Andrea Podesta' il sab dic 01, 2007 10:32 am, modificato 1 volta in totale.
Un saluto
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
- Vincenzo Filippo
- Messaggi: 787
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 3:57 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Grazie, prova molto interessante, il fatto che le foto allegate siano state scattate direttamente in jpeg e siano di uqella qualità rende la macchina appetibile anche per chi non ha voglia di smanettare troppo dopo lo scatto con photoshop e simili.
Vincenzo Filippo
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
-
- Messaggi: 250
- Iscritto il: mer lug 18, 2007 5:36 pm
- Località: Parma
Re: Prova Nikon D300
In breve va meglio della 200?g.caprio ha scritto:Per chi interessa la prova della Nikon D300 da me effettuata è disponibile sul sito di ottica de cesare di napoli (ma ho notato che ci sono problemi a scaricare il file), oppure sul photobit forum. Mi scuso per l'intromissione ma molti mi hanno scritto avendo io preannunciato il test. A brevissimo Olympus E3 (pochi giorni), Nikon D3 e Panasonic L10. Scusatemi ancora, anche per le eventuali pubblicità.
Scusami l'intromissione ma vorrei chiederti se il Voigtlander 75/2,5 ha l'attacco a vite o c'è pure con la baionetta Leica-M In tale caso sai dove trovarne uno? Grazie, ciao
Per aspera ad astra
Va meglio della D200 per tutti gli utilizzi escluso il ritratto, dove , a mio parere, il CCD della D200 rende toni più morbidi e piacevoli della brutale nitidezza del CCD della D300. Per tutto il resto la D300 va un pò meglio, con punte significative nella durata della batteria e nella resa agli alti iso, ovvero da 800 in poi. Il 75 Voigtlander è solo con attacco a vite, per ora.