Problemi con la M8 (sigh!)
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Elio Daniele
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:34 pm
- Località: Palermo
Problemi con la M8 (sigh!)
Dopo quattro giorni di funzionamento regolare, non riesco più a scattare.
Premendo a metà corsa il pulsante di scatto, mi dà "Err".
Se premo a fondo per scattare, il display mi dice "Attenzione: shutter fault".
Non credo che c'entri, ma ho aggiornato il FW all'1.110.
QUALCUNO MI AIUTI!
Grazie
Elio
Premendo a metà corsa il pulsante di scatto, mi dà "Err".
Se premo a fondo per scattare, il display mi dice "Attenzione: shutter fault".
Non credo che c'entri, ma ho aggiornato il FW all'1.110.
QUALCUNO MI AIUTI!
Grazie
Elio
ahi ahi
ahi ahi ahi
per caso hai usato ottiche rientranti che sono andate a sbattere sull'otturatore?
prova ad andare sul menù di pulizia del sensore e d esegui la procedura, per verificare, senza ottica inserita, che l'otturatore si apre.
cambia batteria, forse la tua non ha capacità tale da farla scattae...
in bocca al lupo
per caso hai usato ottiche rientranti che sono andate a sbattere sull'otturatore?
prova ad andare sul menù di pulizia del sensore e d esegui la procedura, per verificare, senza ottica inserita, che l'otturatore si apre.
cambia batteria, forse la tua non ha capacità tale da farla scattae...
in bocca al lupo
- Elio Daniele
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:34 pm
- Località: Palermo
All'ispezione l'otturatore è perfettamente integro.
Non ho usato obiettivi "vietati", l'Elmar non lo monto di certo!
Ho cambiato batteria, ne ho messa una a piena carica.
Ho fatto la procedura per la pulizia sensore, ma l'otturatore non ne vuole sapere di aprirsi (triplo sigh e lacrime amare!!!)
Elio
Non ho usato obiettivi "vietati", l'Elmar non lo monto di certo!
Ho cambiato batteria, ne ho messa una a piena carica.
Ho fatto la procedura per la pulizia sensore, ma l'otturatore non ne vuole sapere di aprirsi (triplo sigh e lacrime amare!!!)
Elio
Spero che tu possa risolvere e sinceramente spero che il malfunzionameno dipenda da qualche tua azione fatta con inesperienza e che si è rivelata sbagliata...non posso credere che dopo 4 giorni l'M8 nuova si pianta!!! Eppure, dopo quanto letto sul forum, devo dire che non mi meraviglerei neanche più di tanto. Io non l'ho mai usata e quindi non posso espriemere giudizi, ma basandomi solo su quello che ho letto qui io non la comprerei mai, se non per verificare la corretta messa a fuoco delle ottiche. Ma per fortuna per questo ci sono altri colleghi e amici che possono aiutarmi facendomi risparmiare 4.000€. Ma poi dico, fra qualche mese esce la nikon con attacco M full frame che costerà anche meno della M8...ma come si fa a spendere ancora soldi per questa roba. A ragione Roberto siamo in un cul de sac...per il digitale rivolgetevi altrove e per Leica c'è dell'ottimo usato di qualche anno fa!!! 

La M8 avrà un difetto e giustamente puoi fartela cambiare.....
Ma che dire delle Canon MK3 che sono state ritirate dalla Canon?
Delle Nikon D2H a cui saltava l'esposimetro senza alcun preavviso?
Delle D200 afflitte da un banding congenito?
..per dire solo dei difetti piu eclatanti...ma quante D70 sono tornate in revisione a causa del led verde che indicava la morte della macchina?
Se non site dei professionisti provate a mandare una Canon in riparazione e poi vediamo cosa succede.....mesi per rivedersi tornare la macchina tal quale.....
La M8 non certamente un martello con cui piantarci i chiodi ma nemmeno un accrocchio da evitare pensando a chissa quale fregatura....e lo dico io che pure ho avuto un problema con la mia adorata M8.
Nessuno è perfetto, tutto è perfettibile.....io per ora non mi pento, anzi, continuo a pensare che realizzare una M digitale sia stato un sforzo ingegneristico notevole, costretto forse da una necessità di sopravvivenza.
Se i prossimi prodotti Leica saranno migliori non sarà certo merito di coloro che sono rimasti ad aspettare.....
....meriteremo almeno un grazie per il nostro contributo alla contunuazione della specie.
Senza la M8, Leica era destinata alla chiusura.....
Ma che dire delle Canon MK3 che sono state ritirate dalla Canon?
Delle Nikon D2H a cui saltava l'esposimetro senza alcun preavviso?
Delle D200 afflitte da un banding congenito?
..per dire solo dei difetti piu eclatanti...ma quante D70 sono tornate in revisione a causa del led verde che indicava la morte della macchina?
Se non site dei professionisti provate a mandare una Canon in riparazione e poi vediamo cosa succede.....mesi per rivedersi tornare la macchina tal quale.....
La M8 non certamente un martello con cui piantarci i chiodi ma nemmeno un accrocchio da evitare pensando a chissa quale fregatura....e lo dico io che pure ho avuto un problema con la mia adorata M8.
Nessuno è perfetto, tutto è perfettibile.....io per ora non mi pento, anzi, continuo a pensare che realizzare una M digitale sia stato un sforzo ingegneristico notevole, costretto forse da una necessità di sopravvivenza.
Se i prossimi prodotti Leica saranno migliori non sarà certo merito di coloro che sono rimasti ad aspettare.....
....meriteremo almeno un grazie per il nostro contributo alla contunuazione della specie.
Senza la M8, Leica era destinata alla chiusura.....
E se invece, come sembrerebbe essere per i nuovi summarit, saranno peggiori?fabione ha scritto:Se i prossimi prodotti Leica saranno migliori non sarà certo merito di coloro che sono rimasti ad aspettare.....
....meriteremo almeno un grazie per il nostro contributo alla contunuazione della specie.
.
Ciao Mauro
mauroscacco ha scritto: E se invece, come sembrerebbe essere per i nuovi summarit, saranno peggiori?
Ciao Mauro
Nel 1973 Leica (in piena crisi) presentò una macchinetta a telemetro chiamata CL e prodotta negli stabilimenti orientali della Minolta. Assieme alla "macchinetta" furono prodotti, sempre dalla Minolta ma sotto il controllo Leitz, il Summicron-C 40mm e l'Elmar-C 90mm. In molti storsero il naso scandalizzati. Ora sono diventati due obiettivi apprezzati, pur senza essere dei capolavori. E se la stessa sorte toccasse ai Summarit?

ciao
Antonello
- Elio Daniele
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:34 pm
- Località: Palermo
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Sono i "prodigi" dell'elettronica.Elio Daniele ha scritto:Ho telefonato alla Polyphoto e mi hanno detto di lasciare un po' la macchina senza batteria.
Ho estratto la batteria e l'ho lasciata così per circa cinque ore.
Ora funziona e tutto sembra regolare.
Speriamo che non succeda più.
Grazie
Elio
Fenomeni di questo genere a me ne sono capitati moltissimi, con computer ed affini, ivi incluse le centraline delle automobili.
Sono felice che, come spessimo accade, il problema si sia risolto da se.
Ciao,
Ario
- Elio Daniele
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:34 pm
- Località: Palermo
- Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)