Ecco il case per la M8 made by Walter Ferro

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Ecco il case per la M8 made by Walter Ferro

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » gio nov 22, 2007 3:29 pm

Come promesso ecco le foto della nuova "half case" per la M8 prodotta dal nostro amico Walter Ferro.
Secondo me si tratta di un prodotto in grado di ben competere con le note custodie in vendita anche su Ebay, la macchina entra senza minimamente sforzare, tutte le regolazioni sono accessibili senza difficoltà e le finiture sono a livello della produzione di Walter a noi ormai ben nota da anni.
Quella che Walter mi ha portato questa mattina è in pelle di vitello di primissima qualità ma io gli ho consigliato di pensare ad un rivestimento interno in sottile vellutino rosso o azzurro (come quello che rivestiva la borsa pronto originale della M3 a due colpi) in modo da impreziosire ulteriormente un prodotto già comunque di per sè qualitativamente molto elevato e rifinito in modo quasi maniacale.
Al momento ne sono state prodotte solo 3, una per me, una per Sante ed una per Walter che la terrà come modello.
Il rigonfiamento frontale per una migliore impugnabilità, a mio parere, è leggermente sottodimensionato ma sono certo che Walter apporterà le necessarie correzioni di tiro.
Anche la scelta degli automatici cromati, sul cuoio nero, non è felicissima e li avrei visti molto meglio neri bruniti (non verniciati perchè prima o poi si scrosterebbero), perfetti invece sul cuoio testa di moro o cognac.
Nella penultima foto si può notare una piccola sede ricavata in alto sul lato posteriore del case dove va ad incastrarsi la parte sporgente del tappo in gomma della porta USB.
Si tratta di una soluzione intelligente che garantisce che la custodia resti perfettamente al suo posto senza scivolare verso il basso rendendo poco agevole l'uso del tasto "play".
Non conosco il costo finale ma ritengo che sarà allineato con i costi che un prodotto assolutamente non semplice come questo comporta e giustifica.
Anche in questo caso l'amico Walter dunque non si è smentito ed ha creato un prodotto ben superiore alla meschinella "half-case" originale di Leica: bravo!
Solo per la precisione: la cinghia che si vede nelle foto non è quella di Walter e comunque la case verrà venduta in due versioni, una senza cinghia tracolla e l'altra, per i più pignoli, con cinghia prodotta con pelle di tipo e colore identico.
Ciao a tutti
Roberto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » gio nov 22, 2007 3:44 pm

io dico una cosa...
ne ho deu di walter e sono davvero incredibili...sembrano non sentire l'uso..
sono fatte benissimo e belle da tenere in mano..
quasi quasi diventa bella anche l'm8 e almeno si nasconde che è digitale.. :lol:

una domanda da non fruitore..
lo sportellino che si apre solo sopra alla lunga....la cucitura sottostante non risentirà del continuo apri e chiudi?

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » gio nov 22, 2007 3:51 pm

No, perchè la cucitura non è sul punto in cui lo sportellino è attaccato alla borsa (nella foto no si apprezza) ma la cerniera è costituita da una fetta di pelle robusta, le cuciture restano immobili una sul case e una sullo sportello e quindi perchè la pelle si rompa devi piegarla miliardi di volte.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » gio nov 22, 2007 3:58 pm

posso fare un altra domanda stupida...
in pratica ora si sta mettendo il live view sulle macchine anche profssionali..e allora non sarebbe comodo avere lo sportellino con una finestra trasparente per vedere lo schermo senza dover aprire..?
penso che sia più utile hai professionisti che magari devono controllare l'istogramma senza perdere tempo..non so.

caspita quanto mi piacerebbe sapere fare anche questi lavori..

Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 761
Iscritto il: sab apr 28, 2007 9:11 am
Località: Padova

Messaggio da fabrizio canella » gio nov 22, 2007 4:15 pm

Gran bel lavoro. Walter è proprio bravo!
Ciao,
fabrizio / citizenkane

Avatar utente
Danilo Belloni
Messaggi: 2265
Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...

Messaggio da Danilo Belloni » gio nov 22, 2007 4:34 pm

Però, davvero molto bella.Appena si conoscerà il prezzo si conferma qui nel forum l'interesse all' acquisto?
Grazie
Ciao
Danilo*

fabio savagnone
Messaggi: 106
Iscritto il: ven lug 06, 2007 4:36 pm
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da fabio savagnone » gio nov 22, 2007 5:35 pm

Scusate ma chi è questo Dio Walter????

Avatar utente
Alberto Bari
Messaggi: 3858
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da Alberto Bari » gio nov 22, 2007 5:38 pm

Bella, è pressochè identica alla mia di Luigi Crescenzi, o per lo meno è costruita con il medesimo criterio!
Ciao,
Alberto Bari

http://www.albertobari.net

Avatar utente
santecastignani
Messaggi: 1422
Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:46 pm
Contatta:

Messaggio da santecastignani » gio nov 22, 2007 5:42 pm

Credo che lo sportello possa essere lasciato "penzoloni" durante gli scatti, e richiuso solo in fase conclusiva...

La finestrella trasparente potrebbe essere un'idea, ma credo che con quelle dimensioni sia alto il rischio di sfondare il sottile materiale...

Ciao,
Sante

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » gio nov 22, 2007 5:42 pm

Certo che è stato velocissimo il nostro Walter Ferro.


Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » gio nov 22, 2007 5:53 pm

sante ...basterebbe un bel pezzo di "gomma" trasparente...
ho in mente un materiale abbastanza "protettivo" e abbastanza trasparente...

Avatar utente
andrea tonellotto
Messaggi: 4269
Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
Località: piazzola sul brenta (PD)

Messaggio da andrea tonellotto » gio nov 22, 2007 5:56 pm

Manlio ha scritto:sante ...basterebbe un bel pezzo di "gomma" trasparente...
ho in mente un materiale abbastanza "protettivo" e abbastanza trasparente...
...si ma è oleoso e sa un pessimo odore... 8)

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » gio nov 22, 2007 6:24 pm

ANDREA SEI UN DEMENTEEEEE :lol:
però mi hai fatto pisciare addosso...

Avatar utente
Danilo Belloni
Messaggi: 2265
Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...

Messaggio da Danilo Belloni » gio nov 22, 2007 6:24 pm

Qui probabilmente posso essere d'aiuto,il materiale più comune è ovviamente un film di PVC di un certo spessore con tutte le conseguenze del caso,puzza (e vicino al naso quando si scatta fa venire le foto brutte :lol: ) alcuni tipi hanno anche una nouance azzurrina che falserebbe la foto a video,poi il film si può appiccicare durante i periodi caldi etc etc.
Secondo me l'ideale potrebbe essere un film di 1 massimo 2 mm di Copoliestere che ha un'ottima trasparenza e resistenza nonchè la possibilità di essere "cucito o incollato" tra la pelle esterna e l'interno in vellutino. Generalmente questi film hanno già trattattamenti antiUV e antiossidanti inglobati durante la fase di processo, quindi l'invecchiamento e l'ingiallimento del film stesso è al sicuro.
Ciao
Danilo*

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » gio nov 22, 2007 6:27 pm

RAGAZZI VOGLIO LA PERCENTUALE PER QUESTA MIA FANTASTICA IDEAAA

Rispondi