Il futuro digitale secondo Panasonic

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Il futuro digitale secondo Panasonic

Messaggio da Mario Grazioso » mer mag 16, 2007 8:36 pm

La prossima generazione di robusti sensori per immqagini (secondo Panasonic)....
http://www.dpreview.com/news/0705/07051 ... sensor.asp

The new sensor is extremely resistant to weather, heat and UV deterioration.
Unlike traditional image sensors with polymer onchip microlenses and dyed color filters, the revolutionary MOS image sensor has digital-microlenses and photonic color filters, both made of inorganic materials that are inherently fade-resistant and quite robust.
TRADUZIONE
I nuovi sensori sono estremamente resistenti al tempo (?) all'umidità al deterioramento da raggii UV.
A differenza dei tradizionali sensori con sopra microlenti a polimeri e filtri colorati, i rivoluzionari sensori MOS (?) hanno microlenti digitali ( :?: )
e filtri colorati fotonici (sic :!: ) entrambi fatti di materiali inorganici che sono più robusti e resistenti (!!!!).

Ma... è uno scherzo di Mazinga, Ufo Robot o cosa ?
Mario

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mer mag 16, 2007 8:40 pm

A me, diaframmi a lame rotanti ! Olè
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » gio mag 17, 2007 10:19 am

non saranno i megapixel a fare diventare obsolete le macchine digitali ma la tecnologia con cui verranno costruiti i sensori...

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » gio mag 17, 2007 8:31 pm

Bella questa, Manlio.
Sembra un aforisma di Flaiano o una massima di Oscar Wilde.
Mario

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » ven mag 18, 2007 12:25 pm

:oops: Mario ma è una banalità, vera ma banalità

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » ven mag 18, 2007 3:12 pm

Sarà anche una banalità Manlio, ma i progettisti sembrano quasi fare a gara per inventare sempre qualcosa di più strano (che non significa necessariamente migliore). :cry:
Mario

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » ven mag 18, 2007 3:34 pm

certo è cosi...
alla fine i mgapixel finiranno o meglio non avranno quella appeal che hanno adesso, perchè tanto i poster di 6m x3 si fanno un con un cartellino e non con un file di 600cm x300 a 300dpi...
le aziende cosa faranno? inventerenno nuove tipologie di sensori, quelli più robusti, quelli più ir e quelli più flat giusto per mettere sul mercato una nuova fotocamere che possa giustificare un nuovo giocattolo da comprare.
probabilmente la qualità migliorerà, magari i colori saranno sempre più reali e magari ci sarà il sensore che a 6400 iso non avrà disturbo...
un po come per la pellicola...l'evoluzione è stata nelle emulsioni e non tanto nelle macchine fotografiche.
certo si sono adeguate, da passi di uno stop ora i tempi vanno a decimi per "a detta delle aziende" esporre al meglio le diapo e ora con il digitale...bhe è la stessa cosa.
vedrai che secondo me la nuova M9 (se ci sarà) avrà un sensore che eviterà il problema dei filtri IR e magari avrà un paio di mega in più, e la gente correrà a comprarla perchè leica la farà passare come il digitale perfetto e cosi via..
(caspita se fosse full frame sarebbe un passettino in più)
il vecchio henri rideva per questa corsa al tecnicismo..e rideva delle persone che si perdevano a disquisire su queste "futilità" e ti devo dire che oggi avendo visto le foto esposte WORLD PRESS PHOTO ho capito che il mezzo deve rimanere solo un mezzo...
ciao

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » ven mag 18, 2007 8:37 pm

...il vecchio henri rideva per questa corsa al tecnicismo..e rideva delle persone che si perdevano a disquisire su queste "futilità...


E che dire di Giacomelli?
Hai mai visto con che fotocamera girava?
Mario

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » lun mag 21, 2007 9:25 am

qualcuno ha del nastro isolante ??? :lol:

massimo gurciullo
Messaggi: 255
Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
Località: Siracusa
Contatta:

digitale molecolare.....

Messaggio da massimo gurciullo » lun mag 21, 2007 7:38 pm

tutto è possibile,si inizia a parlare di digitale molecolare.....

Rispondi