fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
gianfour
- Messaggi: 127
- Iscritto il: gio feb 14, 2008 10:11 pm
Messaggio
da gianfour » ven lug 22, 2011 8:36 pm
Ho iniziato a fare qualche scansione di pellicole BN con un Canon FS 4000us utilizzando Vuescan in versione demo. Rispetto al software in dotazione le opzioni sono molto più numerose e personalizzabili. Mi chiedevo se qualcuno del forum usa Vuescan per il BN e quali settaggi imposta; praticamente quale flusso di lavoro adopera. In rete ho trovato qualcosa, ma si va da chi salva la scansione come negativo a chi scansiona come se fosse una pellicola colore.
Avete qualche consiglio?
Grazie.
Ciao
Gianfranco
-
maxberek
- Messaggi: 5184
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 9:49 pm
Messaggio
da maxberek » dom lug 24, 2011 6:16 pm
Ciao Gianfranco,
io scansiono i neg. BN con Vuescan, massimo della risoluzione (per il mio Nikon 2700dpi), come negativo colore (la gamma dinamica del negativo ti dice grazie...), senza nessuna selezione del tipo di pellicola, 48bit colore, salvo la scansione in .tif per le eventuali correzioni in PS (come l'eliminazione della inevitabile dominante cromatica dovuta alla scansione come neg.colore).
Per l'esposizione, eseguo una preview e poi "blocco" l'esposizione (spuntando il riquadro relativo) se è il caso di modificarla e poi eseguo la scansione.
A parte un leggero ingrandimento della grana (comune a tutti i tipi di scansione con scanner "commerciali") i risultati sono soddisfacenti, decisamente meglio che con il software Nikon).
-
gianfour
- Messaggi: 127
- Iscritto il: gio feb 14, 2008 10:11 pm
Messaggio
da gianfour » dom lug 24, 2011 10:52 pm
Grazie Edgar.
Ciao
Gianfranco