fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Matteo Riondato
- Messaggi: 913
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 9:55 am
- Località: Palo Alto, California, USA
-
Contatta:
Messaggio
da Matteo Riondato » lun nov 22, 2010 12:05 am
Qualora qualcuno ancora debba convincersi delle limitazioni di uno scanner piano, per quanto decente (Epson V700, a 2400dpi con Vuescan, nessuna elaborazione successiva, solo conversione tiff->jpeg), nella scansione di 35mm, ecco qui di seguito un esempio. A me ha fatto cascare un po' le braccia.
Notate come i cavi siano, di tanto in tanto "spezzati" (come certamente non erano nella realta'), e come cambino colore quando "attraversano" uno sfondo di colore differente dal blu.
Per carita', magari mi aspettavo troppo ma quei cavi spezzati mi hanno proprio deluso.

-
Mario Martino
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:09 pm
- Località: Monza
Messaggio
da Mario Martino » lun nov 22, 2010 1:15 am
Carissimo Matteo, mi verrebbe da dire: "niente di nuovo sotto il sole".
Le nozze con i fichi secchi non si riescono proprio a festeggiare.
Ti assicuro però che con uno scanner dedicato anche se non per forza costosissimo la musica cambierebbe e non poco. Purtroppo questa tipologia di scanner è specie in via di estinzione, ti puoi rivolgere al mondo dell'usato dove penso che con un budget non lontano dai 1000€ potrai trovare quanto ti serve nella gamma alta di Nikon o Minolta limitata al 35mm.
Non sono quattro soldini è vero, ma se proprio non vuoi passare il Rubicone e non te la senti (ancora) di pensionare il tuo corredo a pellicola si tratta di strada obbligata.
Saluti e cordialità Mario (già Outback)
(Wetzlar 2011 io c'ero)
17 marzo 1861, non c'ero ma mi sarebbe piaciuto, tanti auguri Italia!!!!!!!!!!
-
Matteo Riondato
- Messaggi: 913
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 9:55 am
- Località: Palo Alto, California, USA
-
Contatta:
Messaggio
da Matteo Riondato » lun nov 22, 2010 2:40 am
Caro Mario, in realta' ho preso il v700 perche' l'idea e' di passare presto a formati maggiori (6x4.5 o 6x7), ancora non penso a pensionare il corredo pellicola

-
francesconicastri
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Messaggio
da francesconicastri » lun nov 22, 2010 4:01 am
Ciao Matteo,
il v700 (meglio il 750) va bene in pratica dal 4x5 in su... Anche con il medio formato lascia non poco a desiderare!
Tu che stai negli USA potresti rivolgerti agli scanner Microtek, sempre piani ma con un sistema di scansione dedicato che almeno elimina il vetro, sempre però per i formati superiori.
Negli USA perché qua in europa sono di difficile reperibilità e hanno prezzi alti.
Ciao
Francesco
-
cmstudio
Messaggio
da cmstudio » lun dic 06, 2010 1:50 am
Matteo,
il V700 e' appena accettabile con negativi-dia grande formato.
Per i formati inferiori....no comment.
-
francesconicastri
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Messaggio
da francesconicastri » ven dic 24, 2010 3:36 pm
[quote="Roberto "113""]Si certo, io uso un reflecta 7200 dedicato al 35, ma attento che forse lo scanner non ha asbagliato, visto lerrore, credo più credibile che il pc cpn il filtro infrarossi abbia rimosso per errore oltre ma dovuta polvere anche particolari dall'immaggine, forse sbaglio, dipende da come hai gestito tu la scanzione.[/quote]

Francesco
-
Bruno P Milost
- Messaggi: 575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:09 pm
- Località: Concordia Sagittaria (VE)
Messaggio
da Bruno P Milost » ven dic 24, 2010 4:05 pm
francesconicastri ha scritto:[quote="Roberto "113""]Si certo, io uso un reflecta 7200 dedicato al 35, ma attento che forse lo scanner non ha asbagliato, visto lerrore, credo più credibile che il pc cpn il filtro infrarossi abbia rimosso per errore oltre ma dovuta polvere anche particolari dall'immaggine, forse sbaglio, dipende da come hai gestito tu la scanzione.

[/quote]
Se scansiona come scrive....

bRuno
-
francesconicastri
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Messaggio
da francesconicastri » ven dic 24, 2010 4:21 pm
Bruno P Milost ha scritto:francesconicastri ha scritto:[quote="Roberto "113""]Si certo, io uso un reflecta 7200 dedicato al 35, ma attento che forse lo scanner non ha asbagliato, visto lerrore, credo più credibile che il pc cpn il filtro infrarossi abbia rimosso per errore oltre ma dovuta polvere anche particolari dall'immaggine, forse sbaglio, dipende da come hai gestito tu la scanzione.

Se scansiona come scrive....

[/quote]
Ecco, io non volevo dirlo... è pur sempre vigilia di natale...

Francesco
-
Fer
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer nov 24, 2010 7:09 pm
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da Fer » dom dic 26, 2010 12:32 pm
Io per lavoro mi occupo quotidianamente della scansione di immagini, ho usato quasi tutti gli scanner Epson usciti dal 1996 ad oggi (e tante altre marche) e vi posso assicurare che un V700 correttamente funzionante non mostra quel tipo di difetti.
Quindi o l'esemplare in questione è difettoso, o c'è stato qualche problema (insolito anche questo) nella "pulizia automatica" di polvere/graffi, o qualche problema software.
Come ho già scritto altrove, un V700 correttamente funzionante e correttamente utilizzato può dare un 8x di buona qualità; certo non esaltante partendo da 35mm, ma d'altronde non è nato per fare lo scanner 35mm...

Fernando
-
Mario Martino
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:09 pm
- Località: Monza
Messaggio
da Mario Martino » dom dic 26, 2010 1:31 pm
francesconicastri ha scritto:Bruno P Milost ha scritto:francesconicastri ha scritto:[quote="Roberto "113""]Si certo, io uso un reflecta 7200 dedicato al 35, ma attento che forse lo scanner non ha asbagliato, visto lerrore, credo più credibile che il pc cpn il filtro infrarossi abbia rimosso per errore oltre ma dovuta polvere anche particolari dall'immaggine, forse sbaglio, dipende da come hai gestito tu la scanzione.

Se scansiona come scrive....

Ecco, io non volevo dirlo... è pur sempre vigilia di natale...

[/quote]

anche se ora è S.Stefano...
Saluti e cordialità Mario (già Outback)
(Wetzlar 2011 io c'ero)
17 marzo 1861, non c'ero ma mi sarebbe piaciuto, tanti auguri Italia!!!!!!!!!!
-
Domenico Caminiti
- Messaggi: 3156
- Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
- Località: Reggio Calabria
Messaggio
da Domenico Caminiti » dom dic 26, 2010 1:42 pm
Roberto "113", per caso giochi a scacchi? E quel "113" ... ?
Scusa la curiosità, sempre tu abbia voglia di renderlo noto.
Ciao
Domenico
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
-
andrearch
- Messaggi: 201
- Iscritto il: ven ott 22, 2010 12:16 pm
- Località: Modena-Mantova
Messaggio
da andrearch » gio gen 13, 2011 9:58 pm
Io faccio 4 passaggi.... c'è una pagina di flickr dove viene spiegato molto bene il metodo per scansionare i negativi BN, io uso quello e mi trovo molto bene...
-
Riccardox
- Moderatore
- Messaggi: 7448
- Iscritto il: mer mag 07, 2008 2:41 am
- Località: Trieste
Messaggio
da Riccardox » gio gen 13, 2011 10:11 pm
andrearch ha scritto:Io faccio 4 passaggi.... c'è una pagina di flickr dove viene spiegato molto bene il metodo per scansionare i negativi BN, io uso quello e mi trovo molto bene...
Potresti mandarmi il link... magari in mp?
Ciao
-
Alberto (muralto)
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto (muralto) » gio gen 13, 2011 10:14 pm
Lo mandi anche a me per cortesia, grazie !!
Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
-
Gian Maria Vescovi
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 2:10 am
- Località: Monaco (MC)
Messaggio
da Gian Maria Vescovi » gio gen 13, 2011 10:16 pm
Cortesemente anche a me ...
Grazie
Ciao
Gian Maria Vescovi, Neoleichista & Neofotografo Soddisfatto