"difetto" M8

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
danilo
Messaggi: 256
Iscritto il: lun mag 07, 2007 11:08 am
Località: Lecce

"difetto" M8

Messaggio da danilo » ven set 28, 2007 12:19 pm

vi riassumo la mia esperienza:

a fine giugno, comperai una M8 (realizzando un grande sogno, l'ingresso nel mondo Leica!).
Mi accorsi presto di alcuni problemi alle cornicette (non si selezionavano automaticamente) e alla messa a fuoco (un po' sballata).
La portai al venditore, che la rimando' a polyphoto, che, a detta del negoziante, per "far bella figura" con l'utente leica (io) ha provveduto celermente alla sostituzione della suddetta con un nuovo corpo (peraltro molto piu' recente, a giudicare dal numero di serie).

A meta' agosto - dopo le mie ferie - ritirai il nuovo corpo.

Questo nuovo corpo sembra comportarsi egregiamente, messa a fuoco precisa (per quel che vedo io, con il nokton 40 1.4, che comunque dovrebbe evidenziare difetti, data la piccola profondita' di campo), cornicette ok (ho provato con altre ottiche) e tutto quanto in regola.

Per inciso: sono felicissimo della mia M8, non la cambierei con nient'altro ma.... sto pensando di disfarmi dell'intero corredo


















Canon !! ;) non ha piu' visto la luce del giorno, poverino. Comunque gli do' ancora qualche chances.

Ma, ecco dove volevo arrivare: Quando navigo il menu, a volte, muovendo la rotellina il menu "impazzisce". Salta le voci, o si muove all'impazzata! boh?
Inoltre, se premo "play" a volte, muovendomi tra una foto e l'altra, mi mostra la foto sbagliata.

Mi spiego con un esempio: sto vedendo la foto 15 : soggetto una casa, in alto vedo scritto 15/23 (ad es.).
Muovo a sinistra, la foto 14 e' di un fiume, vedo la stessa foto 15 (la casa), ma in alto c'e' scritto 14/23.

Ora, non so se mi sono spiegato bene... qualcuno di voi ha notato questo "difetto" ? (per me assolutamente indifferente, ma volevo chiedere delle conferme).

Grazie,
Danilo

Avatar utente
Gianni Rivetti
Messaggi: 200
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
Località: Torino

Messaggio da Gianni Rivetti » ven set 28, 2007 12:31 pm

Quando muovo velocemente la rotella ogni tanto capita anche a me una cosa simile, non ho mai approfondito perchà mi capita raramente.
Però la mia M8 è di Gennaio.
Ciao Gianni

ALOA ALOA

mi interessa

Messaggio da ALOA ALOA » ven set 28, 2007 12:32 pm

mi interessa perchè io sto per barattare il mio corredo Canon 5D per la M8, ma nel tuo intervento manca un blocco...se lo inserisci almeno capisco, ti sono grato

Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Messaggio da Francesco Lepri » ven set 28, 2007 12:43 pm

Danilo scrive:
.... sto pensando di disfarmi dell'intero corredo Canon !! ;) non ha piu' visto la luce del giorno, poverino. Comunque gli do' ancora qualche chances.
Sto vivendo il tuo stesso "dissidio interiore".. Intanto dovrei aver smollato un corpo Eos 20D.. Pel resto, credo sia comunque questione di settimane, se non di giorni Immagine



Gianni Rivetti scrive:
Quando muovo velocemente la rotella ogni tanto capita anche a me una cosa simile, non ho mai approfondito perchà mi capita raramente.
Però la mia M8 è di Gennaio.
Capita anche con quelle di dicembre e di luglio..
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

danilo
Messaggi: 256
Iscritto il: lun mag 07, 2007 11:08 am
Località: Lecce

Re: mi interessa

Messaggio da danilo » ven set 28, 2007 1:14 pm

Aldo Claudio Medorini ha scritto:mi interessa perchè io sto per barattare il mio corredo Canon 5D per la M8, ma nel tuo intervento manca un blocco...se lo inserisci almeno capisco, ti sono grato

lo spazio bianco era solo uno scherzetto, non va sostituito con niente.

Riformulo: da quando ho la M8 sto meditando di disfarmi del sistema canon che non uso granche'.
Per ora sto solo meditando, e comunque voglio essere certo di non sbagliare, nel dar via la reflex. Non si sa mai, magari almeno il macro + corpo macchina lo tengo (Non e' un mistero che una telemetro ha dei limiti, oltre i quali una reflex ti viene in aiuto!).

Non mi sento di darti un consiglio sullo sbarazzarti del tuo corredo, ma solo perche' questa e' una scelta che va basata sulle personali priorita' e sul proprio stile.

So solo che il fascino del telemetro mi ha completamente travolto.
:)

Danilo

Avatar utente
Danilo Belloni
Messaggi: 2265
Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...

Messaggio da Danilo Belloni » ven set 28, 2007 1:57 pm

Anche alla mia,di Dicembre, sucede la stessa cosa,spero che a Solms oltre al resto accomodino anche questo piccolo fastidio.
Ciao
Danilo*

Avatar utente
lucaghedini
Messaggi: 125
Iscritto il: mer lug 18, 2007 10:36 am

Messaggio da lucaghedini » ven set 28, 2007 2:13 pm

Confermo il "fastidio" indicato anche per le M8 "estive" ;-(
Luca Ghedini - Bologna

XZTXR9
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:14 pm
Località: Novellara (RE)

Messaggio da XZTXR9 » ven set 28, 2007 2:41 pm

Ohh...ma un M8 esente da c.....e esiste???
Enea

paolosili
Messaggi: 451
Iscritto il: gio mag 03, 2007 12:19 am
Località: Novellara (RE)

Messaggio da paolosili » ven set 28, 2007 3:53 pm

Il difetto più grosso è quello di non ammettere che è stupenda!!!!
Obiettività!!!
Ciao Paolo

danilo
Messaggi: 256
Iscritto il: lun mag 07, 2007 11:08 am
Località: Lecce

Messaggio da danilo » ven set 28, 2007 5:14 pm

grazie a tutti,
quindi l'impazzimento del menu e' cosa comune... per quanto riguarda l'altro comportamento strano? nessuno l'ha mai provato?


Grazie ancora,
Danilo

XZTXR9
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:14 pm
Località: Novellara (RE)

Messaggio da XZTXR9 » ven set 28, 2007 5:25 pm

Caro Paolo,
tu che fino a ieri disprezzavi tutto quello che e' telemetro..!!
Coerenza!
Enea

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » ven set 28, 2007 5:42 pm

Benvenuto nel gruppo dei possessori di M8 soddisfatti.
Ciao,
Ario

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » ven set 28, 2007 6:32 pm

Ario Arioldi ha scritto:Benvenuto nel gruppo dei possessori di M8 soddisfatti.
Ciao,
Ario
Moltooooooooooo Soddisfattoooooooo !!!

Anche se con qualche problemino:

Pulsante scatto ruvido

Bilanciatura del bianco in automatico a volte ballerina

Due leds del mirino KO

Ma deve andare in garanzia a Solms...................

Ciao a tutti e viva l' M8
Grazie a tutti.
Mauro

Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.

Avatar utente
R80 GS
Messaggi: 534
Iscritto il: mar ago 07, 2007 9:32 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da R80 GS » sab set 29, 2007 7:21 pm

ciao a tutti è il mio primo intervento ho comprato la M8 a fine luglio vendendo un signor corredo Canon : 5 D 70/200 2,8 24/70 2,8 50 1,4 ecc. devo dire che nonostante usavo e uso M6 M3 le primissime impressioni non sono state delle migliori ma una volta accetato in digitale le limitazioni di TUTTE le macchine a telemetro ho riscoperto anche i vantaggi, e non pochi delle macchine a telemetro . Adesso la mia M8 a circa 5000 scatti e sono veramente sodisfatto ma ho deciso di affiancarle un corpo Nikon D2x che per la foto naturalistica grazie all sensore APS mi da la stessa risoluzione della 5D ma mi aiuta con i tele. La M è sempre grande ma non puo sostituire in tutto una reflex

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » sab set 29, 2007 7:39 pm

R80 GS ha scritto:ciao a tutti è il mio primo intervento ho comprato la M8 a fine luglio vendendo un signor corredo Canon : 5 D 70/200 2,8 24/70 2,8 50 1,4 ecc. devo dire che nonostante usavo e uso M6 M3 le primissime impressioni non sono state delle migliori ma una volta accetato in digitale le limitazioni di TUTTE le macchine a telemetro ho riscoperto anche i vantaggi, e non pochi delle macchine a telemetro . Adesso la mia M8 a circa 5000 scatti e sono veramente sodisfatto ma ho deciso di affiancarle un corpo Nikon D2x che per la foto naturalistica grazie all sensore APS mi da la stessa risoluzione della 5D ma mi aiuta con i tele. La M è sempre grande ma non puo sostituire in tutto una reflex
Anzitutto benvenuto.
Non so se ho capito bene il senso della tua affermazione circa i presunti vantaggi del sensore APS in relazione all'uso dei teleobbiettivi nella fotografia naturalistica.
Se intendi dire che il sensore APS aumenta il fattore di ingrandimento degli obbiettivi ed avvicina i soggetti, temo che questo non sia vero: è solo l'angolo di campo che si restringe in quanto l'immagine viene "ritagliata" per cui l'aiuto che ti aspetti di avere nella fotografia naturalistica è solo apparente.
Ciao,
Ario

Rispondi