per prima cosa mi presento : marcello, architetto con la grande passione per la fotografia. grazie a tutti per quello che fate su questo forum.
seguendo il forum internazionale ho trovato diversi suggerimenti su come codificare gli obiettivi, penso che molti di voi abbiano già verificato, comunque per la lista e i codici date un'occhiata a questo sito:
http://www.digital-leica.com/lens_codes/index.html
io ho provato direttamente a codificare il mio 4/90 macro con diversi pennarelli speciali per superfici metalliche , funziona, ma dopo un paio di innesti la marcatura si altera e la lettura diventa errata.
ho anche costruito una mascherina su un foglio di plastica trasparente, la base potete trovarla qui
http://www.digital-leica.com/lens_codes/template.jpg.
comunque vi sconsiglio di farlo perchè lo smalto, o inchiostro, o vernice che sia, viene prima o poi asportato dalla ghiera dell'obiettivo e "spalmato" anche sulla protezione in vetro del lettore del codice. occorre quindi pulire con acetone o diluente adatto, con tutti i rischi che ne conseguono.
una cosa che comunque credo di aver capito è che i codici sono utili per la correzione della vignettatura delle ottiche grandangolari , mentre con ottiche normali o medi tele non esistono differenze apprezzabili. l'ho sperimentato direttamente provando con e senza codici sul mio 90.
un saluto a tutti.
marcello
[/img]