Aggiornamento listino M8

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

Aggiornamento listino M8

Messaggio da Francesco Lepri » mer set 19, 2007 10:44 am

Appena ricevuta (e-mail) dal Team Leica Internet:
Leica: un mondo esclusivo, prodotti d’eccellenza e…
… un rapporto speciale con tutti i propri clienti

A partire dal prossimo mese di ottobre i prezzi della fotocamera M8, l’ammiraglia di casa Leica, verranno aggiornati e passeranno dagli attuali € 4.195 a € 4.795.

Questo importante aumento di prezzo rappresenta un indispensabile adeguamento all’incremento progressivo e costante di alcune materie prime utilizzate nella lavorazione, in particolare delle leghe metalliche (soprattutto ottone) da cui sono ricavate, con un processo di fresatura dal pieno di altissima precisione, alcuni componenti della fotocamera.

Naturalmente, ancora una volta Leica ha deciso di riservare condizioni di favore ai propri Clienti a cui questa comunicazione viene indirizzata in modo che, per tutto il mese di settembre, possano effettuare eventuali acquisti alle condizioni attuali.

Una occasione eccellente per un investimento di sicuro valore.
Immagine
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

Avatar utente
lucaghedini
Messaggi: 125
Iscritto il: mer lug 18, 2007 10:36 am

Messaggio da lucaghedini » mer set 19, 2007 10:47 am

...eventuali acquisti.... :-)
Luca Ghedini - Bologna

Avatar utente
Alberto Bari
Messaggi: 3858
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da Alberto Bari » mer set 19, 2007 4:52 pm

Dopo tre mesi che un prodotto digitale della concorrenza esce sul mercato, il prezzo viene "riposizionato" su un valore più basso di diversi punti percentuali, se non altro per equipararsi alla concorrenza che nel frattempo si è adeguata con un nuovo prodotto più economico.
Dopo sei mesi la fotocamera di cui sopra esce di produzione e viene sostituita da un nuovo modello con lo stesso prezzo ma con un paio di milioni di pixel in più ... ne consegue che il commerciante, per poterla vendere, è costretto a ribassare il prezzo oltre la soglia del costo, quindi andando in perdita.
Nel frattempo l'acquirente della fotocamera appena uscita sul mercato si arrabbia una prima volta al riposizionamento del prezzo ed una seconda volta quando il prezzo scende sotto la soglia del costo.
La terza arrabbiatura la troviamo quando l'acquirente decide di passare al nuovo modello e si vede svalutare la sua con un offerta tendente allo zero!
Una fotocamera che come la M8 segue la tendenza opposta non può fare altro che del bene al mercato e ... provocare meno arrabbiature!!!!
Inoltre ti avvisano prima dell'aumento e ti danno il tempo, se lo desideri, di provvedere all'acquisto prima che l'aumento diventi operativo .... più di così !!!!
Ciao,
Alberto Bari

http://www.albertobari.net

g.caprio

Messaggio da g.caprio » mer set 19, 2007 7:04 pm

Resto perplesso a prescindere, con la digilux 3 la leica ha fatto il contrario, ovvero ribassato il listino di 700 euro, segno che è stato un flop, per cui non parlerei di corenza del marchio ma di semplici strategia commerciali. La strategia commerciale della M8 è certamente particolare, ma io sospetto che questo sia dovuto alla prossima uscita di un modello più "economico", che evidentemente leica non riuscirà a proporre a meno di 2500-3000 euro, da cui la necessità di distanziare opportunamente il prezzo della M8.

1cesar
Messaggi: 693
Iscritto il: sab apr 28, 2007 2:10 pm
Località: bologna

Messaggio da 1cesar » mer set 19, 2007 7:47 pm

Dove trovo il PDF del listino?
Grazie

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » mer set 19, 2007 7:57 pm

Lo trovi sul sito italiano di Leica,sulla destra in questa pagina:

http://www.leica-camera.it/photography/m_system/m8/

Ma al momento c'è solo l'ultimo aggiornamento che è di Aprile,l'aumento della M8 è stato comunicato via email ai clienti iscritti alle newsletter,credo sarà disponibile sul sito ad Ottobre.


Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

fulvionazaret
Messaggi: 53
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:02 pm

Messaggio da fulvionazaret » mer set 19, 2007 8:07 pm

La verità caro Alberto alla Leica contano molto sul fatto che siete tutti dei POLLI da spennare :oops: una politica del genere la trovo assurda perchè con la stessa cifra compri una NIKON D3 oppure una D1 Mark III CANON dalle prestazioni che la M8 se le sogna.
Ciao Fulviaccio :D

Avatar utente
lucaghedini
Messaggi: 125
Iscritto il: mer lug 18, 2007 10:36 am

Messaggio da lucaghedini » mer set 19, 2007 8:13 pm

quelle non c'hanno il telemetro.
Luca Ghedini - Bologna

g.caprio

Messaggio da g.caprio » mer set 19, 2007 8:27 pm

Ciao Fulvio, è un piacere risentirti. Capisco cosa vuoi dire e ti comprendo, a peso la D3 e 1DMKIII hanno più sostanza della M8 e si è maggiormente portati ad accettarne il prezzo. Pur non essendo un fans della M8 devo tuttavia considerare che:
1) oggi l'alternativa non c'è, per cui o così o....
2) potrebbe non esserci neppure in futuro in quanto sono convinto che i nuovi summitar siano in parte prodotti da aziende del gruppo Cosina, e quindi difficilmente Cosina farà concorrenza a leica, se gli produce le ottiche anche se in parte. Se ciò avvenisse il prezzo potrebbe salire ancora
3) in fondo chi può spendere 4200 euro ne può spendere anche 4800,
Concordo anche sul fatto che a leica si perdona tutto, anche risultati spesso deludenti in relazione ai costi.

danilo
Messaggi: 256
Iscritto il: lun mag 07, 2007 11:08 am
Località: Lecce

Messaggio da danilo » mer set 19, 2007 9:06 pm

fulvionazaret ha scritto:La verità caro Alberto alla Leica contano molto sul fatto che siete tutti dei POLLI da spennare :oops: una politica del genere la trovo assurda perchè con la stessa cifra compri una NIKON D3 oppure una D1 Mark III CANON dalle prestazioni che la M8 se le sogna.
Ciao Fulviaccio :D
beh, anche ai tempi della pellicola ti compravi una canon 1v con prestazioni che la M7 si sognava.

Ci deve essere qualcos'altro... oppure hanno dell'ottimo mais, per i propri polli!! ;)

Avatar utente
Gianni Rivetti
Messaggi: 200
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
Località: Torino

Messaggio da Gianni Rivetti » gio set 20, 2007 8:49 am

beh, anche ai tempi della pellicola ti compravi una canon 1v con prestazioni che la M7 si sognava.

Ci deve essere qualcos'altro... oppure hanno dell'ottimo mais, per i propri polli!! ;)[/quote]

Sicuramente il mais, per ora non è male.
Ti garantisco che ho fatto il 30% delle mie fotografie, proprio perchè avevo la M8 con 28 asf. nuovo, in quanto con le varie Nikon e Canon, oggetti perfetti e senza macchia non sarei passato inosservato, ed altro.
Ognuno si compera la macchina o le macchine, che gli servono, il discorso del prezzo, come ho già avuto modo di dire, dipende dalle proprie disponibilità e dalla passione che uno ha verso i suoi hobby.
Se cosi non fosse avremo tutti una Nikon 40 o giù di li, per fare foto basta e avanza.
Saluti
Gianni

Avatar utente
Alex Chiappe
Messaggi: 364
Iscritto il: mer mag 23, 2007 8:17 pm
Località: Preganziol (TV) - Quercianella (LI)

Messaggio da Alex Chiappe » gio set 20, 2007 12:04 pm

Canon, Nikon e Leica come qualsiasi azienda deve rispondere alle leggi di mercato, poi le politiche aziendali e di marketing saranno affari loro.

Se Cosina produrrà alcune lenti per Leica il gioco è fatto, a meno che non spunti il terzo o quarto incomodo. Cosina era il più importante concorrente di Leica con le sue Bessa/Voigtlander, fotocamere e lenti di fascia più economica di Leica ma molto richieste sul mercato per l' ottimo rapporto qualità/prezzo; per cui un alleanza con questo marchio sarebbe sicuramente strategica.

Gli altri hanno buttato intanto un' occhiata, Nikon è uscita con la riedizione per i collezionisti della Nikon S e tempo fa con l' altro marchio della brand anticipò il digitale con la Epson RD-1, Zeiss è ritornata con la Ikon e nuove ottiche dopo l' esperienza della G1 e G2. C'è stata anche la Rollei 35F che comunque era Cosina se non erro e poi la Konica Hexar RXa, altre due telemetro interessanti. Lasciamo perdere il mercato delle fotocamere sovietiche e cinesi. Insomma, a ben vedere il movimento telemetrico è ben più vivo di quello delle reflex per quanto riguarda il settore pellicola.

Leica è naturalmente la brand di riferimento di questo mercato sia per la pellicola che per il digitale.

Unico antagonista serio potrebbe essere il gruppo Sony-Konica-Minolta nel caso in cui decidesse di entrare sul mercato nella nicchia della M8 ... non dimentichiamoci che Sony monta sulle sue digitali ottiche Zeiss!

Outsider, Nikon che potrebbe rilanciare con Epson.

Giustificato quindi l' aumento di listino di Leica che 'avvisando' dell' aumento di listino della M8 potrebbe cercare di saturare il mercato e restringere lo spazio all' entrata di un altro modello concorrente, magari con una maggiore risoluzione e vetri altrettanto buoni.

A quel punto i prezzi dovranno scendere.

... tutto questo però è solo fanta-mercato e solo il tempo ci dirà cosa effettivamente bolle in pentola.
Ciao
Alex Chiappe

'Pazienza, perseveranza e punto di vista' Don Konkey

massimo gurciullo
Messaggi: 255
Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da massimo gurciullo » gio set 20, 2007 1:15 pm

se non la smettono chiamo Grillo.....

Avatar utente
andrea tonellotto
Messaggi: 4269
Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
Località: piazzola sul brenta (PD)

Messaggio da andrea tonellotto » gio set 20, 2007 2:23 pm

massimo gurciullo ha scritto:se non la smettono chiamo Grillo.....
...:) :) :) ...

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » gio set 20, 2007 7:11 pm

A partire dal prossimo mese di ottobre i prezzi della fotocamera M8, l’ammiraglia di casa Leica, verranno aggiornati e passeranno dagli attuali € 4.195 a € 4.795.
Naturalmente, ancora una volta Leica ha deciso di riservare condizioni di favore ai propri Clienti a cui questa comunicazione viene indirizzata in modo che, per tutto il mese di settembre, possano effettuare eventuali acquisti alle condizioni attuali.


Ma, scusate, se l'aumento interviene (come dichiarato da Leica) a partire dal 1° di ottobre 2007 qualcuno mi spiega quale trattamento di favore sarebbe riservato agli affezionati clienti Leica permettendo di acquistare al vecchio prezzo per tutto il mese di settembre ?
A volte veramente non capisco...
Ciao
Roberto
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Rispondi