La manovra fiscale 2010/2011 prevede la "tracciabilita'" e la fatturazione telematica di qualsiasi pagamento oltre i 3000 € e questo in sostituzione di un "redditometro" che almeno teoricamente fino ad oggi costituiva l'insieme di indicatori in base ai quali decidere se andare a controllare o meno la veridicità delle dichiarazioni dei redditi dei Contribuenti.
Credo che l'acquisto di una "macchinettafotografica", come viene chiamata volgarmente da molti, che costa 5.000 € , e del cui pagamento viene informato ogni Ufficio Competente in tempo reale, cosituira' un invito a nozze per qualcuno e un potenziale probabile grosso problema per qualcun'altro!
"...ah però... 5000 Euro per una macchina fotografica... chissà il resto..." me lo immagino già, non bastassero le Consorti...
Vagli a spiegare che hai comperato una M9 per usarla e non per tenerla al collo, la sera, a Montecarlo.
Ritengo che, se la regola non verra' stralciata (e non verra' certamente stralciata) di M9 nelle vetrine ne vedremo molte di più...
Quindi chi si sta lamentando della scarsa disponibilità non ha che da aspettare qualche mese.

Noi professionisti, poi, dobbiamo già comunque mettere 5000 Euro in ammortamento beni strumentali per 5 anni a 1000 Euro l'anno...
Boh, tanti auguri a tutti, Leica compresa.
Ciao