fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » mer mag 19, 2010 1:09 pm
Ladies and Gentlemen, Herren und Damen, Mesdames et Messieurs, Signori e Signore:
eccoli qui.
Summilux 35 sferico chrome, il più Signore della produzione preasferica di Leitz impegnato nel ritrattamento del più Signore della intera produzione Leica Italiana...
Una accoppiata straordinaria e irripetibile.
Ciao
Ph. R.P.O. - M7 - Kodachrome 64
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Mario Grazioso
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Mario Grazioso » mer mag 19, 2010 1:46 pm
Fa sempre piacere rivedere il buon Romolo.
Se poi è ripreso con un ottica, di Lui medesimo parimenti nobile, cosa chiedere di più, un Lucano...?

Ultima modifica di
Mario Grazioso il mer mag 19, 2010 7:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Ciao
Mario
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » mer mag 19, 2010 2:44 pm

il
buo Romolo?... Se ti sente...
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Domenico Caminiti
- Messaggi: 3156
- Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
- Località: Reggio Calabria
Messaggio
da Domenico Caminiti » mer mag 19, 2010 3:04 pm
il buo Romolo?... Se ti sente...
D'accordo, ma io sarei curioso di vedere da vicino il
Summilux 35 sferico chrome.
Ciao.
Ultima modifica di
Domenico Caminiti il gio mag 20, 2010 7:09 am, modificato 1 volta in totale.
Domenico
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » mer mag 19, 2010 3:18 pm
Chiedilo a Donatello Birsa... Io lo avevo affidato ad una Comunità di Spello (le Carmelitane
Sante) e lui lo ha adottato qualche tempo dopo.
Mi sento ancora in colpa per l'abbandono...
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » mer mag 19, 2010 4:05 pm
E' quello cui avevano fregato l'OLLUX?
Grande obiettivo,il Birsa aveva pensato di venderlo,ma ha cambiato subito idea.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
Massimiliano Liti
- Moderatore
- Messaggi: 5385
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da Massimiliano Liti » mer mag 19, 2010 4:12 pm
35 sferico cromato?
Spettacolo!!!
Massimiliano Liti (già HAWK)
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
-
Domenico Caminiti
- Messaggi: 3156
- Iscritto il: mar feb 19, 2008 11:25 am
- Località: Reggio Calabria
Messaggio
da Domenico Caminiti » mer mag 19, 2010 4:35 pm
Ricordo, ma sarà difficile un riadattamento della parabola dal titolo "il ritorno del Summilux prodigo".
Ciao.
Domenico
A volte si accomoderà sul tappeto fissandovi con occhi tanto teneri , affettuosi ed umani da intenerirvi e sarà impossibile credere che lì non vi sia un'anima. (Théophile Gautier)
-
Fabiano
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: mar lug 29, 2008 10:04 pm
- Località: Livorno
Messaggio
da Fabiano » mer mag 19, 2010 5:09 pm
Gran Signore, Romolo
Ciao Fabiano
-
roby61r
- Messaggi: 335
- Iscritto il: dom ago 17, 2008 1:40 am
Messaggio
da roby61r » mer mag 19, 2010 5:37 pm
è una foto recente?? vedo Romolo in splendida forma...
ciao
Roberto
"Ogni cosa si rivela con l'esposizione alla Luce e tutto ciò che viene esposto alla Luce diventa Luce".
San Paolo
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » mer mag 19, 2010 5:50 pm
Mirandola (MO) qualche anno fa, ora non ricordo esattamente la data, ma è già passato qualche anno.
Ho però visto Romolo il fatidico 09.09.09 a Milano e non è cambiato per nulla e soprattutto in nulla.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
o t t o
Messaggio
da o t t o » mer mag 19, 2010 11:28 pm
che resa straordinaria
neanche la mia migliore alitata ha mai dato un risultato di questo livello.
non sono ironico, amo follemente un risultato del genere, ho cercato in tutti i modi di ottenerlo, con lenti di plastica, alitate, ditate sudicie nelle lenti interne di ottiche smontate (che ora hanno anche la muffa, ma niente), ditate nei sensori...alla fine quello che si avvicina di più e il mio 35mm Elmar ma non ha questa bellezza hamiltoniana, credo che se compravo direttamente un 35mm f 1.4 preasferico avrei speso meno
stiamo parlando di un 35 f1,4 preasferico, vero ?
o l' ottica utilizzata fa parte di una produzione con resa particolare ?
un saluto da omar belfiglio.
otto.
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » gio mag 20, 2010 12:38 am
Ogni tanto riesci a farti perdonare...
Comunque non si tratta di una versione speciale, e' semplicemente la prima serie del Summilux 35 (poco sopra 1.700.000 di matricola).
Vedi, ottoomarbelfiglio, questo e' quello che noi "old babbiones" intendiamo per "magia Leica".
Sono parzialmente contento che piaccia anche a te e quindi anche alle neo-generazioni fotografiche: significa che il fascino prevarica le mode.
Attenzione pero' perché non sempre questo obiettivo si comporta in questo splendido modo, a volte quasi delude ma quando decide di farsi vedere... non c'è storia perché si inventa il Soprannaturale.
Di queste ottiche ce ne sono ancora in giro ma e' necessario tenersi saldamente alla sedia perché normalmente non te le regalano.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Sergio Frascolla
- Moderatore
- Messaggi: 10304
- Iscritto il: mar mar 11, 2008 9:51 am
- Località: GENOVA
Messaggio
da Sergio Frascolla » gio mag 20, 2010 9:20 am
Confermo, Roberto, confermo...
Sergio
Sergio Frascolla.
Louis, credo che questo sia l'inizio di una bella amicizia
Wetzlar 2011, io c'ero !
-
Rocco S.
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: ven apr 11, 2008 5:30 pm
- Località: PESARO
Messaggio
da Rocco S. » gio mag 20, 2010 10:04 am
E dire che c'è gente che lo cede proprio perchè è "moscio"......

e cerca un asferico.....
Rocco
------------------------------------------------------
A volte la vita è meglio di una bella foto.....