M8 ..

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
XZTXR9
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:14 pm
Località: Novellara (RE)

M8 ..

Messaggio da XZTXR9 » mer set 12, 2007 2:57 pm

Giusto il tempo di una notte e' durato il mio rapporto con questa digitale..
(era meglio qcosa d'altro come rapporto?!)..
Le mie conoscenze in tema di digitale sono scarse,e,nonostante i consigli contrari di alcuni grandi amici competenti(troppo una M 8 per affacciarsi a questo nuovo mondo fotografico),ho voluto fare di testa mia per poi pentirmene..!!Sempre troppo impulsivo su alcune mie passioni!
Va be',difficolta' a parte,la mia delusione ricade tutto sulla pessima sensazione che trasmette il corpo macchina..talmente distante da quella che mi trasmette un qualsiasi corpo M.Ho richiuso l'imballo e sono corso a riprendermi una MP
Enea

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » mer set 12, 2007 3:50 pm

Caro Enea,

Ma proprio tutta la notte hai passato con la M8?


Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

XZTXR9
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:14 pm
Località: Novellara (RE)

Messaggio da XZTXR9 » mer set 12, 2007 4:00 pm

Tutta la notte caro Andrea!E piu' passavano i minuti,piu' mi rendevo conto che la mia scelta digitalista era infelice...
Enea

Avatar utente
SWITAR
Messaggi: 1111
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:11 pm
Località: Toscana

Messaggio da SWITAR » mer set 12, 2007 4:30 pm

XZTXR9 ha scritto:E piu' passavano i minuti,piu' mi rendevo conto che la mia scelta digitalista era infelice...
Enea
Spero che in molti prendano esempio

fabione
Messaggi: 308
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:45 am
Località: Bologna

Messaggio da fabione » mer set 12, 2007 7:52 pm

SWITAR ha scritto:
XZTXR9 ha scritto:E piu' passavano i minuti,piu' mi rendevo conto che la mia scelta digitalista era infelice...
Enea
Spero che in molti prendano esempio

perchè?

Avatar utente
SWITAR
Messaggi: 1111
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:11 pm
Località: Toscana

Messaggio da SWITAR » mer set 12, 2007 8:20 pm

Per ridare vita alla pellicola.
Comunque io parlo sempre in termini scherzosi, come è tipico dei toscanacci.

marknoll
Messaggi: 605
Iscritto il: mer mag 09, 2007 8:35 pm
Località: Treviso

Messaggio da marknoll » mer set 12, 2007 8:28 pm

Enea, prima il Summilux e adesso anche l'M8.
Ma da piccolo l'hai fatta nel Battistero?
Fatti coraggio!
Mark Knoll

Donatello Birsa
Messaggi: 1636
Iscritto il: gio mag 03, 2007 10:13 am
Località: Trento

Re: M8 ..

Messaggio da Donatello Birsa » gio set 13, 2007 8:55 am

XZTXR9 ha scritto:Giusto il tempo di una notte e' durato il mio rapporto con questa digitale..
(era meglio qcosa d'altro come rapporto?!)...
..
.Ho richiuso l'imballo e sono corso a riprendermi una MP
Enea
La prima è sicuramente una domanda retorica.

Per la seconda considerazione...
di Mp ora ne ho due!
Ciao,
Donatello

XZTXR9
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:14 pm
Località: Novellara (RE)

Messaggio da XZTXR9 » gio set 13, 2007 9:23 am

Per non avere problemi,sono dovuto passare al 50 summilux R..mettendoci dietro una R8
Enea

Avatar utente
Alberto Bari
Messaggi: 3858
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
Località: torino
Contatta:

Re: M8 ..

Messaggio da Alberto Bari » gio set 13, 2007 10:42 am

XZTXR9 ha scritto:Giusto il tempo di una notte e' durato il mio rapporto con questa digitale..
(era meglio qcosa d'altro come rapporto?!)..
Le mie conoscenze in tema di digitale sono scarse,e,nonostante i consigli contrari di alcuni grandi amici competenti(troppo una M 8 per affacciarsi a questo nuovo mondo fotografico),ho voluto fare di testa mia per poi pentirmene..!!Sempre troppo impulsivo su alcune mie passioni!
Va be',difficolta' a parte,la mia delusione ricade tutto sulla pessima sensazione che trasmette il corpo macchina..talmente distante da quella che mi trasmette un qualsiasi corpo M.Ho richiuso l'imballo e sono corso a riprendermi una MP
Enea
Caro Enea,
possiedo ed utilizzo la M8 da alcuni mesi, ma la mia esperienza con il sistema digitale ha visto passare nelle mie mani diverse fotocamere, dalla compattina alla reflex professionale.
Ho avuto così modo di apprezzare nella M8 le peculiarità del sistema in cui si inserisce, il sistema M, che nel corso degli oltre trent'anni di passione fotografica ha sempre trovato posto nelle mie borse fotografiche, magari in concomitanza con altri generi di fotocamere, ma sempre presente.
Per apprezzare la M8 è necessario conoscerla, come d'altronde qualsiasi apparecchio fotografico e non tecnologicamente avanzato, una notte non può bastare!!!
Abituato alle varie fotocamere della serie M che ho avuto fra le mani, la M8 mi è caduta subito in mano con la stessa naturalezza delle altre, forse le sue dimensioni maggiorate di qualche millimetro hanno in un primo momento evidenziato il fatto che stavo impugnando un qualcosa di leggermente diverso, ma dopo i primi scatti tutto è rientrato nella più assoluta normalità : stessa posizione dei comandi principali, stesse operazioni da eseguire prima e durante lo scatto!
I risultati sono stati all'altezza del nome che porta, soprattutto nel BN, ma lasciandomi anche nel colore l'assoluto controllo in post produzione, controllo che prima era demandato ai laboratori sviluppo e stampa che negli ultimi anni hanno visto scendere la qualità e che in ogni caso agiscono nella stampa con la testa dello stampatore, testa che non sempre (quasi mai) ha le stesse opinioni della mia!
Nel mio sito, albertobari.it , puoi vedere le potenzialità notturne della M8 con le sue ottiche strepitose, ottiche che trovano nella M8 le stesse prestazioni che trovavano nella M3, nella M6 e nella MP.
Inoltre oggi, se decido di acquistare un'ottica usata, sono in grado di testarla al momento dell'acquisto senza correre il rischio di brutte sorprese!
Una notte non basta per conoscere la M8!
Ciao,
Alberto Bari

http://www.albertobari.net

XZTXR9
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:14 pm
Località: Novellara (RE)

Messaggio da XZTXR9 » gio set 13, 2007 10:57 am

Ciao Alberto,
sicuramente nn saro' io quello idoneo a dare giudizi sull'M8..figuriamoci!!!
Una macchina la si conosce usandola per dei mesi,non per poche ore..in piu' io sono un dilettante..
Il post,voleva solo mettere in evidenza il mio impaccio verso il digitale e la sensazione di grande distacco con una M tradizionale.Chiaramente,questa e' una semplice opinione personale.
Ciao,
Enea

Avatar utente
Alberto Bari
Messaggi: 3858
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da Alberto Bari » gio set 13, 2007 11:11 am

Vedi Enea, anch'io amo la pellicola, l'ho sempre amata, ed a spingermi verso il sistema digitale non sono state le peculiarità del sistema stesso che lo differenziano dall'analogico, bensì in primis la possibilità di tenere sotto il mio controllo tutte le fasi dall'acquisizione iniziale alla stampa finale a colori.
Gli interventi eticamente corretti mi consentono di ottenere stampe di qualità superiore rispetto a quelli che ottenevo affidandomi ai laboratori, il tutto con costi inferiori.
Ciao,
Alberto Bari

http://www.albertobari.net

XZTXR9
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:14 pm
Località: Novellara (RE)

Messaggio da XZTXR9 » gio set 13, 2007 11:53 am

Avrei bisogno di un corso intensivo....qcuno e' disponibile??Pagamento in denaro o in natura? :lol:
Enea

paolosili
Messaggi: 451
Iscritto il: gio mag 03, 2007 12:19 am
Località: Novellara (RE)

Messaggio da paolosili » gio set 13, 2007 3:41 pm

Alla fine caro Enea hai sbandato ancora in curva..... con quella Mp sempre inguidabile......per fortuna rimedierai con la magica R8 e il suo 50 lux se la terrai!!!!! Ho i miei dubbi!!!!
Ciao Paolo

fabione
Messaggi: 308
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:45 am
Località: Bologna

Messaggio da fabione » gio set 13, 2007 4:42 pm

La mia domanda non era per Tè Enea, ma per capire il motivo per cui dovresti essere un esempio per tanti...come se la tecnologia digitale fosse un qualcosa da evitare.
Non ti è piaciuta la M8 ? Amen, può succedere e si vive lo stesso.
In fin dei conti sono i nostri giocattoli e ognuno di noi si diverte a modo suo.
Anche io uso spesso le mie vecchie e fuori moda Olympus OM, alcuni mi dicono che non valgono più nulla e altri sistemi sono più commerciali e blasonati.....non me ne può fregar di meno....e continuo ad usarli anche se chi mi vede con una OM al collo mi guarda con aria di compatimento e magari pensa che ormai che l'ho presa me la devo tenere....sapesse invece quanto mi diverto io....e questo per un fotoamatore dovrebbe eesere il fine ultimo, almeno credo.

Fabio

Rispondi