M8 e obbiettivo standard "35 mm"

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

M8 e obbiettivo standard "35 mm"

Messaggio da Mauro M8 & M » mer set 12, 2007 12:52 pm

Sono alla ricerca dell'obbiettivo "IDEALE" da abbinare alla M8.
Intendo una focale da lasciare il più possibile montata e che permetta di cavarsela nella maggior parte delle situazioni.
( il mio corredo comprende un 12mm, 50 mm, 90 mm )

Ovvio, un 35 mm direte in coro !!!

Ma il problema di sempre è il maledetto crop di 1,33

Per avere un angolo di campo di 35mm occorre usare un grandangolo, rinunciando alla separazione dei piani che con un 35 reale comincia a essere in parte possibile.

Sto usando un 24 mm ASPH e un Elmarit 28 f2,8 ASPH, ma non so decidermi.

Il 24 ha una resa splendida, un maggior angolo di campo ( =32mm) ma è più grosso, ingombrante. E' di non facilissimo uso essendo la cornicetta molto ampia e ai margini estremi del mirino. Inoltre, il campo realmente ripreso è ancora maggiore di quello delimitato dalla cornice e la lente frontale copre l'angolo inferiore destro dell'inquadratura.
Considerandolo sempre come obbiettivo standard, mi sembra meno felicemente "sposato" alla M8.

Il 28(= 37mm) una volta montato, anche con il paraluce, è meraviglioso: bello e piccolino da all'insieme macchina-obbiettivo una meravigliosa sensazione di equilibrio e di facilità d'uso tale che non lo toglieresti più !!!

Il guaio è che quando a casa seleziono le foto di uno stesso soggetto fatte con entrambe le focali, molte volte tengo lo scatto con il 24mm ( maggior respiro ) e elimino la foto fatta con il 28.

Non potendo permettermi di tenere entrambi, anche perchè in fondo sono focali troppo vicine, e dovendo, a malincuore, operare una scelta non so comunque decidermi sul da farsi !

Aiutatemi voi, secondo la vostra esperienza, comunicandomi qual'è la focale base che lasciate "sempre" montata su M8.

Ciao e grazie.
Ultima modifica di Mauro M8 & M il mer set 12, 2007 7:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Grazie a tutti.
Mauro

Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » mer set 12, 2007 3:52 pm

Prova un 28mm preasferico del III o del IV tipo.


Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

pino.onerati

Messaggio da pino.onerati » mer set 12, 2007 7:15 pm

Il 28 2,8 asf nuovo e' secondo me l' ideale

g.caprio

Messaggio da g.caprio » mer set 12, 2007 7:37 pm

Anche io quadrerei il cerchio con il 28/2.8 IV serie; oppure, volendo risparmiare, sul 28/1.9 Voigtlander, ma forse è una bestemmia....

Avatar utente
lucaghedini
Messaggi: 125
Iscritto il: mer lug 18, 2007 10:36 am

Messaggio da lucaghedini » mer set 12, 2007 11:00 pm

Il Voigt. 28 f.3.5 no?
:D
Luca Ghedini - Bologna

Avatar utente
guiba
Messaggi: 256
Iscritto il: sab apr 28, 2007 12:08 am
Località: Verona

Messaggio da guiba » ven set 14, 2007 2:24 pm

Ciao Mauro,
personalmente uso quasi sempre il 35mm. ( Summicron Asph.).
Possiedo anch' io il 24mm. Asph, ma non so perchè a me succede che confrontando gli scatti quasi sempre preferisco quelli fatti con il 35.
E sì che con la Nikon tengo su spesso il 12-24mm. e non ho mai posseduto un 50mm.
Forse è una questione di plasticità dell' immagine e della resa dello sfocato oppure il fatto che il range del 50mm. ( nel caso M8 il 35mm. diventa un 46,55mm. ) è quello che si avvicina di più all' angolo di visione dell' occhio umano, ma tant' è...
Ho detto la mia.
Guido

Avatar utente
zed
Messaggi: 826
Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
Località: Genova

Messaggio da zed » ven set 14, 2007 2:51 pm

Dopo lunga ponderazione scelsi a suo tempo il Summicron 28mm f1/2, non mi sono mai sentito con poco respiro nelle immagini, alle volte anzi avrei voluto qualcosa di più selettivo, sopratutto per le immagini rubate.

Su pellicola si dice 28+50 o 35 tuttofare, su M8 mi potrei azzardare a sostenere 28X1.33 tuttofare.
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.

Ciao Matteo

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » ven set 14, 2007 6:27 pm

Ringrazio tutti gli amici per i consigli.

In particolare condivido le perplessità di Giuba e Zed.

Ragionando in termini di corredo ottico ( 12mm, 24mm, 28mm e 90 mm da me posseduti ) sono molto indeciso se inserire un 50mm o un 35mm.

In pratica due alternative:

1° 12-24-35-90 rinunciando all' elmarit 28 ASPH

oppure

2° 12-28-50-90 vendendo il 24mm

Il 35 mi piacerebbe come campo inquadrato ( quasi un 50mm su M8) ma ha poca capacità di isolare i piani.

Al 50 non vorrei rinunciare per la sua maggiore possibilità di fuoco selettivo anche se su M8 inquadra come un 70mm.

Che ne dite ?

Ciao e ancora grazie a tutti voi.
Ultima modifica di Mauro M8 & M il ven set 14, 2007 7:55 pm, modificato 2 volte in totale.
Grazie a tutti.
Mauro

Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » ven set 14, 2007 7:44 pm

Il 35 mi piacerebbe come campo inquadrato ( quasi un 50mm su M8) ma ha poca profondità di campo.

Al 50 non vorrei rinunciare per la sua profondità di campo anche se su M8 inquadra come un 70mm.


Mauro,
forse per profondità di campo, nel tuo discorso, intendi la capacità di avere un fuoco selettivo, che stacca il soggetto dallo sfondo.
Ma questa non è la profondità di campo, che in un 35mm è solitamente maggiore che in un 50mm.
Io nel mio caso tra le due da te proposte, sceglierei l'alternativa n°1.
Ciao,
Mario Grazioso

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » ven set 14, 2007 8:05 pm

Rispondo a Mario Grazioso che mi ha "gentilmente" ( come dice il suo cognome) "bacchettato" per una imperdonabile mia confusione nell'esporre il post.
..................e dire che " giro ghiere dei diaframmi dal 1980 !!!

Ma non si rilegge mai abbastanza ciò che d'impeto si scrive.
Come vedi ho corretto.

Ti ringrazio di cuore per il consiglio.


Ciao
Grazie a tutti.
Mauro

Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » sab set 15, 2007 8:23 am

Ciao Mauro,
mi scuso se nella mia risposta ho dato l'impressione di bacchettarti, non era la mia intenzione.
Qui nel forum siamo tra amici che condividono una bella passionee, tutti sono sempre pronti ad aiutare gli altri e a scambiare quattro chiacchiere
in maniera soft.
Non sai quante volte mi capita di sbagliare, per fretta o altro, a scrivere nel forum...
Un caro saluto,
Mario Grazioso

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » sab set 15, 2007 10:15 am

Ringrazio ancora e saluto l'amico Mario per la sua gentilezza e sensibilità.

Ciao
Grazie a tutti.
Mauro

Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.

Avatar utente
sergio sartori
Messaggi: 381
Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:21 am
Località: marostica VI
Contatta:

Messaggio da sergio sartori » sab set 15, 2007 1:58 pm

Se vendi il 24 .....te ne pentirai, e il miglior obbiettivo sia come focale che come qualità abbinato alla M8.

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » sab set 15, 2007 5:44 pm

sergio sartori ha scritto:Se vendi il 24 .....te ne pentirai, e il miglior obbiettivo sia come focale che come qualità abbinato alla M8.
Ne sono pienamente convinto....................... è solo che mi "intriga" molto la maggior portabilità e bilanciamento su M8 del 28 ASPH.

E dopo il 24 allora............vedrei meglio un 35 (piuttosto che un 50, a cui però non vorrei proprio rinunciare ).

Vorrei per budget e per trasportabilità limitare il corredo ottiche a 3 più il supergrandangolare 12.

Qui sta il difficile !!!

Tu lo stai usando abitualmente su M8 ?

E come ti regoli con le altre ottiche di corredo ?

Ciao e grazie per i consigli.
Grazie a tutti.
Mauro

Wetzlar 2011, ich war dort !!!
Zena 2016, mi gh'ëa.

Rispondi