non serve a nulla pre-fotografare
scusa se son cocciuto, anche se non ho fatto il conducente muli

.
Il pre fotografare od il fare brutte copie secondo me può avere una sua utilità, per memorizzare le luci e le situazioni in relazione ad ora e tempo.
Non sempre un appunto cartaceo può essere esaustivo, e qualche volta i foglietti si perdono.
Un'altro uso che ho visto fare delle compatte è quello del mio riparatore, che quando si trova una macchina strana o mai vista da restaurare (mettiamo una Kowa od una Diax), fotografa tutte le fasi dello smontaggio, lavorando sotto uno stativo.
Un'ulteriore potrebbe essere la versione più moderna del lungo e faticoso lavoro di rilievo per la preventivazione di restauri, che richiedeva giorni di sopralluoghi.
Io, ai tempi, risolvevo il problema con una buona dose di immagini Polaroid, che erano dispendiose, ma mi facevano risparmiare qualche giornata.
Non ultime le certificazioni di stati di avanzamento.
Tutte situazioni in cui la resa qualitativa passava in second'ordine, rispetto alla possibilità di documentazione.