La durata della formattazione della scheda e il tempo di cancellazione delle immagini sono effettivamente migliorati, ma questa per me non era una necessità così rilevante.
Con DNG compresso e jpeg B/W risoluzione 18 MB la scrittura, invece, dopo scatto singolo impiega sempre 6-8 secondi, mentre, dopo aver saturato la memoria con 7 scatti in sequenza, occorrono non meno di 35 secondi per terminare l'operazione.
Tali tempi rimangono molto simili con tutte le schede utilizzate:
Sandisk Ultra 4 GB (classe 2) , Ultra 8 GB (classe2), Ultra 16 GB (classe 4), Extreme III 2 GB (classe sconosciuta).
Ritenete che l'uso di schede più performanti -quali?- possa migliorare la velocità di memorizzazione dopo lo scatto ?
E' nota la velocità di scrittura in MB/sec della M9 ?
Fotografo e vivo benissimo anche così, ma dovendo acquistare una nuova scheda volevo un consiglio se lo spendere di più valesse la candela.

P. S. Non ditemi di scattare solo in raw............mi piace vedere subito anche il bianco e nero.
Grazie pe i suggerimenti.