Possiedo una M8 da 2 anni e fino ad oggi nessun problema, la scora settimana acquisto per corrispondenza, da rivenditore autorizzato, un super elmar 18mm, mi arriva ed è davvero bello. Lo monto sulla macchina e faccio qualche scatto di prova per strada ma subito noto che c'è qualcosa di strano già sullo schermo LCD. Torno a casa e guardando le immagini sul monitor il dubbio diventa conferma, le immagini tendono ad essere sfuocate o comunque non nitide in particolare all'infinito. Penso che sia un problema di back focus e poichè gli altri obiettivi sono sempre andati bene, ipotizzo sia l'obiettivo 18 appena preso. Contatto il rivenditore che mi rimanda da poliphoto e loro mi dicono di mandargli l'ob in assistenza. Oggi prima di spedirlo faccio altri test comparativi tra il 18 e il 28 a mano libera, iso 160, partendo da diaframmi aperti (3.5) via via chiudendo. Mi sorge il dubbio che il problema ci sia anche con il 28 ma non riesco ad essere obiettivo appunto....
In realtà più che un fuori fuoco è un micromosso, ma assomiglia tantissimo all'effetto blur di photoshop, avete capito cosa intendo? il problema col 18 a diaframma chiuso è evidentissimo mentre col 28 sempre a diaframma chiuso, lo è di meno ma comunque mi pare ci sia. Ho scattato di pomeriggio ma comunque con tempi decenti per evitare il micromosso (1/180) insomma.
Sono confuso e comincio ad avere dubbi che la macchina abbia problemi con tempi più lunghi, un problema di sensore o il back focus si presenta così?
come faccio a postarvi le foto?
Grazie

super elmar 18 f/11

super elmar 18 crop

elmarit 28 f/11

elmarit 28 crop
Mi chiamo Luca
