fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Mauro Mascherino
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:18 pm
- Località: Roma e dintorni
Messaggio
da Mauro Mascherino » lun feb 22, 2010 12:53 am
Pare proprio che con la M9 sia ben nascosta.
Scatto in jpg fine con Wetzlar 50 a TA, cielo nuvoloso, bilanciamento del bianco automatico, nessuna pp tranne un modesto taglio del cielo e compressione per il web. Il giubbotto è nero e di materiale sintetico, e tale mi pare si rimasto nella foto.

Ciao
Mauro
(Wetzlar 2011)
-
g.caprio
Messaggio
da g.caprio » lun feb 22, 2010 8:59 am
Affinchè l'effetto sia visibile occorre una buona dose di raggi IR, non certo nelle condizioni in cui hai scattato tu. Prova sotto luci artificiali con lo stesso giubbino e ne riparliamo.
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun feb 22, 2010 9:40 am
Già ...
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Danilo Belloni
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
- Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...
Messaggio
da Danilo Belloni » lun feb 22, 2010 10:00 am
Concordo con Pino. Mauro prova a fotografare di nuovo con condizioni di luce diversa da questa e come suggerito e vedrai che l'interno del cappuccio,che già ora sulla sinistra accenna ad un tono bluastro, tenderà al melanzana.Il giubbino in sè ha una spalmatura che ricopre il tessuto sottostante che generalmente contiene degli stabilizzanti UV IR per proteggere (stabilizzare) la spalmatura stessa che il tessuto sottostante.L'interno del cappuccio invece non ha questo trattamento e quindi,come da tempo dico, la fiamma del poliestere si evidenzia in alcune condizioni di luce.Oh mi raccomando, non sto cercando di smacchiare i leopardi o di far la punta alle matite

e nemmeno "sputare" nel piatto di altri perchè la M9 l'ho anch'io e commento quel che vedo.
Ciao
Ciao
Danilo*
-
Mauro Mascherino
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:18 pm
- Località: Roma e dintorni
Messaggio
da Mauro Mascherino » lun feb 22, 2010 10:39 am
Ok ragazzi, provo senz'altro. Sono tutte esperienze utili per capire il mezzo che si usa. Grazie a tutti.
Ciao
Mauro
(Wetzlar 2011)