fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
willy
- Messaggi: 156
- Iscritto il: sab dic 20, 2008 8:17 pm
- Località: Città di Castello (PG)
-
Contatta:
Messaggio
da willy » sab giu 27, 2009 4:35 pm
Salve
E' probabile che già sia stato trattato come argomento, ma non riesco a trovarlo:
E' possibile mettere il filtro UV su un summilux 35mm 1/4 preasferico del 1986? Se possibile quale?
Grazie
Saluti cari
Guglielmo
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » sab giu 27, 2009 4:42 pm
Ciao Guglielmo,
E' una specie di tormentone il filtro UV/IR per il 35 Lux,Leica non lo produce,ma c'è della B+W,da cercare su ebay o presso i concessionari di questi filtri,è il serie VII e si inserisce nel paraluce 12504 dell'obiettivo,che è svitabile.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
MarcoLR
- Messaggi: 163
- Iscritto il: mer giu 17, 2009 12:00 pm
- Località: venessia
Messaggio
da MarcoLR » sab giu 27, 2009 5:26 pm
dovrebbe essere attacco m7 o una cosa del genere se non mi sbaglio, la misura è 39,xx
io sto cercando qualcuno che mi tagli il vetor a misura... solo che mi sto informando meglio se ci sono problemi a tagliare un vetro trattato UVir
te lo dico erchè anche io ho un 35 summilux preasferico, ma molto piu vecchio del tuo, matricola 2.6xx.xxx

-
ferroandrea
- Messaggi: 1058
- Iscritto il: ven giu 15, 2007 10:06 pm
- Località: Venezia
-
Contatta:
Messaggio
da ferroandrea » sab giu 27, 2009 7:12 pm
io ho provato inserendo un filtro uv ir leica da 39mm montato a rovescio nel paraluce (che si svita appunto per contenere i filtri serie VII ma va montato alla rovercia - il filtro - per poter poi riavvitare le due parti del paraluce)

-
francesconicastri
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Messaggio
da francesconicastri » sab giu 27, 2009 7:51 pm
MarcoLR ha scritto:dovrebbe essere attacco m7 o una cosa del genere se non mi sbaglio, la misura è 39,xx
io sto cercando qualcuno che mi tagli il vetor a misura... solo che mi sto informando meglio se ci sono problemi a tagliare un vetro trattato UVir
te lo dico erchè anche io ho un 35 summilux preasferico, ma molto piu vecchio del tuo, matricola 2.6xx.xxx :D
mi pare esagerato come intervento... al limite, se non vuoi comprare un filtro delle b+w puoi comprarne uno vecchio e scambiare i vetri...
Ciao
Francesco
-
MarcoLR
- Messaggi: 163
- Iscritto il: mer giu 17, 2009 12:00 pm
- Località: venessia
Messaggio
da MarcoLR » sab giu 27, 2009 7:58 pm
ma sono un pasticcione e mi piace "trafficare", ho un amico ottico che mi farebbe gratuitamente il lavoro... perchè non povare?

-
francesconicastri
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Messaggio
da francesconicastri » sab giu 27, 2009 10:30 pm
ok, il divertimento è sacrosanto! ma anche i 50€ (bene che vada...) del filtro!
Francesco
-
Leicanet
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lun giu 09, 2008 10:16 am
- Località: Londra, Gran Bretagna.
-
Contatta:
Messaggio
da Leicanet » sab giu 27, 2009 10:56 pm
Ciao a tutti.
La Leica ha messo in produzione/vendita di recente il filtro UV/IR serie VII codice 13 421 per il nuovo Summilux 24/1.4 ASPH (credo).
E' sicuramente difficile da reperire, comunque io uno sono riuscito a trovarlo e lo uso sul mio 35/1.4 pre ASPH # 35xxxxx.
-
MarcoLR
- Messaggi: 163
- Iscritto il: mer giu 17, 2009 12:00 pm
- Località: venessia
Messaggio
da MarcoLR » dom giu 28, 2009 1:02 am
grazie mille...dove l'hai trovato???
abito anche io a londra...

-
Leicanet
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lun giu 09, 2008 10:16 am
- Località: Londra, Gran Bretagna.
-
Contatta:
Messaggio
da Leicanet » dom giu 28, 2009 12:01 pm
Ciao Marco, ti ho mandato un MP.