fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
angelodn
- Messaggi: 681
- Iscritto il: mer apr 30, 2008 11:28 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da angelodn » mar mar 31, 2009 9:56 am
ma se non compro prima lo scanner come faccio?
allora, cerco uno scanner adatto pure al 6x6.
in base alla mia disponibilità, ho pensato tra:
- epson 4490 photo
- epson V500
che ne dite?
suggerimenti?
grazie mille
e tanti saluti
ciao,
angelo
le mie foto su instagram: a_del_negro
-
andrea tonellotto
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
Messaggio
da andrea tonellotto » mar mar 31, 2009 10:05 am
...io ho da poco il V500... tra i due, vista anche la differenza di prezzo abbastanza contenuta (io ho speso 300 €, ma su e-bay, lo trovi anche per meno), opterei per il più recente... è molto semplice nell'uso e con discreti risultati... poi dipende da cosa vuoi fare con le scansioni...
-
angelodn
- Messaggi: 681
- Iscritto il: mer apr 30, 2008 11:28 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da angelodn » mar mar 31, 2009 10:27 am
mi servirebbe per archivio e per webgallery
ciao,
angelo
le mie foto su instagram: a_del_negro
-
andrea tonellotto
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
Messaggio
da andrea tonellotto » mar mar 31, 2009 10:48 am
...per web gallery, è ok (puoi vedere il mio flickr, tutte le MF sono frutto della scansione con V500)... per archivio è l'unica soluzione, almeno che tu non sia disposto a spendere una fortuna per uno scanner dedicato...
-
angelodn
- Messaggi: 681
- Iscritto il: mer apr 30, 2008 11:28 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da angelodn » mar mar 31, 2009 11:19 am
ok, deciso per il V500,
grazie mille
ciao,
angelo
le mie foto su instagram: a_del_negro
-
MauroScacco2
Messaggio
da MauroScacco2 » mar mar 31, 2009 8:33 pm
Attenzione Angelo perché il prezzo del epson v700 sta scendendo, ora costa sui 400 euro
Oltre ad essere uno scanner migliore, permette la scansione di 6 fotogrammi 120 per volta e un domani, volendo, la scansione del grande formato
Ciao Mauro

-
angelodn
- Messaggi: 681
- Iscritto il: mer apr 30, 2008 11:28 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da angelodn » mar mar 31, 2009 9:08 pm
ok Mauro, ci do un'occhiata!
non vedo l'ora di scansionare il rullo della rolleiflex!
ciao,
angelo
le mie foto su instagram: a_del_negro
-
albatro
- Messaggi: 56
- Iscritto il: gio nov 13, 2008 7:32 pm
- Località: San Giorgio su Legnano(MI)
Messaggio
da albatro » mar ott 13, 2009 10:12 pm
Ciao vorrei prendere anch'io come scanner il V 500,volevo chiedervi siccome leggendo mi è parso di capire che si possono scansionare 2 fotogrammi di medio formato alla volta,ma se io ho strisce da tre fotogrammi devo tagliarle e renderle da due per poterle scansionare oppure mi rimane semplicemente fuori il terzo fotogramma?
Grazie
Ciao
Gabriele
-
andrea tonellotto
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
Messaggio
da andrea tonellotto » mer ott 14, 2009 9:28 am
albatro ha scritto:Ciao vorrei prendere anch'io come scanner il V 500,volevo chiedervi siccome leggendo mi è parso di capire che si possono scansionare 2 fotogrammi di medio formato alla volta,ma se io ho strisce da tre fotogrammi devo tagliarle e renderle da due per poterle scansionare oppure mi rimane semplicemente fuori il terzo fotogramma?
Grazie
...rimane fuori il terzo...
-
Emilio Vendramin
- Site Admin
- Messaggi: 9032
- Iscritto il: mar ago 28, 2007 6:53 pm
- Località: Ancona
-
Contatta:
Messaggio
da Emilio Vendramin » mer ott 14, 2009 12:06 pm
Se può interessarti la mia esperienza.
Ho acquistato sei o sette mesi fa un EPSON PERFECTION V700 PHOTO (in un negozio di Ancona, pagato euro 550,00) e mi da risultati per me notevoli.
Purtroppo non sono ancora ad un buon livello per quanto riguarda la post-produzione, ma sto cercando di imparare.
Ciao.
-
albatro
- Messaggi: 56
- Iscritto il: gio nov 13, 2008 7:32 pm
- Località: San Giorgio su Legnano(MI)
Messaggio
da albatro » mer ott 14, 2009 1:08 pm
Grazie Andrea
Emilio il V700 è sicuramente meglio ma è fuori dal mio budget e poi per me sarebbe una sorta di camera oscura invernale per fare provini perchè purtroppo d'inverno per il freddo la mia camera oscura(garage) non è più utilizzabile.
Ciao
Gabriele
-
Emilio Vendramin
- Site Admin
- Messaggi: 9032
- Iscritto il: mar ago 28, 2007 6:53 pm
- Località: Ancona
-
Contatta:
Messaggio
da Emilio Vendramin » mer ott 14, 2009 3:53 pm
albatro ha scritto:Grazie Andrea
Emilio il V700 è sicuramente meglio ma è fuori dal mio budget e poi per me sarebbe una sorta di camera oscura invernale per fare provini perchè purtroppo d'inverno per il freddo la mia camera oscura(garage) non è più utilizzabile.
Sono certo che troverai altri modelli più adatti al tuo budget.
Anche per me lo scanner è una sorta di camera oscura, ma a differenza del tuo caso, è estiva.
Ciao.
-
Elia Freddi
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
-
Contatta:
Messaggio
da Elia Freddi » mer ott 14, 2009 4:55 pm
Ho anche io il V500, un buon compromesso tra qualita' e prestazioni. La limitazione sul 6x6 e' fondamentalmente dovuta al software di scansione della Epson. Lo scanner infatti e' capace di acquisire una striscia di pellicola 120 parecchio lunga, ma la mascherina e' fatta solo per due fotogrammi e poi il software e' predisposto per cercare le singole foto sulla pellicola e quindi toglie molta flessibilita'. Io lo uso sotto Ubuntu e il software e' ben piu' flessibile.
Lo trovo un ottimo scanner per fare la provinatura delle pellicole o per scansioni da web.
Ciao
Elia
Solms 2011: ich war dabei.
-
francesconicastri
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Messaggio
da francesconicastri » mer ott 14, 2009 5:35 pm
Date un'occhiata ai linoscan o heidelberg, stessi prezzi, a seconda del modello, altro pianeta come cura.
Tanto poi anche il 750 più di 1400/1600 dpi reali non tira fuori...
Ciao
Francesco
-
otto
Messaggio
da otto » gio ott 15, 2009 1:46 pm
se usi bianco e nero puoi sempre fotografare con una compatta digitale il negativo retro illuminato da un visore per diapositive, per il web è soddisfacente e poi è un metodo velocissimo
oppure se ti armi di buona volontà puoi sempre seguire questo procedimento che garantisce risultati migliori
http://www.nital.it/experience/dueflash.php
otto.