-sensore della massima dimensione possibile, ma senza pregiudicare la resa con i supergrandangoli; se il 24x36 fosse una meta troppo spinta visto il tiraggio, lasciamo il crop, se possibile un po' meno di adesso, ma per me non è una priorità assoluta;
-filtraggio per IR; voglio buttare i filtri, e voglio colori umani;
-Live View; chi non gli serve non lo usi, ma su una telemetro sarebbe utilissimo: inquadrature precise con tutte le ottiche, supergrandangoli inclusi; focheggiatura perfetta anche con ottiche difettose; possibilità di macro, di teleobiettivi, chi più ne ha più ne metta;
-Il sensore predisposto per il LV mi serve anche per un'altra cosa: fuoco assistito bypassando totalmente il telemetro; a richiesta, quando sfiori il pulsante di scatto il sensore si attiva; un circuito a contrasto valuta la messa a fuoco direttamente dal sensore, e fa comparire nel mirino ottico una segnalazione molto semplice: una freccia a dx, una a sx, e un pallino centrale per il fuoco corretto; risultato: la maledetta camma e il maledetto telemetro vengono scavalcati dalla rilevazione del fuoco direttamente sull'immagine;
-predisposizione per soletta maggiorata, che incorpori un accumulatore ad altissima efficienza, almeno 1000 scatti in condizioni normali, e 200 con LV;
-Otturatore silenziosissimo, please. L'ideale sarebbe poterlo eliminare del tutto, ma credo che la tecnologia non sia ancora pronta a catturare l'immagine direttamente;
-Tenuta agli ISO almeno fino a 1600 senza crolli qualitativi;
A questo punto potrebbe costare anche 8000 euro, vado a rubare e il malloppo me lo procuro
