Addio DMR

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Gabriele66
Messaggi: 727
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:15 am
Località: LUCCA
Contatta:

Addio DMR

Messaggio da Gabriele66 » mer mag 02, 2007 10:05 pm

Sul forum internazionale c'è l'annuncio che Leica manda definitivamente fuori produzione il DMR, alla faccia di chi ci ha creduto.
Peccato...

noctilux

Messaggio da noctilux » gio mag 03, 2007 8:57 am

:oops: bruttissima notizia :evil:

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » gio mag 03, 2007 9:06 am

Beh, lo avevano già annunciato mesi or sono e ne parlammo anche in Forum.
Non è correttissima come mossa perchè nei confronti di chi spese non più di un anno fà quasi 10 milioni non ci si dovrebbe comportare così...
In Leica sostengono che l'assistenza sarà mantenuta (e ci mancherebbe anche che non fosse così) ma il Firmware di aggiornamento lo stanno tutti ancora aspettando.
L'aggiornamento del firmware è la prima forma di assistenza. Speriamo che non funzioni così anche per le inevitabili riparazioni.
:twisted: :twisted: :twisted:
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

noctilux

Messaggio da noctilux » gio mag 03, 2007 9:21 am

...e speriamo che non abbandonino La M8 :roll:

Avatar utente
Gian Mario Bandera
Messaggi: 170
Iscritto il: ven apr 27, 2007 10:13 pm
Località: San Vittore O. (MI)

Messaggio da Gian Mario Bandera » gio mag 03, 2007 9:37 am

noctilux ha scritto:...e speriamo che non abbandonino La M8 :roll:
Credo stia avendo "troppo" successo commerciale. Per nostra fortuna...

Ciao
Gian Mario

www.gianmario.tk

andrealeica

Messaggio da andrealeica » gio mag 03, 2007 1:24 pm

non abbandoneranno la M8 (piuttosto vedrei in pericolo la serie R)....Leica come dicevo nel post precedente, deve rivedere l'assetto dell'azienda, che ha tenuto duro per cosi tanti anni, perchè in effetti la fotografia si è evoluta molto lentamente.....ora è tutto un altro paio di maniche!

Carlo Vecchio Nepita
Messaggi: 291
Iscritto il: sab apr 28, 2007 5:59 pm
Località: sasso marconi BOLOGNA

Messaggio da Carlo Vecchio Nepita » dom mag 06, 2007 10:22 pm

peccato...mi sembrava l'idea più bella per digitalizzare un corpo macchina già esistente!forse era un pò troppo ingombrante,ma l'idea mi piaceva!!
"...è la primavera del mio amore,la seconda stagione che ho conosciuto...."

Luigi Mirto

Messaggio da Luigi Mirto » mar mag 22, 2007 7:41 am

Ho letto questo post.... :shock: ...e.... :shock: .... mi sono cadute le braccia "per non dire altro" a terra. Ma come mai la Leica ha deciso questo?. Io l'ho peso qualche mese fà dopo avere fatto peripezzie sia per acquistarlo che per trovarlo. Ora non lo producono più?. Cosa è successo ha dato problemi o ne hanno venduto pochissimi. Effettivamente il prezzo è elevato, solo chi voleva bene alla sua attrezzatura Leica R lo poteva acquistare.
Mi potete dare ragguagli più precisi?
Salute Giciclick :oops:

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mar mag 22, 2007 7:57 am

Purtroppo non posso darti ragguagli sulla testa di qualcuno che prende le decisioni in quel di Solms.
Forse i pochi pezzi venduti, forse le difficoltà di costruzione, forse il fatto che non è stato capito dai Clienti perchè lo hanno paragonato ad una digitale e invece è un dorso e questo significa molto.
Sta di fatto che è morto ma almeno il firmware aggiornato quello sì lo dovrebbero mettere in rete, se non altro per rispetto di quelli, tanti o pochi che siano, che ci hanno creduto e hanno versato 4000 e passa Euro nelle casse di Leica.
Mi fermo perchè divento cattivo
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Luigi Mirto

Messaggio da Luigi Mirto » mar mag 22, 2007 8:38 am

Roberto Piero Ottavi ha scritto:Purtroppo non posso darti ragguagli sulla testa di qualcuno che prende le decisioni in quel di Solms.
Forse i pochi pezzi venduti, forse le difficoltà di costruzione, forse il fatto che non è stato capito dai Clienti perchè lo hanno paragonato ad una digitale e invece è un dorso e questo significa molto.
Sta di fatto che è morto ma almeno il firmware aggiornato quello sì lo dovrebbero mettere in rete, se non altro per rispetto di quelli, tanti o pochi che siano, che ci hanno creduto e hanno versato 4000 e passa Euro nelle casse di Leica.
Mi fermo perchè divento cattivo
Ciao

Volevo chiederti una informazione. Ho compreso che anche tu hai il DMR, è sicuramente hai fatto l'aggiornamento dalla v. 1.1 alla 1.2. Hai notato che con la versione 1.1 dava risultati migliori?.
Ovvero, da quando ho fatto l'aggiornamento ho avuto probleni di messa a fuoco, sfasatura colore, bilanciamento del bianco non perfetto e tante altre cose.
A te queste cose si sono verificate o è una anomalia delmio DMR?
Salute Gigiclick

Avatar utente
Bruno P Milost
Messaggi: 575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:09 pm
Località: Concordia Sagittaria (VE)

Messaggio da Bruno P Milost » mar mag 22, 2007 10:03 am

Non prendetelo come oro colato, ma mi pare di aver letto da qualche parte che l'abbandono del DMR sia dovuto al fatto che la Imacon, produttrice del sensore, sia stata acquisita dalla Hasselblad e quest'ultima non voglia collaborare con la concorrente Leica.
E' sicuramente un peccato per chi ha sborsato fior di € per comprarlo, pero' che bello sarebbe se mamma Leica decidesse di mettere in produzione la R10 e proponesse agli acquirenti del DMR un forte sconto od un ritiro del dorso in cambio della Digireflex....
Ciao,

Bruno

Luigi Mirto

Messaggio da Luigi Mirto » mar mag 22, 2007 12:15 pm

bpmilost ha scritto:Non prendetelo come oro colato, ma mi pare di aver letto da qualche parte che l'abbandono del DMR sia dovuto al fatto che la Imacon, produttrice del sensore, sia stata acquisita dalla Hasselblad e quest'ultima non voglia collaborare con la concorrente Leica.
E' sicuramente un peccato per chi ha sborsato fior di € per comprarlo, pero' che bello sarebbe se mamma Leica decidesse di mettere in produzione la R10 e proponesse agli acquirenti del DMR un forte sconto od un ritiro del dorso in cambio della Digireflex....
Ciao,

Bruno
Ciao Bruno,
L'acquisto della Imacon da parte dellHasselblad l'avevo sentito dire anch'io. Ma che l'Hasselblad non voglia collaborare con Leica non lo sapevo e non me lo spiego il motivo, se effettivamente fosse così, visto che i due produttori sono orientati su settori fotografici differenti.
Sullo scambio DMR/R10 con forte sconto sarebbe il minimo visto che non mi hanno avvisato, quando ho acquistato il DMR, sulla cessata produzione.
Salute Gigiclick

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mar mag 22, 2007 3:25 pm

Rispondo a Luigi Mirto:
no, no Luigi io non possiedo il DMR nè possiedo più nulla di Leica R.
Ho avuto in mano una R9 con il DMR e tre o quattro ottiche esclusivamente per fare i test che furono pubblicati su Leicapassion Magazine ma era tutto materiale demo della Polyphoto, materiale che, a pensarci bene, non ricordo mi sia dispiaciuto rispedire...
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Luigi Mirto

Messaggio da Luigi Mirto » mar mag 22, 2007 4:33 pm

Perchè il sistema R non ti piace? Certo, le ottiche del sistema M sono eccezzionali ma nemmeno le R non scherzano. Poi penso che il sistema R sia più versatile dell'M in quanto si può spaziare su tutti i settori della fotografia cosa un pò più limitata nell'M che "penso" sia più dedicato al reportage e documentaristica.
Salute Gigiclick

fabione
Messaggi: 308
Iscritto il: sab apr 28, 2007 6:45 am
Località: Bologna

Messaggio da fabione » mar mag 22, 2007 6:40 pm

Sulla Qualità R nulla da eccepire.....solo che a parità di peso e ingombro si prende un sistema autofocus di altissimo livello con quello che ne deriva.
Personalmente mi sono tenuto il corredino reflex Olympus OM e Nikon Digitale...poi ho completato il sistema M con la M8 preferendo la maneggevolezza e la leggerezza....a volte impagabili.

Fabio

Rispondi