fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun giu 04, 2007 8:34 am
1cesar: Facci vedere i ritratti e gli ambienti se puoi, Grazie!
Per ora un ambiente (vecchia fabbrica di ceramiche in disuso), per i ritratti prossimamente.
RD-1 + Elmar 50/3,5 a baionetta - 1/15 sec f/4 - 200 Iso

RD-1 + Elmar 50/3,5 a baionetta - 1/30 sec f/4 - 200 Iso

RD-1 + Elmar 50/3,5 a baionetta - 1/30 sec f/4 - 200 Iso
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
amati35
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 2:45 pm
Messaggio
da amati35 » lun giu 04, 2007 9:10 am
Complimenti per la geniale trovata e per le foto!
Ultima modifica di
amati35 il gio mag 19, 2011 12:26 pm, modificato 1 volta in totale.
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun giu 04, 2007 9:40 am
_________________
Francesco
Perchè quella faccina?
Non ti piace oppure ti piace troppo?
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
-
Contatta:
Messaggio
da Francesco Lepri » lun giu 04, 2007 9:48 am
Roberto Piero Ottavi ha scritto:
_________________
Francesco
Perchè quella faccina?
Non ti piace oppure ti piace troppo?
La seconda che hai detto...
..Intanto la smania di reimpossessarmi di una RD-1 cresce... eccome se cresce... birbante di un RPO!

-
andrea tonellotto
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
Messaggio
da andrea tonellotto » lun giu 04, 2007 10:06 am
RD-1 + Elmar 50/3,5 a baionetta
...una delle mie accopiate preferite...

-
amati35
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 2:45 pm
Messaggio
da amati35 » lun giu 04, 2007 10:14 am
...Cosa non si può fare con questo Elmar!!!
Ultima modifica di
amati35 il gio mag 19, 2011 12:26 pm, modificato 1 volta in totale.
______Claudio_____
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun giu 04, 2007 10:21 am
Per curiosità Roberto: le foto della fabbrica di ceramiche sono sottoesposte o esposte con i parametri della RD-1?
Non ho capito che cosa intendi per "esposte con i parametri della RD-1".
L'esposizione è in manuale, fatta sempre sulle ombre. I parametri sono quelli del b&n clonato, nessun intervento in post produzione se non il ridimensionamento a 1000x650 circa affinchè rientrino nello schermo a 1024x768.
Nella stampa 30x40 della prima foto si apprezza molto di più il filo di luce che disegna sia il tubo verticale che la struttura sulla destra ma se io avessi esaltato il contrasto avrei probabilmente sfondato le alte luci delle vetrate.
Purtroppo il monitor ha questi limiti.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
amati35
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 2:45 pm
Messaggio
da amati35 » lun giu 04, 2007 11:32 am
Risposta perfetta, che chiarisce tutto (scusa l'imprecisione della mia domanda, dovuta alla scarsa conoscenza della RD-1). Ciao
______Claudio_____
-
Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
-
Contatta:
Messaggio
da Alberto Bari » lun giu 04, 2007 2:59 pm
Mitico, Roberto, se continui così ti assumono alla Epson o alla Cosina !!!!

-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun giu 04, 2007 5:00 pm
Oppure, più probabile, quelli della Leica mi mandano a Dakau ...
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
1cesar
- Messaggi: 693
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 2:10 pm
- Località: bologna
Messaggio
da 1cesar » lun giu 04, 2007 5:15 pm
Belle .... Mi piace!
Ciao
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun giu 04, 2007 5:20 pm
Io, per il momento, passo, ma sono proprio curioso d ivedere se i prezzi sono quelli che dice Roberto, aspettiamo la fine dell'asta!
E' già a quasi 900 Euro e vedrai alla chiusura d'asta...(per Claudio)
Hai visto che bella resa delle ombre più profonde nella prima foto? (per Cesare)
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
g.caprio
Messaggio
da g.caprio » lun giu 04, 2007 6:13 pm
Scusa Roberto, sinceramente non ho capito, da un punto di vista informatico, cosa hai fatto. Il firmware della RD1 è costituito da un file .bin ed uno .ram, che non compreso in che modo hai modificato.
-
fabrizio canella
- Messaggi: 761
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 9:11 am
- Località: Padova
Messaggio
da fabrizio canella » lun giu 04, 2007 6:27 pm
g.caprio ha scritto:Scusa Roberto, sinceramente non ho capito, da un punto di vista informatico, cosa hai fatto. Il firmware della RD1 è costituito da un file .bin ed uno .ram, che non compreso in che modo hai modificato.
Ha usato un editor? Boh!
Ciao,
fabrizio / citizenkane